Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
20 Novembre 2025

Visite: 60

Prevenzione sanitaria è la parola d'ordine delle nuove iniziative promosse dall'amministrazione comunale. Il primo appuntamento è in programma mercoledì 26 novembre, dalle ore 15,30 alle 17,30, presso la Croce Bianca a Querceta.

A seguito dell'elevata adesione riscontrata l'anno scorso, viene offerta ancora una volta la possibilità di aderire gratuitamente allo screening per la prevenzione del tumore al seno, iniziativa promossa in collaborazione con la LILT. Si tratta di un appuntamento rivolto alle donne residenti sul territorio comunale che potranno prenotare telefonicamente lo screening, consistente in una visita con un medico.

"Un evento promosso nei giorni in cui si festeggiano le donne – commenta Stefano Pellegrini, assessore alla salute dei cittadini – e crediamo che il miglior modo per dimostrare attenzione sia proprio quello di pensare alla loro salute, favorendo iniziative di questo tipo. Ringrazio la LILT e il presidente Claudio Sottili per questa bella collaborazione che si è creata e che permette di promuovere annualmente queste attività anche sul nostro territorio".

Le donne interessate possono prenotarsi al numero 328 7390243, chiamando dal lunedì al venerdì in orario 14-17 e, fuori da questi orari, inviando un messaggio WhatsApp allo stesso numero.

Secondo appuntamento che va delineandosi è quello per la primavera, quando tornerà sul territorio il camper della salute, per le donne di età compresa tra i 20 e i 44 anni ovvero quella fascia scoperta dagli screening gratuiti promossi dal sistema sanitario. Questa volta si tratterà di visite specialistiche ed esami diagnostici, accessibili per le residenti sui territori di Seravezza e di Stazzema, trattandosi di iniziativa anche quest'anno condivisa con il comune limitrofo.

"Una opportunità sperimentata l'anno scorso con una grande risposta – aggiunge l'assessore Pellegrini – e che questa volta intendiamo ampliare anche alla cardiologia, così da offrire più opportunità di fare prevenzione che, come sappiamo, riveste una grandissima importanza in ogni ambito della salute".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

Spazio disponibilie

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie