Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico

La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto il territorio provinciale.   Le zone interessate dall'allerta arancio, quindi, sono: S1, S2, S3, V e A4 e…

L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…

"Mi stupisco che a quasi 5 mesi dalle mie dimissioni il centrodestra risulti ancora ossessionato da me - dichiara l'ex Vicesindaco con delega ai lavori pubblici…

Il consigliere di Corsanico Morelli Nicola, capofila dei consiglieri di opposizione, insieme a Bertolaccini Pietro, Cima Pietro e Marzia Lucchesi, denuncia il protrarsi del disagio causato dalla frana…

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale di Ripa. Una nuova tappa nell'ambito del progetto “Battiti di cuore. Seravezza comune cardioprotetto” condotto dall'amministrazione comunale per incrementare la rete di sicurezza del territorio. Un obiettivo che ha portato sinora all'installazione di diciotto…

Nella “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle Donne” martedì 25 novembre dalle ore 16 a Villa Argentina - Sala Parenti - si terrà l’incontro “Libera di Essere” con un ricco parterre tutto al femminile. L’iniziativa organizzata dall’Ass.Promo-Terr , tende a sensibilizzare l’opinione pubblica ma soprattutto le donne su…

In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, giovedì 27 novembre alle 17 nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, l'associazione Fidapa Versilia e Massa Carrara presentano il libro di Daniele Zucconi Nessuna di voi è innocente" Gli uomini impegnati nella follia delle cacce alle streghe, il rogo che arde dal XIV…

Dopo 20 anni dal Convegno sulle Cappelle Musicali - 2005 - promosso e voluto da Don Angelo Bevilacqua e ancora dopo 15 anni dalla giornata di Studio promossa dal Festival Organistico "Città di Camaiore" con la presenza di Christoph Wolff, Felix Friedrich ed altri - 2010 -, la città di Camaiore finalmente torna a realizzare…

Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne. Il Comune di Camaiore, da sempre impegnato nel contrasto ad ogni forma di violenza di genere, organizza con regolarità eventi e iniziative per la cittadinanza e soprattutto per gli studenti delle scuole locali di ogni ordine e grado, volti…

Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia. I pannelli, caratterizzati da colori e da motivi artistici assai suggestivi, sono stati realizzati da un gruppo di ragazzi che frequentano il centro Le Boline, recentemente riqualificato…

Gesam
Spazio disponibilie

Inaugurato stamattina, a Pontestazzemese, il nuovo veicolo del Centro Arcobaleno gestito dalla Cooperativa Crea e dove sono ospiti 12 ragazzi e ragazze.  L'auto è stata donata dalla Cooperativa Condomini di Levigliani, presente con suo il presidente Daniele Poli e altri soci. Per l'amministrazione comunale di Stazzema ha presieduto il vicesindaco e assessore al…

Capitan Paoletti e compagni riescono là dove nessuno prima di loro ed espugnano l'inviolato campo di Grosseto. Il settimo turno del girone E del campionato di Serie B è una partita difficile dove tensione e aspettative si fanno sentire, ma i bianconeri di mister Mattioli, sono bravi a non esprimerle in campo. Il gioco corale e la…

Il Comune di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Ornella Vanoni, voce inconfondibile e tra le figure più amate della musica italiana e si unisce al cordoglio di chi ne ha amato l'arte, ricordando il legame autentico che la cantante ha avuto…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nuova tappa per "Il diamante di Kimberley" che domani (domenica 23 novembre) alle ore 16.30 sarà presentato a Ruosina di Stazzema.Elisabetta Lo Iacono, autrice del romanzo edito da Giovane Holden Edizioni, dialogherà con Enrica Maggi.La presentazione sarà ospitata nell'ambito della Sagra d'autunno, promossa dalla locale associazione La Rinascita, nell'edificio di via San Paolo n. 482 (Strada…

Il vicepresidente  di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello  al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio,  Bicchio, per chiedere l'installazione di un nuovo dosso, abbastanza alto, con passaggio pedonale per la chiesa di Sant'Andrea, nel punto in cui  le radici del pino secolare  fuoriescono sulla strada. Il provvedimento, secondo…

Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per la formazione continua del management Si chiama TraInds, Train Industries, la nuova iniziativa strategica promossa da Fondirigenti, in collaborazione con Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord. Si tratta…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 22 novembre, alle ore 10,30, appuntamento a Terrinca al Circolo Le Tanacce per un incontro in onore e memoria di Isa Pastorelli e Giorgio Citton, pionieri esploratori di arte rupestre sulle Apuane. L'evento è stato promosso dal Comune di Stazzema in collaborazione con il Circolo Le Tanacce di Terrinca che lo ospita, e vuole attraverso…

Stazzema. A quasi un secolo dalla sua nascita, il Caffè Apuano riapre le sue porte sotto la guida della quinta generazione della famiglia Barsi. A raccogliere il testimone è il giovane Gabriele Barsi, 21 anni, originario di Stazzema, che insieme alla madre Ersilia Pardini ha restituito vita a uno dei luoghi simbolo dell'Alta Versilia, rimasto chiuso per circa un…

Una mattinata all'insegna della cultura, della storia e del teatro quella vissuta dagli studenti del Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci, protagonisti di una singolare uscita didattica a Camaiore, che ha saputo fondere il fascino del borgo medievale con l'immortalità del teatro shakespeariano. La prima parte dell'iniziativa, curata dalla professoressa Eleonora…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie