Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
20 Novembre 2025

Visite: 51

Iniziati i lavori per il ripristino del versante franato in via della Torre a Metato. Il dissesto, verificatasi nell'aprile scorso, ha interessato la scarpata a monte della strada, coinvolgendo parzialmente la carreggiata con detriti e materiale franoso. Da lì la necessità di procedere in maniera tempestiva alla rimozione degli intralci -che fu immediata - e alla redazione di un progetto per la messa in sicurezza completa del versante, dato che la strada coinvolta rappresenta l'unico accesso alla frazione. L'intervento consisterà nella messa in opera di tre file di geoblocchi, che verranno ancorati al terreno e faranno da "contenitore" ad una paratia di micropali che saranno piantati fino a 8 metri di profondità dalla superficie. Costituito questo nuovo muro di in cemento armato, la scarpata verrà ripulita e messa definitivamente in sicurezza.

Nel quadro di progetto, assieme a questo intervento, è programmato anche il ripristino di un piccolo tratto franato in via Duccini, a Camaiore, che verrà messo in sicurezza tramite, anche in questo caso, un opera di contenimento del versante in geoblocchi. 

Per entrambi gli interventi, è stata impegnata la cifra di 100 mila euro. Ma tanti altri ne verranno stanziati per risolvere le diverse criticità idrogeologiche del territorio attualmente in essere.

"Con Metato parte una serie di interventi sulle frane attive del nostro territorio collinare, che sono circa una decina – spiega l'Assessore ai Lavori Pubblici Graziano Dalle Luche -. Stiamo lavorando incessantemente per concludere le progettazioni per gli interventi di messa in sicurezza delle frane ad oggi non ripristinate: Gombitelli, Buchignano, Lombrici, Fibbialla, Lucese, La Pieve e due a Tocigliano. Nei primi mesi del prossimo anno vorremmo iniziare a partire via via con i lavori su tutti questi versanti, per metterli in sicurezza e togliere i disagi. Alcune sono più piccole, per altri, invece, si tratta di interventi davvero massicci: il totale di tutto questo pacchetto di opere si attesta su circa 1 milione di euro. Per questo motivo – conclude – stiamo lavorando per terminare i progetti e presentarli neii bandi ministeriali e regionali dedicati alla sicurezza rurale, come il PSR, per intercettare fondi e finanziare i lavori, gravando il meno possibile sul bilancio comunale".

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO