Nella “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle Donne” martedì 25 novembre dalle ore 16 a Villa Argentina - Sala Parenti - si terrà l’incontro “Libera di Essere” con un ricco parterre tutto al femminile.
L’iniziativa organizzata dall’Ass.Promo-Terr , tende a sensibilizzare l’opinione pubblica ma soprattutto le donne su questo tema purtroppo ancora attualissimo, proponendo un approccio nel quale la donna si fà protagonista portando il suo coraggio, il suo talento per creare una società più inclusiva e rispettosa della varietà di genere, prendendo l’esempio da donne che hanno saputo imporsi, rifiutando il ruolo che la società aveva costruito e definito per loro.
Per questo, prima del dibattito, Adriana Bonetti - artista e figlia d’arte - propone come esempio da seguire la figura di Ipazia d’Alessandria, studiosa, matematica ed insegnante vissuta ad Alessandria d’Egitto nel V secolo d.p. ed uccisa brutalmente dalla folla ignorante perché voleva essere libera di studiare e libera d’insegnare, in una società nella quale il ruolo femminile era relegato soltanto alla casa ed al concepimento. La storia di Ipazia viene raccontata insieme all’intervento della Bonetti, anche da un breve filmato esplicativo.
Prendendo spunto dalla figura di Ipazia si apre il dibattito “Libera di Essere” nel quale oltre alla Bonetti interverranno: Patrizia Pandolfi - commercialista - Lorena Pensato - giurista - Mara Nicodemo - avvocato - tutte donne che nei loro campi hanno saputo ergersi diventando protagoniste, in maniera diversa, della nostra società e sono un esempio pratico del ruolo positivo e fondamentale che l’apporto dell’altra metà del cielo può avere nella comunità di oggi.
All’incontro l’associazione Promo-Terr ha invitato come ospite a sorpresa Marina Ramonda - poetessa e scrittrice - che ci racconterà oltre che della sua vita, anche della straordinaria amicizia che l’ha legata a Santina Portelli, tetraplegia spastica fin dalla nascita, ma che pur nella sua difficile condizione ha vissuto una vita piena d’artista - dipingeva con la bozza - e di donna, le sue esperienze di vita insieme alla sua amica Marina le sta portando in un libro di prossima uscita dal titolo emblematico “Tutto è possibile…non ti preoccupare”.
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza ed a chi vuole intervenire portando la sua esperienza e le sue osservazioni, a condurre e moderare l’appuntamento sarà Silvia Torri.
Per rimanere aggiornati sulle varie iniziative, è possibile seguire la pagina Facebook Promo-Terr Associazione.








