Seravezza. Porte aperte del Club del libro che venerdì 24 ottobre, alle ore 17, propone un nuovo appuntamento presso la biblioteca Sirio Giannini a Palazzo Mediceo. Gli appassionati di lettura, nell'insaziabile curiosità e desiderio di conoscenza, potranno cimentarsi in una conversazione sul libro "Vicolo Cannery" di John Steinbeck. Un progetto, quello del Club del libro, che si ripete a cadenza mensile con l'individuazione di un libro, appartenente a vari generi, e quindi l'appuntamento a distanza di un mese per parlarne assieme, per scoprir così le diverse chiavi di lettura e i particolari che vi ravvisa ogni lettore. La partecipazione è libera. Per informazioni si può contattare la biblioteca comunale al numero 0584 757770/1 o scrivendo una email all'indirizzo
Nuovo pomeriggio creativo, sabato 25 ottobre dalle ore 16 alle 17,30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la pittura autobiografica di Frida Kahlo. Attraverso l'osservazione dei suoi quadri si vuole conoscere la sua vita, con passioni e dolori che hanno caratterizzato la sua esistenza. Dopo una breve parte teorica i presenti saranno invitati a realizzare un disegno, lasciandosi ispirare dallo stile della pittrice messicana. Il laboratorio è rivolto a bambini dai 4 anni in su e ad adulti e ha un costo di 6 euro, 5 euro se si porta un parente o amico. Prenotazione obbligatoria, attraverso messaggi WhatsApp, al numero 349 1803349.
A grande richiesta torna l'appuntamento con le "tessandore" per una prova di tessitura a mano. Appuntamento domenica 26 ottobre e 2 novembre, dalle ore 15,30 alle 18,30 a Palazzo Mediceo di Seravezza. Un'opportunità dal fascino del passato, per apprendere i primi intrecci sul telaio a quattro licci. La prova di un'ora ha un costo di 10 euro, 15 euro per due ore, mentre la prova di un'ora assieme a un amico o amica ha un costo di 8 euro ciascuno per un'ora. Per info: Fondazione Terre Medicee, tel. 0584 756046 e 0584 757443, messaggi WhatsApp al 338 5741081 o email all'indirizzo
Infine, sino a domenica 2 novembre è visitabile, a Palazzo Mediceo, la XIV edizione di Alfabeto Artigiano, la manifestazione che valorizza l'artigianato artistico del nostro territorio. L'esposizione è aperta i venerdì, sabato e domenica dalle ore 15,30 alle 19,30 con ingresso gratuito.