Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
07 Aprile 2020

Visite: 180

Iniziata oggi la distribuzione delle mascherine fornite dal Sistema Regionale di Protezione Civile: in tutto 136mila pezzi, arrivate ieri in 68 scatoloni, 2000 mascherine per ogni scatolone sotto forma di 40 confezioni da 50 pezzi, del tipo Mascherina chirurgica TNT 3 strati “Toscana 1”.  

Com’è noto, Regione Toscana ha emesso un’ordinanza che ha reso obbligatorie le mascherine monouso, in spazi chiusi, pubblici e privati aperti al pubblico, in presenza di più persone, oltre che nei mezzi di trasporto pubblico locale, nei servizi non di linea taxi e noleggio con conducente. L’utilizzo è obbligatorio anche in spazi aperti, pubblici o aperti al pubblico, quando, in presenza di più persone, è obbligatorio il mantenimento della distanza sociale.

La disposizione non è valida ai bambini di età inferiore ai sei anni e alle persone che non tollerino l’utilizzo delle mascherine a causa di particolari condizioni psicofisiche attestate da certificazione rilasciata da mmg/pls.  

La Protezione Civile comunale ne ha predisposto la consegna, grazie all’aiuto di Sea Ambiente che ha messo a disposizione 8 dipendenti per lo spacchettamento e il riconfezionamento in buste sigillate da due pezzi.

Già oggi nelle famiglie arriveranno le prime 23mila mascherine, a partire dal quartiere Marco Polo e dalla frazione di Torre del Lago: anche in questo caso ad occuparsene sarà Sea Ambiente e saranno consegnate a domicilio.

Si ricorda che l’ordinanza ha validità per ciascun Comune a decorrere dalla data in cui sarà completata la della distribuzione delle mascherine.

La Regione Toscana sottolinea che è importante indossare e smaltire la mascherina in maniera corretta, altrimenti può costituire una fonte di infezione per i germi che potrebbero essere su di essa. Prima di aprire la confezione delle mascherine o estrarne una è necessario il lavaggio delle mani.

Per indossarle correttamente è necessario lavarsi le mani, sistemare la mascherina sul viso in modo da coprire naso e bocca, posizionare i lacci superiori, stringerli e legarli in modo da mantenere il lembo superiore della mascherina sul naso e la mascherina aderente al viso. Posizionare i lacci inferiori sulla nuca, stringerli e legarli in modo da far aderire bene la mascherina al viso.

Mentre si indossa la mascherina evitare di toccarla con le mani e se proprio necessario effettuare il lavaggio prima e dopo aver toccato la mascherina. Per toglierla stessa cosa: lavarsi le mani, sciogliere i lacci inferiori e poi quelli superiori, gettare la mascherina all’interno di un sacchetto di raccolta che deve essere dedicato alle mascherine e deve essere smaltito avendo cura di non toccare le mascherine all’interno; lavarsi le mani

La mascherina va utilizzata quando non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza da altre persone, secondo necessità ed al massimo fino a che il dispositivo non si inumidisce con il respiro come da indicazioni dell’OMS.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

Spazio disponibilie

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Spazio disponibilie

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie