Cronaca
Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

Cresce la chirurgia protesica nell’Asl Toscana nord ovest – il punto nel primo congresso aziendale
Cresce la chirurgia protesica in tutta l'Azienda USL Toscana nord ovest, per numeri e per servizi offerti ai cittadini. È emerso nel corso del primo congresso aziendale ortopedico dedicato a questa…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Ancora piogge e mareggiate, accesa la Bufalina. Salito il livello del Lago di Massaciuccoli
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord attiva l'impianto idrovoro per garantire il corretto deflusso delle acque del lago, arrivato a +30 centimetri sul livello del mare

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 86
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 88
"Una vita di lotte" è il titolo delle iniziative per ricordare Mario Giannelli - Marione - il cui programma intenso, variegato e soprattutto condiviso dalle molte organizzazioni è stato presentato in occasione della conferenza stampa, tenutasi lunedì 20 ottobre al Luogo della Memoria e Solidarietà al Varignano.
Collettivo Mario Giannelli contro la Repressione, Brigata Mutuo Sociale per l'Abitare, Brigata Muraglione, Cantiere Sociale Versiliese, Ricreazione Collettiva, Rione Varignano, Coordinamento No Asse, Italia Cuba Versilia - circolo Mario Giannelli -, Repubblica Viareggina, Potere al Popolo insieme a compagni, parenti, amici, reodada, carnevalari, ultras e le lotte sociali sono solo alcuni fra i tanti mondi in cui è ancora presente l'impronta di Marione che si sono unite per coinvolgere la cittadinanza a partire dalla mattina del 22 ottobre alle 11 al cimitero di Viareggio con l'happening "Chi Non Muore Si Rivede".
Nel pomeriggio appuntamento al Vasco Zappelli alle 16 torneo di calcio per i bambini e dalle 17 per gli adulti, il calcio d'inizio verrà dato da Gusmano, il menestrello del Varignano grande amico di Mario, poi al termine della fase sportiva grande merenda per tutti.
A seguire al Cantiere Sociale in via Belluomini 18 interventi artistici, letture di poesie e brani tratti dai libri scritti da Mario Giannelli e mostra fotografica. Infine nello spazio RiCreAzione buffet sociale dalle 20 ed a seguire la tavola politica "Una Vita di Lotte" testimonianze e riflessioni su Mario ad un anno dalla sua scomparsa.
Annalisa Antichi del collettivo Mario Giannelli contro la Repressione "Mario era un compagno a tutto tondo, antifascista, internazionalista, contro l'individualismo, Ovunque ci fosse da difendere la libertà e battersi per la giustizia sociale: ambiente, emergenza abitativa, popoli oppressi, lui era sempre presente con energia e lucidità fuori dal comune"
"Nel quartiere Mario Giannelli era una figura amatissima - prosegue Sara Santucci presidente del rione Varignano - rappresentava tutti i colori della pace ma in particolare il 'suo' rosso e il giallo, che poi sono i colori del rione Varignano per questo celebrarlo con una grande festa e vi aspettiamo con tutto il quartiere Varignano e tutti gli amici di Mario per ricordarlo insieme."
Riccardo Antonini ha ricordato gli ulteriori due appuntamenti previsti nei giorni successivi: il 25 ottobre a partire dalle 20:15 prima della partita di Hockey al Palasport saranno gli Ultras di cui Mario era uno dei principali componenti a realizzare uno speciale momento e il 26 alle 17 nella Sala Maestri d'Ascia e Calafati in via Coppino la presentazione dell'ultimo libro di Mario Giannelli "Viareggio esperienze antagoniste e memorie".
Collettivo Mario Giannelli contro la Repressione
- Galleria:

