
I Paladini Apuoversiliesi incontrano l’Autorità Portuale per aprire un dialogo e invitare il commissario pisano al convegno del 6 ottobre alla Torre Fiat di Marina di Massa, presenti i candidati, i politici e gli amministratori del territorio
"I Paladini Apuoversiliesi mercoledì 17 settembre sono stati all’Autorità portuale a Carrara per conoscere il nuovo Commissario straordinario Bruno Pisano, allo scopo", dice Orietta Colacicco, Presidente dell’Associazione, "di aprire un dialogo e superare la contrapposizione fra economia del porto ed economia turistica e per verificare la…
Dopo il caso, giustamente (o no?) mediatico del ragazzo del ragazzo di Padova che si è rifiutato di sostenere l’interrogazione orale dell’esame di maturità, a ruota, altri tre maturandi con la promozione matematica in tasca e la rivendicazione già confezionata del “protesto contro il sistema dei voti scolastici” hanno replicato il gesto, ottenendo, anche loro, la loro porzione di quel quarto d’ora di gloria che, teoricamente, spetta a tutti. Nello stupido mondo che ha scambiato i social per la realtà e ha trasformato i like in soldi per i furbi e in illusione di consenso per quasi tutti gli altri insulsi tuttologi della rete, nulla poteva esserci di meglio della “protesta” di Gianmaria Favaretto, il ragazzo di Padova che per primo ha scelto di non sostenere l’orale della maturità, per dare la stura alle cento milioni di analisi sociologiche, psicologiche, filosofiche, patologiche di esperti veri, sedicenti esperti, esperti di “’sta cippa” e idioti conclamati, senza soluzione di continuità e senza distinzione di valore e autorevolezza, perché i social – che, forse, come unico merito (e come principale colpa) hanno quello di mettere tutti sullo stesso pulpito – non distinguono e non permettono, il più delle volte, di distinguere,…
Nell'ambito delle ricche iniziative organizzate per l'anniversario della Liberazione di Viareggio e Torre del Lago la sezione Viareggio di ANPI invita la cittadinanza a partecipare alla…
Riceviamo e pubblichiamo il testo diffuso da Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca. "Come stabilisce l'art. 2 della Legge 212/1956 e successive modifiche…
"Il candidato Presidente del centrodestra e Segretario Regionale di FDI Alessandro Tomasi unitamente a Vittorio Fantozzi Capogruppo di FDI in Consiglio Regionale e "deus ex machina" del partito in Provincia di Lucca ci dicano pubblicamente se condividono l'appoggio che i Consiglieri Comunali di FDI a Viareggio hanno annunciato al Sindaco Giorgio Del Ghingaro per salvarlo dalla…
Domenica 5 ottobre prossimo si terrà la Fiera di San Francesco a Vittoria Apuana lungo via Padre Ignazio da Carrara. Una vera e propria festa per la frazione che prevede oltre alle alle bancarelle, diverse iniziative collaterali. Anche quest'anno l'amministrazione comunale ha dato mandato agli uffici competenti di adottare gli atti per…
Comune e Fondazione Terre Medicee sono onorati di aver ospitato a Seravezza il Maestro Francesco Izzo, musicologo, pianista, concertista, coach, professore ordinario all'Università di Southampton, nel Regno Unito, con docenze in altre prestigiose realtà nazionali e internazionali. Il Maestro ha partecipato domenica al primo appuntamento della stagione concertistica del Teatro…
L'Azienda USL Toscana nord ovest ha celebrato la Giornata Mondiale per la Sicurezza dei Pazienti 2025, promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità - OMS - e in programma per il 17 settembre, con un seminario sulla sicurezza delle cure per le bambine e per i bambini, che si tenuto martedì 16 settembre nell'auditorium dell'ospedale Versilia.
Trasparenze sonore è il concerto con Angelo Maggi alle percussioni e Niccolò Benussi al pianoforte in programma domenica 21 settembre alle 17 nella Sala Ferrario di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. L'evento ha il patrocinio della Regione Puglia e sarà un viaggio musicale tra leggerezza e colore timbrico. Due giovani talenti che si esibiranno in…
Dopo il successo raccolto il mese scorso a Palazzo Mediceo, con gli incontri fra letteratura e giornalismo, Trame d'estate propone al pubblico un incontro con il giornalista e scrittore Alan Friedman. L'appuntamento è venerdì 19 settembre alle ore 18 a Palazzo Mediceo, con la presentazione del suo libro "La fine dell'impero americano – Guida al Nuovo Disordine Mondiale", edito da…
Villa Bertelli ospiterà domenica 21 settembre alle ore 21 un nuovo appuntamento dedicato alla musica da camera: "Sonata Romantica", un concerto per violino e pianoforte. Protagonisti della serata, che si svolgerà nella Sala Ferrario della Villa a Forte dei Marmi, saranno il violinista brasiliano Jean Reis, artista di riconosciuta fama internazionale e apprezzato anche come direttore…
La pittrice e ceramista Maria Vittoria Papini, si racconta questa volta attraverso il mondo dei Gatti. "Di Gatti e di altre storie", si chiama la mostra che si inaugura venerdì 19 settembre alla Galleria Europa, alle ore 18. Ed è appunto anche attraverso le raffigurazioni di questo animale, così amato e coccolato da grandi e piccini,…
La città di Pietrasanta, con il dossier "Essere arte. O dell'umanità dell'arte", è entrata nel "lotto" delle quattro finaliste che si contenderanno il titolo di Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. La notizia è arrivata alla sede municipale di via Capriglia nel pomeriggio di martedì 16 settembre ed è stata accolta con grande soddisfazione per un primo traguardo "che non era…
Il convegno si terrà dalle ore 17 del 20 settembre presso il San Camillo Hospital di Forte dei Marmi (LU). Relatori dell'evento i professionisti di Korian Italia, la Dott.ssa Alessandra Novembri e il Dott. Alessandro Pagliazzi. Un incontro totalmente gratuito pensato per fare prevenzione e dare consigli pratici ai genitori. Korian Italia, "network della salute", modello unico in Italia e parte del…
In merito al recente intervento del presidente della Conferenza dei Sindaci della Versilia Bruno Murzi su ausili e protesi, l’Azienda USL Toscana Nord Ovest evidenzia che la direttrice della struttura aziendale Gestione Amministrativa Anagrafe Assistiti e Protesica, compatibilmente con le risorse disponibili, sta lavorando da alcune settimane ad un’ipotesi di riorganizzazione dell'ufficio protesi della Versilia che prevede la…
Prosegue l'impegno dell'amministrazione comunale per il recupero delle aree degradate del territorio, che si intende ripristinare e rendere disponibili alla fruizione pubblica, come è già avvenuto per l'attuale sgambatoio dei cani a Querceta, per l'area della Ceragiola e per le zone arginali di Malbacco e della Desiata. Il sindaco Lorenzo Alessandrini ha…
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento. A settembre 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente circa 7.500 assunzioni, in lieve calo rispetto al 2024, soprattutto a causa della frenata registrata…
È stato indetto uno sciopero per lunedì 22 settembre 2025 proclamato dai sindacati Usb, Cub, Sgb, Adl Varese e indirizzato ai dipendenti di comparto e dirigenza della Pubblica Amministrazione. L’Azienda si scusa anticipatamente con i propri utenti per eventuali disagi nell’erogazione dei servizi sanitari - esami, ambulatori ecc - e amministrativi - prenotazione esami, accettazione…
Presentazione del volume Le relazioni fra Italia e Albania 1910-1940, dello storico militare Niccolò Lucarelli, uscito per i tipi di Mursia. L'evento si terrà al Museo della Marineria di Viareggio, sabato 20 settembre alle ore 17. Insieme all'autore interverranno Franco Pocci, avvocato e presidente dell'Associazione Culturale Terra di Viareggio, e Franz Sarno, Avvocato e cultore di…