
Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana. Per la provincia di Lucca, quindi, sono interessate le aree V (Versilia) e S3-Serchio costa dove il moto ondoso sarà particolarmente intenso soprattutto a…
L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord attiva l'impianto idrovoro per garantire il corretto deflusso delle acque del lago, arrivato a +30 centimetri sul livello del mare
La Regione Toscana, a fronte del perdurare delle condizioni di forte instabilità, ha deciso di prolungare l'allerta meteo arancione e ampliarlo. Ecco nel dettaglio cosa è…
Un altro intervento atteso da tanti anni quello in progetto a Buchignano, località della Pieve di Camaiore. L'Amministrazione Comunale annuncia l'avvio, previsto con in primavera, dei lavori per la realizzazione di un nuovo parcheggio a servizio degli abitanti. Il progetto è stato presentato nella sera di mercoledì 22 ottobre…
-Juniores Nazionali All.: Luca Della MaggioraSabato 25 ottobre ’25 Imola ore 15,30Imolese - Seravezza CalcioUltima partitaSeravezza – Sasso Marconi 4 a 1 Checchi, Checchi Casani Sermattei -Under 17 Regionali Èlite 2009 All. Pierfederico TrifoniDomenica 26…
Sabato 25 ottobre alle ore 9,30, nella Sala Ferrario di Villa Bertelli, si terrà un'assemblea pubblica dedicata al tema delle truffe agli anziani, promossa dallo SPI CGIL Versilia Storica con il patrocinio del Comune di Forte dei Marmi e in collaborazione con la Polizia di Stato e la Fondazione Villa Bertelli.
Seravezza. Porte aperte del Club del libro che venerdì 24 ottobre, alle ore 17, propone un nuovo appuntamento presso la biblioteca Sirio Giannini a Palazzo Mediceo. Gli appassionati di lettura, nell'insaziabile curiosità e desiderio di conoscenza, potranno cimentarsi in una conversazione sul libro "Vicolo Cannery" di John Steinbeck. Un progetto, quello del Club…
Ancora posti disponibili per il sesto incontro della 'Scuola dei Genitori', l'innovativo progetto del Comune di Camaiore per sostenere ed accompagnare i genitori nell'esercizio del loro ruolo e creare così una comunità educante atta a sostenere le famiglie nello sviluppo armonico e sereno del rapporto coi figli. Un'iniziativa,…
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è una commemorazione ma una ripartenza" così l'hanno presentata gli attivisti del Collettivo Mario Giannelli contro la Repressione che nella prima giornata del 22 ottobre ha registrato una sentita partecipazione fin…
Cresce la chirurgia protesica in tutta l'Azienda USL Toscana nord ovest, per numeri e per servizi offerti ai cittadini. È emerso nel corso del primo congresso aziendale ortopedico dedicato a questa specifica tematica che si è tenuto sabato 18 ottobre nella sede dell’Hotel Galilei a Pisa. All’iniziativa hanno partecipato oltre 70 medici specialisti in Ortopedia, provenienti dalle strutture dell'Azienda USL Toscana nord…
Dopo una settimana di stop per l'osservanza del turno di riposo, l'Upc Sdh Volley torna in campo davanti al proprio pubblico e domenica 26 ottobre alle ore 18 affronta Cecina per la terza giornata del campionato di serie B. Secondo match interno per i bianco neri di Mattioli che in settimana hanno allenato aspetti migliorativi…
Le bandiere del Palio dei Micci sventoleranno per tre giorni in mezzo al mar Mediterraneo. Alcuni sbandieratori, musici e figuranti del Gruppo Sbandieratori e musici Palio dei Micci e della contrada il Pozzo prenderanno parte al primo Trofeo del Mediterraneo over 40. Tre giorni su una nave da crociera, la Costa…
Dopo sette prove combattute e la vittoria del timoniere fuoriclasse Enrico Chieffi - che in questa edizione ha alternato a prua Alessandro Patti, Daniele Bresciano e Graziano Bonanno - , si è concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025, tradizionale appuntamento del calendario velico viareggino organizzato su quattro giornate dalla Società Velica Viareggina, su delega della FIV…
"Il riconoscimento Angel 2025 ci spinge a proseguire sul percorso intrapreso, con sempre maggior impegno e determinazione, nella consapevolezza che il progetto Seravezza comune cardioprotetto rappresenta un forte impegno nella prevenzione ma anche un sempre più diffuso senso di maturità civica". L'assessore Stefano Pellegrini, delegato al sociale e alla salute dei…
Grande evento nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, dove sabato 25 ottobre alle 17 è in programma il concerto con l'Orchestra Domenico Scarlatti diretta dalla M° Attilia Kiyoko. Un appuntamento di raffinato effetto, che prevede, oltre all'esecuzione dei brani composti da Mozart e Salieri, anche un 'confronto/conflitto' raccontato fattivamente sulla scena dall'attore…
Dopo l'esperienza dello scorso mese di marzo – che si rivelò un grande successo -, la Fondazione Alfredo Catarsini 1899 e Slow Food Versilia tornano a collaborare per un appuntamento.. al buio. Sabato 25 ottobre, dalle 19,30 alle 22 al Palace Hotel di Viareggio, è in programma "A tavola con i sensi. Degustazione gastronomica al…
La Fondazione Mario Tobino, col patrocinio della SISF – Società Italiana di Storia della Filosofia, della SFI – Società Filosofica Italiana e del DIUSS – Dipartimento per l'Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale dell'Università della Basilicata, organizza sabato 25 ottobre a Viareggio presso la Biblioteca "G. Marconi" il convegno "Franco Basaglia e Jean-Paul Sartre: un capitolo da…
Foliage, tramonti e tante camminate: il programma di escursioni per il mese di ottobre, finanziato dal Parco delle Alpi Apuane - Unesco Global Geopark e organizzato da Bivacco Toscana APS e Vis Movendi ASD, con la collaborazione di Camminando con Silvia e Micaela, Liberi Sentieri – Free Treks e BoscoAperto, presenta offerte per tutti i gusti. Sabato…