Cronaca
Graditissima sorpresa al Club Nautico Versilia dell'Amm. Isp. Capo (CP) Pil. Sergio Liardo Com. Gen. del Corpo delle Capitanerie di Porto–Guardia Costiera
Graditissima sorpresa al Club Nautico Versilia.

Ottobre tra foliage, tramonti e camminate nel parco delle Apuane
Foliage, tramonti e tante camminate: il programma di escursioni per il mese di ottobre, finanziato dal Parco delle Alpi Apuane - Unesco Global Geopark e organizzato da Bivacco…

Confindustria Toscana Nord: "E' di Moda il mio futuro", in arrivo la nona edizione. Tante iniziative e novità per i ragazzi che si accostano al settore tessile-moda e al mondo delle calzature
Sta "scaldando i motori" Confindustria Toscana Nord per la nona edizione di "E' di Moda il mio futuro", progetto promosso dalla sezione sistema moda dell'associazione e rivolto…

Alfabeto Artigiano, gli incontri: primo evento dedicato alla sostenibilità ambientale
"L'efficienza aziendale, la sostenibilità ambientale degli imballaggi e rafforzare la competitività delle imprese artigiane attraverso l'adozione di pratiche responsabili e all'avanguardia" saranno al centro del primo…

Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2025: l’ASL Toscana nord ovest aderisce con eventi aperti al pubblico. Le iniziative nella Zona distretto Versilia
Dal 1° al 7 ottobre 2025 si celebra la Settimana mondiale per l’allattamento materno - SAM -, iniziativa promossa in Italia dal Movimento allattamento materno italiano…

Formazione alla sostenibilità e rischio idrogeologico, gli eventi di Confindustria Toscana Nord a Pianeta Terra Festival
Per il quarto anno consecutivo, e quindi ormai partner storico della manifestazione, Confindustria Toscana Nord realizza in compartecipazione con altri prestigiosi attori "Pianeta Terra Festival", a…

Pullman da Lucca, Capannori e Viareggio per prendere parte alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi
La Provincia di Lucca, tramite la Scuola per la Pace, il Comune di Camaiore ed il Comune di Capannori con l'Osservatorio per la Pace e i Diritti hanno aderito alla…

Progetto LU.ME. - Torna nelle scuole il concorso per piccoli inventori “Eureka! Funziona!”
Torna nelle scuole Eureka! Funziona! Sono arrivate in questi giorni a tutte le scuole primarie del territorio provinciale e di Pescia le lettere che annunciano il via…

La dottoressa Michela Zanetti coordinatrice di tutti i Centri disturbi cognitivi e demenze (CDCD) dell'Azienda USL Toscana Nord Ovest
Una nuova funzione di coordinamento aziendale delle attività psicologiche è stata affidata a Michela Zanetti. Lo comunica Patrizia Fistesmaire, direttrice della struttura aziendale Psicologia della…

La chatbot WhatsASL si rinnova con l’intelligenza artificiale
L’Azienda USL Toscana nord ovest inaugura una nuova fase nel rapporto tra sanità e cittadino, grazie all’evoluzione della chatbot “WhatASL”. Lanciata per offrire informazioni utili in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 59
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 57
Foliage, tramonti e tante camminate: il programma di escursioni per il mese di ottobre, finanziato dal Parco delle Alpi Apuane - Unesco Global Geopark e organizzato da Bivacco Toscana APS e Vis Movendi ASD, con la collaborazione di Camminando con Silvia e Micaela, Liberi Sentieri – Free Treks e BoscoAperto, presenta offerte per tutti i gusti.
Sabato 4 ottobre: “Trenotrekking: Pieve S. Lorenzo Ugliancaldo-Equi Terme”, con Vis Movendi asd e Bosco Aperto.
Domenica 5 ottobre: “Passo Lucese, Monte Prano e Monte Pedoni”, con Vis Movendi asd.
Sabato 11 ottobre: “Val Pedogna e la Casa del Fabbro”, con Vis Movendi asd.
Domenica 12 ottobre: “Apuane Meridionali dal Monte Nona”, con Il Bivacco aps.
Domenica 12 ottobre: “Anello del Procinto”, con Liberi Sentieri – Free Treks.
Mercoledì 15 ottobre: “Doppio Tramonto Apuano: Monte Palodina”, con Vis Movendi asd e Bosco Aperto.
Domenica 19 ottobre: “La Via Vandelli fino al Rifugio Conti”, con Camminando con Silvia e Micaela.
Sabato 25 ottobre: “Foliage al Monte Sumbra da Vianova”, con Vis Movendi asd e Bosco Aperto.
Domenica 26 ottobre: “La Filiera della Castagna con Apericena alla Ceragetta”, con Vis Movendi asd e Bosco Aperto.
Prenotazioni obbligatorie.
Per ricevere maggiori informazioni su costi, iscrizioni e informazioni, contattare:
Il Bivacco aps: +39 339 242 9589,+39 349 175 1644
Camminando con Silvia e Micaela: +39 333 672 5870
Liberi Sentieri – Free Treks: +39 347 763 3746, +39 340 300 6065
Vis Movendi asd: +39 329 343 5564, +39 349 175 1644