Cronaca
Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

Pietrasanta "vola" a Palafrugell in Portogallo per una nuova amicizia
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una…

Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 210
Nella notte la sala operativa del commissariato di Viareggio è stata allertata per un tentativo di furto ai danni di un ristorante in Darsena. La Volante si è recata sul posto e, dopo aver constatato la porta divelta del locale ed un vetro spaccato, ha raccolto una serie di elementi per l’individuazione dei soggetti responsabili del tentativo di furto.
Nell’immediatezza è stata fatta un’accurata ricerca che ha permesso ai poliziotti di bloccare ed identificare uno dei due responsabili. Quest’ultimo, E.S.K, tunisino senza fissa dimora di 37 anni, con numerosi precedenti di polizia, è stato accompagnato al commissariato, fotosegnalato e tratto in arresto per tentato furto aggravato. Lo stesso sarà processato con rito direttissimo questa mattina.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 189
I giganti di cartapesta hanno sfilato sui viali a mare emozionando le tante famiglie presenti lungo il circuito da quando il sole si stava spegnendo nel mare per lasciare spazio alla notte e alle luci artificiali. Un corso che ha avuto una buona risposta da parte dei viareggini che non sono mancati, anzi hanno colto l'occasione per poter visionare le costruzioni da vicino, con le coreografie, le illuminazioni e la magia del tramonto. Un giovedì diverso per la città del carnevale, dove tutti coloro che hanno i coriandoli nel sangue si sono riversati, dopo il lavoro, a sostenere i propri artisti, nel loro splendore, un corso dove i bambini potevano giocare liberi ed emozionarsi per il ruggito di una tigre, per l'arrivo di Greta o vedere tanti topolini ballare il Charleston prima di imbracciare le bandiere rosse. Vedere il carnevale con gli occhi di un bambino, con quell'insostituibile stupore che ti prende e non ti lascia più fino a quando il carro, nella sua maestosità di movimenti, non è transitato lasciando la voglia di ricominciare. Questo è lo spirito del carnevale di Viareggio, una manifestazione popolare che vuole stupire grazie alla gara serrata tra i maestri artigiani che ogni volta danno il meglio di loro, che anche se sembrano burberi e distaccati in realtà sono la vera anima del carnevale, coloro che danno la carica a questa manifestazione e che la traghettano, ogni anno, verso un successo riconosciuto a livello nazionale ed internazionale.
L'amore trionferà, l'intelligenza artificiale ci sottometterà e Ronaldo, Cristiano, forse vincerà la Champions, oppure no, poco importa, tanto è già diventato l'idolo di grandi e piccini con i suoi movimenti che sovrastano i tetti dei palazzi. L'ignoranza non è da sottovalutare, bisogna sempre stare attenti a non confondere Firenze con Milano per non diventare delle capre, o dei caproni vaganti con le corna addobbate con le lucine di Natale, mentre a poca distanza un toro sta domando un torero che, ormai stremato grida il suo ultimo Olè prima di capitolare.
Gli ospiti non sono mancati, le tribune gremite di gente li hanno accolti con applausi tra un carro e l'altro e come se niente fosse il tempo è passato e due ore e mezzo sono trascorse, si i carri hanno fatto il giro in due ore e mezzo, per lasciare spazio ai fuochi artificiali. Uno spettacolo delle grandi occasioni che fa restare tutti con il naso per aria, mentre i colori riempiono gli occhi di grandi e piccini, fino a quando gli ultimi tre scoppi di cannone non lasciano diradare la folla lasciando un coriandolo cadere a terra ricordando che domenica sarà di nuovo carnevale a Viareggio, sarà di nuovo satira ed allegria, ci sarà ancora la felicità per tutti mettendo al bando la tristezza per almeno qualche ora ricordando il bambino che vive ancora in noi.