L’ANPI Viareggio annuncia la nuova Presidenza dopo la scomparsa di Riccardo Bertini
La Sezione ANPI di Viareggio, ancora profondamente scossa dalla scomparsa improvvisa del proprio Presidente Riccardo Bertini, comunica che il Consiglio Direttivo si è riunito per garantire continuità all'attività dell'associazione e al lavoro portato avanti quotidianamente dalla Sezione. La notizia della morte di Riccardo…
L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato emesso dal Parco delle Alpi Apuane in risposta alle accuse rivolte all'ente da parte di alcune associazioni ambientaliste. "Fa…
Il glaucoma e molte patologie oculari gravi – come maculopatia e retinopatia – vengono spesso definite “malattie silenti”: avanzano senza dare sintomi evidenti nelle fasi…
L'assemblea convocata il 27 novembre ha analizzato il documento programmatico e strategico delle attività di manutenzione ordinaria dei corsi d'acqua che ora sarà trasmesso alla Regione Toscana per la sua approvazione. Un piano ambizioso, condiviso con tutti i 64 Comuni del comprensorio e pronto per essere trasmesso alla Regione Toscana: il…
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato emesso dal gruppo consiliare “Luce a Stazzema”. "Quello che ci sembra chiaro è che ci sia poca disponibilità al dialogo ed al confronto da parte del Sindaco Verona e della maggioranza che governa il Comune di Stazzema". Esordiscono così i…
"Viareggio, pineta di Ponente, come mai gli alberi cascano?". A chiederselo è Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "A distanza di diversi giorni dalle ultime piogge - si legge nella nota - le acque ristagnano in diverse parti della pineta fra via Fratti e via Zara.
Mettersi al servizio degli altri? Un gesto rivoluzionario. Ne sanno qualcosa le ragazze e i ragazzi dell’IIS Galilei-Artiglio, che giovedì 27 novembre, presso l’auditorium della parrocchia “Don Bosco” di Viareggio, hanno avuto due ‘prof d’eccezione’: Ciro Andreozzi, classe 1930, il volontario più anziano d’Italia, e Caterina Bellandi, da tutti conosciuta come…
A distanza di pochi giorni dall'approvazione del Consiglio provinciale di Lucca della delibera relativa agli accorpamenti degli istituti scolastici del territorio per il 2026-2027, il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci, ha firmato la costituzione in giudizio ad adiuvandum del ricorso presentato dalla Regione Toscana al Presidente della Repubblica contro il decreto 124/2025. Un ricorso che, sostanzialmente, contesta i dati applicati…
Pala Camaiore pronto a tifare i propri beniamini per l'ottavo turno della serie B che domenica alle ore 18 vede scendere in campo l'Upc Sdh opposta alla capolista Maury's Com Cavi Tuscania, compagine che arriva con ben cinque vittorie consecutive inanellate dopo l'unica sconfitta subita peraltro al tie-break nel match d'esordio a Grosseto.
Forte dei Marmi accende i riflettori su Hollywood Night 4, lo spettacolo musicale presentato da La Marinara, complesso bandistico cittadino, e realizzato con il patrocinio del Comune di Forte dei Marmi, in programma domenica 30 novembre alle ore 21,15 al Palazzetto dello Sport di Vittoria Apuana.Al centro della serata, un'imponente orchestra di fiati…
Domenica 30 novembre alle ore 16,30 alla Mondadori Bookstore di Pietrasanta si articolerà un nuovo incontro letterario della rassegna letteraria “Autori per sempre” organizzata e ideata da Tarta Editorial Project odv in collaborazione con la libreria e Aniep Lu e provincia. Ospite dell’appuntamento Antonio Viti che dialogherà con la giornalista Manuela Orsini Merani…
La Consulta Giovanile di Forte dei Marmi presenta l'edizione natalizia di Forte in Pellicola, una rassegna pensata per accompagnare la comunità nelle settimane che precedono le festività, con momenti di condivisione e cinema in uno degli spazi culturali più rappresentativi del paese.A partire da venerdì 28 novembre, e per tutti i venerdì fino al 19…
Graziano Di Cianni, direttore dell’Area della Cronicità dell’Azienda USL Toscana nord ovest e primario della Diabetologia aziendale, è stato tra i relatori protagonisti del Forum Risk Management in Sanità in corso in questi giorni ad Arezzo. Nell’occasione ha presentato nella prestigiosa vetrina nazionale il percorso diagnostico terapeutico assistenziale (pdta) aziendale dedicato all’obesità, oggi riconosciuto come modello…
Prosegue a livello aziendale e regionale il percorso virtuoso sulle Malattie rare. Sabato 22 novembre al NIC Careggi - Firenze - si è infatti svolto l’evento finale - accreditato ECM - del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri coordinati e condivisi con le Asl del Servizio…
E’ in corso di svolgimento in questi giorni ad Arezzo la ventesima edizione del Forum Risk Management, evento che coinvolge le istituzioni nazionali e regionali della sanità, i professionisti della sanità, le rappresentanze dei cittadini e dei territori di tutta Italia. Il titolo dell’iniziativa è quest’anno particolarmente sfidante: “Un nuovo Sistema Sanitario, la…
28 novembre e 29 novembre, Sala Tosi, Croce Verde via Capriglia 5, Pietrasanta. Vecchi ribelli, il disastro delle Apuane e l'eroe quotidiano Stefano Puzzer. Un evento a cura di Alessandro Acito / Pensiero Libero. Il Pensiero Libero, progetto culturale creato da Alessandro Acito, dopo la partecipata presentazione di Franco Fracassi del 16 novembre scorso, propone una…
Con il patrocinio della Azienda USL Toscana nord ovest e dei sette Comuni della Zona Versilia, si svolgerà sabato 29 novembre a partire dalle ore 16, a Lido di Camaiore, nella sede di UNA Esperienze Versilia Lido, il 9° Ematologia Day, organizzato dal "Comitato Versilia per l’ematologia Odv". Il Comitato offre un servizio…
Nei locali di Palazzo Mediceo in viale Leonetto Amadei 230 a Seravezza, sabato 29 novembre alle ore 16 si inaugura la rassegna di pittura "Un giorno dopo…


















