Cronaca
Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

Cresce la chirurgia protesica nell’Asl Toscana nord ovest – il punto nel primo congresso aziendale
Cresce la chirurgia protesica in tutta l'Azienda USL Toscana nord ovest, per numeri e per servizi offerti ai cittadini. È emerso nel corso del primo congresso aziendale ortopedico dedicato a questa…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Ancora piogge e mareggiate, accesa la Bufalina. Salito il livello del Lago di Massaciuccoli
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord attiva l'impianto idrovoro per garantire il corretto deflusso delle acque del lago, arrivato a +30 centimetri sul livello del mare

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 213
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso le 11 di domenica 26 ottobre la macabra scoperta di un corpo in avanzato stato di decomposizione, appartenente a un uomo, ancora non identificato, sicuramente deceduto da diverso tempo. Sul posto si sono recati ambulanza e automedica del 118 e la Polfer che sta portando avanti indagini sulla vicenda.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 82
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla Regione Toscana e organizzato dall’Azienda USL Toscana nord ovest con la collaborazione della Pediatria dell’Azienda ospedaliera universitaria pisana (Aoup) e delle associazioni dei giovani pazienti diabetici.Il campo di ottobre era dedicato alla transizione alle cure dell’età adulta. I 22 ragazzi, di età compresa tra i 16 e i 18 anni, hanno lavorato accompagnati dalle équipe delle diabetologie pediatriche che li seguono nel quotidiano (Pisa, Livorno, Lucca e Massa) con la presenza di tre diabetologi, Fabrizio Campi (Pisa), Francesca Pancani (Livorno) e Ilaria Casadidio (Lucca) e il supporto, per la parte logistica, dei rappresentanti delle quattro associazioni del territorio.Nel corso dell’anno è stato organizzato anche un campo scuola per 25 adolescenti (11-14 anni) durante il quale i ragazzi hanno partecipato ad un laboratorio intensivo di teatro grazie all’intervento dell’insegnante Gianluca Arena ed il corso di formazione per i tutor tenuto dalle psicologhe Chiara Toma, Beatrice Cauteruccio e Lisa Carrara.“Il campo scuola costituisce un momento fondamentale nella terapia del diabete mellito – spiegano Eleonora Dati (Pediatria Livorno), Emioli Randazzo e Margherita Valiani (Pediatria AOUP), Cristina Mucaria e Marzia Smaldone (Pediatria Lucca), Martina Fibbiani e Margherita Sepich (Pediatria Massa) – aiuta a consolidare le conoscenze teoriche e pratiche, permette inoltre di cementare il rapporto di fiducia tra i bambini, le loro famiglie ed il team. Siamo molto soddisfatti del programma di questo anno e felici della sempre numerosa partecipazione dei ragazzi e delle famiglie”. Lo staff dei campi scuola è costituito dalle associazioni Agd-Associazione Giovani Diabetici Livorno, Pisa e Lucca, Massa, dalle psicologhe, i dietisti, le infermiere ed i pediatri delle Pediatrie di Livorno (Direttore Roberto Danieli), Massa e Carrara (Direttore Graziano Memmini), Lucca (Direttrice Angelina Vaccaro) e della Clinica Pediatrica (Direttore Diego Peroni).
- Galleria:

