
Grave errore minimizzare chi sottolinea mla mancanza di sicurezza a Viareggio: il parere del consigliere regionale Baldini
"Viareggio, purtroppo, dobbiamo dircelo senza averne timore, ha imboccato una spirale quotidiana di fatti violenti per consumate aggressioni, furti, rapine, risse, spaccio ed uso di droga, che non si ferma - dichiara il consigliere regionale della Lega Massimiliano Baldini - anzi cresce, e che l'ha portata alla ribalta…
“Una buona giornata per noi e per i nostri cari che non ci sono più”. Lo ha detto martedì pomeriggio in tribunale a Firenze Daniela Rombi, presidente dell’Associazione Il Mondo che Vorrei di cui fanno parte i familiari delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009, nel commentare la sentenza (la sesta, in circa 12 anni e a quasi 16 dalla tragedia) di appello – ter che ha confermato le condanne per i 12 imputati rimasti nel processo. Nessuno sconto, stavolta, con la speranza che la Cassazione – ter metta finalmente una pietra tombale sopra a questa vicenda così lunga e dolorosa. Non solo per i familiari delle vittime, ma per un’intera città. Diventata tristemente nota nel mondo, dal 2009 in poi, anche per quella tragedia immane. Già, la città. Subito dopo la divulgazione della sentenza, numerosi sono arrivati i commenti, inevitabili in momenti come questo. Da parte del mondo della politica in primis – da destra a sinistra -, ma non solo. In mezzo a tante voci, il silenzio assordante – ancora una volta – del sindaco Giorgio Del Ghingaro. Non una parola sulla sua pagina Facebook, né su quella…
La comunicazione a firma di Marco Dondolini è stata inviata agli onorevoli Riccardo Zucconi, Alessandro Amorese, Chiara La Porta e intende far presente la preoccupante escalation di atti…
Un intervento atteso da tanti anni quello in progetto a Camaiore, nella parte alta di via Fondi, poco fuori dal Centro. L'Amministrazione Comunale annuncia l'avvio, previsto prima dell'autunno,…
L'europarlamentare Letizia Moratti sarà l'ospite dell'incontro al Caffè della Versiliana previsto per sabato 12 luglio (ore 18:30). Già Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca nei governi Berlusconi, presidente della Rai nonché sindaca di Milano, Letizia Moratti è stata eletta alle elezioni europee del 2024 nelle liste di Forza Italia, ottenendo quasi 42.000 preferenze. L'intervista sul palco 'Romano Battaglia', a cura del vicedirettore del Giornale Francesco…
L' ex assessore comunale di Massarosa, Stefano Natali, recentemente colpito da una sentenza della Corte dei conti che lo interdice dai pubblici uffici per dieci anni, ha pubblicato una dichiarazione sui social e a mezzo stampa sostenendo che avrebbe potuto continuare a ricoprire la sua carica di assessore in attesa dell'appello. "Affermazione che appare giuridicamente infondata e fuorviante…
Nell'estate 2025, Twiga Forte dei Marmi conferma la sua vocazione di luogo iconico della costa toscana, dove si incontrano lifestyle, gusto e intrattenimento. Dalla spiaggia elegante al ristorante vista mare, fino alla nightlife d'autore, ogni dettaglio è pensato per offrire un'esperienza completa, tra benessere, musica e accoglienza. Per la nuova stagione targata LMDV Hospitality, l'intera area…
Sesto e settimo appuntamento con la rassegna Feltrinelli Estate tra le pagine che, per la prima volta, si affaccia nel palinsesto estivo di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Martedì 15 luglio alle 21.00 nel Giardino dei lecci è di scena Andrea Batilla, tra le voci più influenti della moda contemporanea con L'alfabeto della moda (Gribaudo), dove propone un viaggio attraverso…
Dopo il successo e l’entusiasmante risposta del pubblico delle prime settimane, il festival ora entra nella sua quarta settimana con un cartellone ricco di eventi. Il progetto – ideato dalle organizzatrici Caterina Simonelli, Giulia Arpe, Mariacristina Bertacca e Silvia Bennet – è stato reso possibile anche grazie al prezioso sostegno della Fondazione Terre Medicee, dei Comuni di Seravezza,…
Pietrasanta al centro della "rotta" culturale europea. L'ultimo numero di "Via Francigena and the European Cultural Routes", la rivista semestrale dell'Associazione Europea delle vie Francigene (AEVF), racconta in uno speciale di cinque pagine, con tante immagini e testi in lingua italiana, inglese e francese, il viaggio suggestivo e indimenticabile tra opere d'arte, spiritualità e natura lungo il tratto dell'antico cammino di fede…
Sarà un weekend tutto da ballare quello in arrivo allo Spazio Agorà di Tonfano, in piazza XXIV Maggio a Marina di Pietrasanta. Il cartellone di "Agorà Estate 2025", promosso da Marina Eventi in sinergia con il Comune di Pietrasanta e la Fondazione Versiliana, sotto la direzione artistica di Claudio Sottili, accende i riflettori su tre serate dedicate alla musica. Ad aprire…
Si accordano le 2.700 canne del grande organo del Duomo di San Martino per accogliere l’ultimo grande interprete di questa sesta edizione del Festival organistico internazionale “Città di Pietrasanta”: un’iniziativa che nei primi due appuntamenti, con l’organista francese Sophie Véronique Cauchefer-Choplin e con l’italo-olandese Matteo Imbruno, ha raccolto un pubblico entusiasta e numerosissimo. Sabato 12 luglio concluderà la…
"Sarà un'occasione - spiegano il coordinatore comunale Alessandra Mazzei e il coordinatore provinciale Riccardo Giannoni - per fare il punto dell'azione del Governo Meloni a metà del mandato parlamentare, analizzando i numerosi traguardi raggiunti nonché le riforme avviate, dalla giustizia al premierato, che potranno modernizzare finalmente la nostra Nazione rilanciandola ulteriormente nel panorama internazionale. Sarà possibile anche entrare…
Dopo l'annuncio della Cinquina dei Finalisti e del vincitore del Camaiore Proposta 'Vittorio Grotti', il Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini svela anche i vincitori di alcuni rinascimenti collaterali, che premiano il lavoro portato avanti da grandi personalità della cultura poetica italiane. Premi collaterali, questi, assegnati dalla Giuria Tecnica, presieduta da Michele Brancale…
La strada rischiava di sgretolarsi a valle, a causa di un canale di scolo sottostante che negli anni aveva eroso la scarpata rischiando via via di scalzare anche la sede della carreggiata. Un lavoro imponente, dal costo di 320mila euro, finanziamento dai fondi del Pnrr, e praticamente concluso in questi giorni, che ha permesso di mettere in sicurezza…
Sono state installate stamani le cassette modulari per la ricezione della posta dei residenti della località di Calcaferro, nella frazione di Mulina. Un obiettivo raggiunto grazie a Poste Italiane, con cui l'amministrazione comunale di Stazzema ha collaborato nei mesi scorsi per arrivare a questa soluzione sperimentale. Ora il Comune con Poste replicherà questa idea anche in altre frazioni…
Si informa la cittadinanza che a partire da lunedì 14 luglio e fino a venerdì 9 agosto sarà attivo un info-point presso il Palazzetto dello Sport (via Ferrucci, 75) per la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata. Sarà possibile accedere all’info.point con il seguente orario: lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00; martedì…
Partirà sabato 19 luglio la IV^ edizione di Monte Pisano Art Festival, l’evento di cultura che spazia dall’opera, alla musica classica, al teatro, al jazz, alla danza, ideato da Andrea Gottfried, musicista e manager, originario di Pisa. Dodici date, fino a mercoledì 30 luglio, in dodici location diverse disseminate nell’alta Toscana, intorno, appunto al Monte Pisano, sia dal…
Prende il via l'attesa sesta edizione di Bicinema, l'innovativo progetto che unisce la passione per il cinema all'aria aperta con la mobilità sostenibile. Dal giovedì 11 luglio al sabato 31 agosto, il suggestivo Parco Bussoladomani a Viale J.F. Kennedy, Lido di Camaiore, si trasformerà in una vera e propria arena cinematografica sotto le stelle, offrendo una programmazione ricca e variegata per tutti…