Cronaca
Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

Vandali bruciano un igienizzatore sul treno: scatta l’allarme antincendio e corsa annullata
Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato…

Maltempo, codice giallo anche sulla Versilia per la giornata di giovedì
Il transito di una rapida perturbazione atlantica tra la notte e le prime ore della mattina di domani, giovedì, causerà precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Pasquetta di relax in Versilia per il principe Emanuele Filiberto di Savoia
Il Principe di Piemonte in vacanza…al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. E’ la sorpresa che ha riservato Sar Emanuele Filiberto di Savoia arrivato a…

Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 92
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con la partecipazione del Sindaco Giorgio Del Ghingaro, del Questore di Lucca Edgardo Giobbi, dei Comandanti provinciali dei Carabinieri Colonnello Arturo Sessa e della Guardia di Finanza Colonnello Andrea Canale, della Comandante della Polizia Municipale Iva Pagni.
Il Prefetto e i vertici delle Forze di polizia sono stati accolti dal Sindaco nella Galleria comunale d’Arte Moderna e Contemporanea Viani.
"Nel corso dell’incontro - si legge in una nota congiunta a firma del prefetto Giusi Scaduto e del sindaco Giorgio Del Ghingaro - sono stati esaminati vari aspetti legati alla sicurezza urbana, con particolare attenzione alle misure preventive e ai protocolli operativi da adottare nei mesi estivi. La stagione turistica rappresenta, infatti, un periodo di intenso afflusso di visitatori e richiede una pianificazione accurata e coordinata per assicurare serenità a cittadini e ospiti.
In tale ottica e all’esito dell’analisi congiunta sulla realtà viareggina, è stato deciso di effettuare mirati servizi interforze e di continuare l’azione di sensibilizzazione volta a prevenire la diffusione di talune fenomenologie, come la guida sotto l’effetto di sostanze alcooliche o stupefacenti.
Nelle ultime settimane, difatti, si è registrato un sensibile incremento degli accertamenti di tali illeciti, con conseguente ritiro e sospensione di patente, che - oltre ai gravi danni alla salute - ha come ulteriori effetti negativi, da un lato, di alimentare lo spaccio illegale di tali sostanze e, dall’altro, di determinare potenziali condotte devianti quali danneggiamenti e aggressioni.
La riunione è stata anche l’occasione per una sintetica disamina degli interventi che l’Amministrazione di Viareggio sta portando avanti sotto il profilo del decoro urbano che, costituendo pre-condizione di sicurezza, concorreranno via via a migliorare la percezione della stessa e ad agevolare i costanti dispositivi di controllo del territorio.
Proprio a tale scopo, infine, la Polizia locale viareggina garantirà il turno notturno nei fine settimana estivi e nella settimana di Ferragosto, come già effettuato nell’analogo periodo del 2024.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 456
Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato nell’ultima carrozza, facendo scattare l’allarme antincendio. L’episodio si è verificato poco prima delle 15, quando il treno si accingeva ad entrare nella stazione di Viareggio, capolinea della corsa.
Il personale di Ferrovie si è recato subito nella carrozza, ma al suo arrivo dei vandali non c’era traccia: solo fumo e un odore acre.
Il treno avrebbe dovuto ripartire poco dopo per fare ritorno verso Firenze, ma viste le condizioni della carrozza (che nel viaggio verso la città capoluogo della regione sarebbe stata quella di testa) è stato deciso di annullare la corsa, con notevoli disagi per i passaggeri già pronti a partire.
Ferrovie ha denunciato l’episodio alla polizia, che adesso si occupa delle indagini.
(foto d'archivio)