
Il presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo al Caffè della Versiliana, mercoledì 27 agosto ore 18,30
Proseguono gli incontri del Caffè de La Versiliana, lo storico salotto estivo promosso dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune di Pietrasanta. Mercoledì 27 agosto, alle ore 18,30, sarà ospite Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana e autore del volume "Sotto gli occhi…
Dopo il caso, giustamente (o no?) mediatico del ragazzo del ragazzo di Padova che si è rifiutato di sostenere l’interrogazione orale dell’esame di maturità, a ruota, altri tre maturandi con la promozione matematica in tasca e la rivendicazione già confezionata del “protesto contro il sistema dei voti scolastici” hanno replicato il gesto, ottenendo, anche loro, la loro porzione di quel quarto d’ora di gloria che, teoricamente, spetta a tutti. Nello stupido mondo che ha scambiato i social per la realtà e ha trasformato i like in soldi per i furbi e in illusione di consenso per quasi tutti gli altri insulsi tuttologi della rete, nulla poteva esserci di meglio della “protesta” di Gianmaria Favaretto, il ragazzo di Padova che per primo ha scelto di non sostenere l’orale della maturità, per dare la stura alle cento milioni di analisi sociologiche, psicologiche, filosofiche, patologiche di esperti veri, sedicenti esperti, esperti di “’sta cippa” e idioti conclamati, senza soluzione di continuità e senza distinzione di valore e autorevolezza, perché i social – che, forse, come unico merito (e come principale colpa) hanno quello di mettere tutti sullo stesso pulpito – non distinguono e non permettono, il più delle volte, di distinguere,…
Il prossimo 27 agosto alle ore 19 in occasione dei festeggiamenti per il Santo Patrono, in piazza Garibaldi, è in programma il concerto del gruppo musicale…
Appuntamento con la storia d'Italia, quando ancora non era il grande Paese unitario che è adesso. Sabato 30 agosto alle 18 il Giardino d'Inverno di Villa…
Dopo una pausa di tre settimane, 12 incontri e 16 autori, torna mercoledì 27 agosto la rassegna "Libri a Palazzo" con una rassegna tutta al femminile. Alle ore 18, nel giardino di Palazzo Mediceo, sarà la volta di Erika Pucci con il suo libro "Come un taglio nel sale" e di Alice Cervia con "La coda…
«Storia di famiglia - Traccia il tuo albero genealogico con gli archivi storici» è il tema del terzo corso gratuito che avrà inizio il 17 giugno alla Biblioteca Comunale - Archivio Storico - di Viareggio e al quale ci si può iscrivere fino al 16 ottobre. Il corso rientra nel programma di percorsi formativi gratuiti promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato…
È in arrivo "Un sacco bello", la nuova fornitura annuale dei sacchi per la raccolta differenziata del porta a porta. Ersu e Comune hanno predisposto il calendario per il ritiro del kit destinato alle utenze domestiche. La consegna è in programma da lunedì 1° settembre sino a sabato 27 settembre, tutti i giorni eccetto…
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre Del Lago contro il personale sanitario. "L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime la più ferma condanna per l'episodio di violenza…
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio 1 Toscana Nord e candidata con Noi Moderati alla regione Toscana. "È necessario porre fine a una situazione profondamente ingiusta che coinvolge molti contribuenti del Consorzio di Bonifica in Toscana In caso di comproprietà di un bene, il bollettino per il pagamento del tributo…
L'appuntamento del venerdì con la poesia ci porta a conoscere da vicino l'arte di Carlo Marcello Conti, che, nell'ambito della rassegna Tramontiniversi 2025, dialogherà con il curatore della rassegna stessa, Giancarlo Micheli, nell'incontro in programma venerdì 29 agosto, nella Sala Parenti di Villa Argentina a Viareggio, dove, dalle 17, si potrà conoscere meglio l'opera di questo artista anche grazie a Paola Lazzari che darà voce…
Dopo il lungo carosello di eventi e laboratori della “Versiliana dei Piccoli” che per tutta l’estate hanno animato i pomeriggi dei più piccini, la rassegna promossa e organizzata dalla Fondazione Versiliana sotto l’egida del Comune di Pietrasanta, coordinata da Elia Guidi, si appresta a mettere in scena l’ultimo spettacolo teatrale della stagione: Il Principe Felice.
Ventisei Comuni partner e 2.373 essenze da mettere a dimora: numeri ancora da record per la nuova edizione del progetto "Un albero per ogni nuovo bimbo o bimba", portato avanti dal Consorzio di Bonifica Toscana Nord in sinergia con i Comuni che rientrano all'interno del perimetro di gestione dell'Ente consortile. La nuova…
L'Accademia delle Muse di Viareggio di Susanna Altemura insieme ad Anima Yoga di Naty Shteiner dopo il successo della scorsa edizione organizzano per sabato 30 agosto e sabato 6 settembre a partire dalle 17 nella sede dell'Accademia in Via Rosmini 185, due incontri dedicati alla cura, alla bellezza interiore e alla pace che ognuno merita.
Dopo una lunga carrellata di spettacoli e concerti che hanno sempre registrato un grande successo di pubblico, il 46° Festival La Versiliana si prepara ad accogliere uno degli eventi di punta del cartellone e di respiro internazionale: mercoledì 27 agosto 2025, alle 21.30, il Teatro La Versiliana di Marina di Pietrasanta ospiterà Tony Hadley che farà tappa con il suo tour celebrativo…
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dai consiglieri comunali Per Massarosa/FI, Marzia Lucchesi e Pietro Bertolaccini. Sbagliano a fare i conti della tari 2020, ma accusano i cittadini di evasione! Accade a Massarosa dove sono stati inviati circa 200 solleciti di pagamento in cui si afferma: "da controlli avvenuti non risulta che lei abbia effettuato il regolare pagamento delle somme dovute...".
Chiude la rassegna "Forte e chiaro" condotta dall'inviato de Il Giornale Stefano Zurlo, il Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, che martedì 26 agosto nel Giardino d'Inverno presenterà il suo libro "La rivoluzione del buon senso. Per un Paese normale", Edizione Guerini Associati. "Forte e chiaro" è stata una delle novità dell'estate 2025 di Villa Bertelli, dopo "Estate tra le…
In concomitanza con la Biennale di architettura "Intelligens, Natural, Artificial, Collective", il prossimo 30 agosto 2025 a Palazzo Bollani di Venezia apre al pubblico la mostra The idea of sculpture. From the hand to the robot, curata Roberta Semeraro (critico d'arte) insieme a Giovanna Cicutto (project manager). Il concetto che sta alla base dell'esposizione –…
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, sarà ospite degli Incontri al Caffè della Versiliana in programma martedì 26 agosto alle ore 18,30. Già ministro dello Sviluppo economico nei governi Renzi e Gentiloni, il senatore porterà sul palco del celebre Caffè, promosso dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune di Pietrasanta, una riflessione sui nodi cruciali della…
Stazzema- "Ormai sono trascorse più di due settimane da quando è stato posto presso il bancomat della Bcc della Versilia Lunigiana e Garfagnana ubicato a Pontestazzemese sulla facciata del municipio, in Piazza Europa, questo avviso alla clientela: "La trasformazione della filiale di Pontestazzemese non è ancora iniziata a causa di circostanze a noi esterne. Al momento, non…