Massimiliano Baldini (ex consigliere regionale Lega): “Un commissario prefettizio non avrebbe mai permesso lo spreco di denaro pubblico per le inaugurazioni elettorali di Piazza Zara e dello stadio. Politica nel caos ovunque a Viareggio”
"Con un Commissario Prefettizio una vicenda dai contorni come quelli che stanno emergendo riguardo Piazza Zara non sarebbe mai successa. E non sarebbe successo nemmeno con lo stadio, dove i viareggini hanno gia' constatato il vizietto dello spreco del denaro pubblico per pubblicizzare "elettoralmente"…
L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…
Nella mattinata di mercoledì 19 novembre, l'Unione Proprietari Bagni ha fatto visita alle scuole dell'infanzia Giorgini e Caranna, dando vita a un incontro vivace e coinvolgente…
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…
Un evento che parla di Forte dei Marmi per Forte dei Marmi, quello in programma venerdì 21 novembre alle 17 nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Paolo Fortini, cittadino e scrittore, presenterà il libro I miei primi novant'anni, dove racconta la sua lunga vita, trascorsa nel paese, che ha visto trasformarsi anno dopo anno.
Un convegno sulla biodiversità è in programma sabato 22 novembre alle 10,30 nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Dalle Alpi Apuane al mare: uno scrigno di biodiversità è il titolo di questo appuntamento, promosso dall'Accademia della Cucina Italiana, dove si approfondirà il legame tra biodiversità, cultura e tradizione culinaria, in un territorio che presenta…
"Pioppogatto, Massarosa, impianto Ersu - una discarica mascherata - in fiamme". Informa Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che scrive: "Come per la discarica ex cava Fornace a Montignoso, si dimostra ulteriormente come queste soluzioni siano inadatte all'ambiente e nocive per la salute dei cittadini. Italia Nostra…
Altri due titoli nazionali per la Raffaello Motto. Melissa e Camilla Musacci si sono laureate campionesse italiane Allieve: un doppio trionfo ottenuto alle finali del campionato individuale Gold di ginnastica ritmica disputate nel week-end ad Alba Adriatica - Teramo -: una due giorni di gare che ha visto scendere in pedana le atlete più promettenti del…
Presentazione di "Geopolitica e Realpolitik. Un'opportunità da non perdere", ultimo libro di Maurizio Bianconi, avvocato e politico parlamentare. L'evento è in programma sabato 22 novembre alle 17,30 nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Dialogherà con l'autore il giornalista de Il Giornale e il Tempo Federico Bini.Si legge nella sinossi: Il quadro geopolitico…
Sabato 22 Novembre in Terrinca di Stazzema, si svolgerà l'evento "Incontro sull'arte rupestre delle apuane in onore e memoria dei coniugi Citton", promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in Alta Versilia, organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Stazzema - Anna Guidi
Domenica 23 novembre alle 9,30 dopo il successo dello Yoga & Brunch, al Palace Hotel torna l'evento della longevità guidato dalla dott.ssa Marisa Pagliuca, esperta del mondo del benessere psico-fisico. La pratica YogaLinf nasce per favorire un benessere olistico attraverso la stimolazione del sistema linfatico, una rete essenziale per l'eliminazione delle…
"Io leggo Pascoli e mi beo". L'amicizia tra Puccini, Pascoli e Caselli in un racconto musicale alla Villa Museo Giacomo Puccini, questo sabato 22 novembre alle 16 a Torre del Lago Puccini nel calendario del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e con il sostegno…
Stazzema. Si continua a leggere sui quotidiani che il numero dei morti della strage nazifascista di Sant'Anna di Stazzema è di 560. Per l'ennesima volta questa cifra è stata riproposta su Il Giornale del 13 novembre 2025, pagina Milano album. Evito di fare la solita puntualizzazione che ormai la considero una stampita. Ricordo solo che a seguito…
Un lieve aumento, +1%, che scaturisce da prestazioni come al solito piuttosto diversificate da settore a settore in un contesto comunque di sostanziale stabilità: questa la sintesi dell'andamento della produzione manifatturiera dell'area Lucca, Pistoia e Prato nel 3° trimestre 2025, così come emerge dalle rilevazioni del Centro studi di Confindustria Toscana Nord.A livello di…
Natale si avvicina e il panettone, fedele, lievitato e soffice, torna a tentarci con il suo profumo e i suoi canditi. Per gli appassionati e per chi desidera immergersi nell'atmosfera natalizia, a Pietrasanta — città d'arte — arrivano tre giorni di festeggiamenti a partire dal 21 novembre. La manifestazione sarà inaugurata venerdì alle 18 davanti alla…
Scadrà Giovedì 27 Novembre il termine per la consegna dei brani in concorso per l’edizione 2026 del Festival di Burlamacco, giunto al suo ventesimo anno di attività.
La Versilia ha ospitato sabato 15 novembre 2025 il congresso ACOI Toscana, insieme alla consegna di alcuni importanti riconoscimenti a professionisti del territorio regionale. L’evento, rilevante appuntamento dedicato alla chirurgia e ai temi dell’innovazione, della sostenibilità e dell’appropriatezza clinica, si è svolto all’Hotel Versilia Lido UNA Esperienze di Lido di Camaiore e aveva…
"Sono sconcertanti, per approssimazione e incoerenza, le dichiarazioni del sindaco di Viareggio sulla questione del dimensionamento scolastico degli istituti superiori. Forse più occupato ad esternare rancori personali che lucidità politico-amministrativa, attacca la Provincia di Lucca di lassismo e subalternità istituzionale sul delicato argomento degli accorpamenti scolastici quando, in realtà, il vero assente in tutta questa partita…
Il nuovo parcheggio alla Dogana, a Capezzano Pianore, è pronto ad essere aperto e reso fruibili a tutti. Si tratta di un'opera pubblica attesa da molto tempo, che corrisponde ad una concreta risposta per una zona del territorio che negli anni si è sviluppata, diventando un piccolo centro commerciale naturale che necessitava di una…


















