Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
14 Novembre 2025

Visite: 59

Sono attivi, dal mese di ottobre presso la scuola media di Marzocchino, i laboratori didattici pomeridiani dedicati ad alunni con Disturbi Specifici dell'Apprendimento - DSA -.

Si tratta di un importante progetto, completamente gratuito per le famiglie, promosso dall'Associazione O.S. Dislessia "Francesco Ticci", da anni impegnata sul territorio versiliese nel sostegno educativo e nella diffusione di una cultura inclusiva.

La realizzazione dell'iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione con la dirigente scolastica Silvia Barbara Gori, con il suo collaboratore Luca Dini e con i referenti DSA dell'Istituto, Francesca Lapi e Michele Verona. Per quanto riguarda l'associazione, la progettazione e la supervisione dei laboratori sono a cura della dottoressa Laura Luciani e della presidente Lisa Della Buona.

"Una iniziativa di grande rilevanza – commenta Stefano Pellegrini, assessore al sociale e alla salute dei cittadini – per la quale ringraziamo l'associazione Francesco Ticci, nella persona della presidente Lisa Della Buona, per l'instancabile e qualificato impegno profuso in questo settore. Stiamo inoltre lavorando ad attività che saranno promosse assieme alla neuropsichiatria dell'Ospedale Versilia, guidata dalla dottoressa Stefania Millepiedi. L'intento è di portare sul territorio il grande lavoro svolto dalla equipe della dottoressa Millepiedi, attraverso una serie di incontri in fase di definizione".

I laboratori, avviati in ottobre presso la scuola Pea di Marzocchino, si svolgeranno sino al prossimo giugno, con l'obiettivo di sostenere e valorizzare gli alunni con difficoltà specifiche, offrendo loro strumenti concreti per affrontare con maggiore sicurezza e autonomia il proprio percorso di studio, in un ambiente sereno, competente e accogliente, in cui ogni ragazzo possa sentirsi visto, compreso e accompagnato.
Accanto alle attività rivolte agli studenti, l'associazione garantisce anche uno sportello d'ascolto e orientamento per genitori e insegnanti, per favorire un dialogo aperto, consapevole e costruttivo, elementi fondamentali di una comunità educativa che si prende cura delle persone.
Il progetto, insieme all'esperienza gemella già attiva nel Comune di Forte dei Marmi, è reso possibile grazie al contributo della Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, da sempre attenta alle realtà sociali e associative che operano sul territorio a favore delle famiglie e della crescita dei più giovani.

L'associazione "Francesco Ticci" ha anche un sportello di consulenza gratuita presso la sede municipale in via Fratelli Rosselli n. 70 a Querceta, dove riceve su appuntamento chiamando il numero 320 2168509.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Spazio disponibilie

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie