Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Pesca, Fratelli d’Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali”

Pesca, Fratelli d’Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali”

«Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito alla gestione del fermo pesca e della crisi del comparto ittico». Si apre così il comunicato emesso da…

L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…

La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Tifosi chiamati a raccolta per il prossimo turno del campionato con l'Upc Sdh che domenica 16 novembre alle ore 18 ospiterà al Pala Camaiore la…

La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore, definendola una notizia che "ci lascia allibiti". La CNA sottolinea che l'accorpamento produrrebbe soltanto un "corpaccione". Sebbene tale unione garantirebbe un alto numero di studenti, ciò avverrebbe…

Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto l’incarico di direttore facente funzioni della nuova unità operativa complessa Dermatologia Nord dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che include i servizi dermatologici della provincia di Lucca. Laureato…

Sono partiti i lavori per il rifacimento del muro della piazza della Chiesa di Marignana. L'opera, da molto tempo attesa dai residenti, risolve un grosso problema della frazione. Il muro attualmente in essere, totalmente in pietra, stava infatti registrando forti problematiche statiche che ne pregiudicavano ormai irrimediabilmente la sicurezza,…

“Innovazione in chirurgia: tra clinica, appropriatezza e sostenibilità”. È questo il titolo del congresso regionale organizzato da ACOI - Associazione chirurghi ospedalieri italiani - per sabato 15 novembre a partire dalle ore 9 all’Una Hotel di Lido di Camaiore, con l’attesa partecipazione di circa 100 professionisti tra medici chirurghi e infermieri.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune di Viareggio. L'intervento sarà finanziato con 55.000 euro e ha un obiettivo chiaro: fermare la plastica prima che raggiunga il mare, proteggendo l'ambiente costiero e marino.  

Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del. 646/2025 - si completa la rete della Diabetologia aziendale dell’Azienda USL Toscana nord ovest, coordinata da Graziano Di Cianni, responsabile dell’Area della Cronicità. I tre nuovi professionisti si affiancano a Giovanna Gregori…

Gesam
Spazio disponibilie

Davide Pugnana, storico dell'arte e scrittore torna a Villa Bertelli con una conferenza su Diego Velázquez - Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660 - pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. L'appuntamento è per sabato 15 novembre alle 17 nel Giardino d'Inverno…

Torna a Villa Bertelli Domenico Savini, docente di Storia delle Grandi Famiglie, che per l'occasione racconterà l'epopea dei grandi navigatori fiorentini, Amerigo Vespucci e Giovanni da Verrazzano. L'evento è in programma venerdì 14 novembre alle 17 nel Giardino d'Inverno della Villa a Forte dei Marmi. Savini nell'incontro presenterà una preziosissima mappa del mondo, non conosciuta fino…

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre 2025 alle ore 21, debutta a Villa Bertelli di Forte dei Marmi "Quello che resta", reading teatrale scritto dalla giornalista Alessia Arcolaci, dalla sceneggiatrice Chiara Atalanta Ridolfi e dall'attrice Alessandra Evangelisti, che intreccia cronaca e memoria per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera città di Viareggio. Una persona buona e generosa, sempre pronto ad aiutare gli altri. Una presenza anche significativa del Carnevale, tra i fondatori del Festival di Burlamacco che ha saputo…

Una telefonata da un falso maresciallo dei carabinieri, un finto cancelliere del Tribunale, la scusa di una inesistente rapina ad una gioielleria di Lucca e l'insussistente coinvolgimento di un cittadino di Fabbiano. Tutto fittizio meno l'arresto dei truffatori da parte di una pattuglia dei Carabinieri di Seravezza, in prossimità del Ponte del Pretale.È…

Lo Shakespeare Festival della NextArtists Versilia sta per tornare al Teatro dell'Olivo di Camaiore e torna con una XXI edizione tutta dedicata all'amore con "When there's Will therse's Love". Quattro gli spettacoli, con il patrocinio ed il sostegno del Comune di Camaiore, in programma dal 17 al 20 novembre e che vedranno salire sul palco i…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si intitola "Viva Carmen" il nuovo appuntamento con la stagione concertistica promossa dal Circolo versiliese Amici della Lirica Giacomo Puccini, in programma sabato 15 novembre alle ore 17 al Teatro Scuderie Granducali di Seravezza. Una scelta non a caso, infatti quest'anno ricorrono i 150 anni dalla prima rappresentazione della famosa opera…

Stazzema. Cardoso si prepara ad accogliere un evento di grande valore culturale e identitario: domenica 16 dicembre, alle ore 16, al Palazzo della Cultura sarà inaugurata la mostra di grafiche "Fra le rossastre nubi - stormi di uccelli neri... L'ambiente contadino versiliese di fine '800 nella grafica di Filadelfo Simi", curata dal dottor Maurizio Bertellotti. L'esposizione raccoglie circa…

Domenica 16 novembre, alle ore 17, la Mondadori Bookstore di Pietrasanta ospiterà una conferenza del mental coach Giancarlo Fornei: 1 ora e mezza con lui per imparare ad alimentare la propria autostima e motivarsi al meglio. Carrarese di sessantatre anni - portati in…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie