Carmelo Abbate, conferenza teatrale sul caso Garlasco: il delitto, l'inchiesta, la sentenza. Massarosa, sabato 8 novembre
Il caso dell'omicidio di Chiara Poggi approda al Teatro Manzoni di Massarosa, sabato 8 novembre alle ore 21,15, con la conferenza del giornalista Carmelo Abbate, volto noto della trasmissione Mediaset Quarto Grado. Il 13 agosto 2007 Chiara venne trovata morta…
L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…
Iniziativa particolare per gli appassionati di bambole o peluches o che, magari, intendono fare un regalo particolare in vista delle festività natalizie. Sabato 8…
Arriva anche la prima trasferta per l'UPC SDH impegnata sabato prossimo alle ore 17.30 contro il Club Arezzo Asd al Palazzetto Maccagnolo nel match valido…
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo". Il congresso, che gode del patrocinio dell'ordine nazionale degli psicologi, si terrà dal 7 al 9 novembre ed occuperà le sale del Grand Hotel.
Non ci sarà alcun aumento per le tariffe dei servizi scolastici, ovvero mensa, trasporto, prescuola e colonia marina. È quanto ha deciso la giunta Alessandrini nel corso dell'ultima seduta, confermando così le tariffe attualmente in vigore. Per quanto riguarda il servizio mensa, dal 1° gennaio 2026 si prevedono diverse fasce, con…
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori del commercio e dei servizi della nostra regione. Una somma rilevante e totalmente dedicata al sostegno del reddito, attraverso l'erogazione di voucher…
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri coordinati e condivisi con le Asl del Servizio sanitario regionale, tra cui l’Azienda USL Toscana nord ovest, che parteciperà all’iniziativa con i suoi referenti e con il personale interessato.
Concerto Lirico con l'Orchestra Giovanile Toscana, domenica 9 novembre alle 17 nel Giardino d'Invero di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati da una formazione che…
Dal 7 al 9 novembre 2025, il Festival Culturale Mèlosmente torna per la sua quinta edizione a Viareggio, trasformando il Teatro Eden e Villa Paolina in un crocevia di riflessione, arte e benessere. Il tema centrale di quest'anno, "La Potenza del Desiderio", invita il pubblico a un profondo viaggio esistenziale guidato da grandi voci del…
1 - Bancomat disattivato della BCC Versilia Lunigiana e Garfagnana a Pontestazzemese. Stazzema. Il bancomat della Bcc della Versilia Lunigiana e Garfagnana posizionato sulla facciata del municipio è disattivo per cause esterne alla banca e non per una mancanza operativa dell'istituto. Una…
Ritorna per il terzo anno consecutivo, a partire dal lunedì 10 novembre, "Sport all'aria aperta", l'iniziativa promossa dal Comune di Forte dei Marmi che offre a residenti e visitatori un ricco programma di attività sportive e di benessere gratuite, pensate per tutte le età e i livelli di preparazione fisica.Il progetto, che la…
Forte dei Marmi si prepara a indossare il suo abito più scintillante per accogliere l'edizione 2025 di "Natale al Forte", un lungo calendario di eventi che, dal 29 novembre al 6 gennaio, trasformerà il paese in un elegante palcoscenico di luci, musica e suggestioni. L'inaugurazione ufficiale, in programma sabato 29 novembre, aprirà la stagione…
“Di uomini così, ne nasce uno ogni mille anni. Duemila anni fa abbiamo avuto Gesù. Nel millennio precedente avevamo avuto Buddha. Nel millennio successivo abbiamo avuto san Francesco. Vedremo cosa ci attende ora, in questo millennio appena cominciato. Che, se non daremo retta a san Francesco, per l’umanità potrebbe essere l’ultimo”. Comincia…
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia” a seguire asta di beneficenza di artisti famosi del novecento tutto il ricavato sarà a favore del progetto. Sabato 8 novembre al Teatro Oratorio della Chiesa…
"E' necessario riformare la giustizia, non la magistratura". È questo il titolo dell'incontro pubblico organizzato dal Partito Democratico di Pietrasanta per Sabato 8 novembre alle ore 17 presso Cro Porta a Lucca, via Garibaldi 65, per spiegare i No al referendum sulla riforma costituzionale della magistratura decisa dal centrodestra. Interverranno Marco Niccolai, Commissario Pd Pietrasanta e Andrea Pertici, Professore…
Le prime operazioni speciali della Regia Marina è il titolo della conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all'Accademia Navale di Livorno, in programma sabato 8 novembre alle 17.30 nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. La Regia Marina fu l'arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con…
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. In quella occasione i professionisti dell’Azienda saranno a disposizione per rispondere alle domande e offrire consigli utili a chi desidera partecipare ai programmi di screening, inclusa la possibilità di richiedere un…
"Mercoledi' 12 novembre, alle h 20,45, presso il Circolo "Il Fienile", terremo una assemblea pubblica, aperta a tutti indistintamente e senza alcuna pregiudiziale di sorta, per ascoltare i cittadini e confrontarci sulla gravissima crisi politico istituzionale che sta travolgendo l'Amministrazione Comunale e l'intera città". Così intervengono i Consiglieri Comunali Alessandro Santini e Maria Pacchini che aggiungono:…


















