Prevenzione sanitaria è la parola d'ordine delle nuove iniziative promosse dall'amministrazione comunale. Il primo appuntamento è in programma mercoledì 26 novembre, dalle ore 15,30 alle 17,30, presso la Croce Bianca a Querceta.
A seguito dell'elevata adesione riscontrata l'anno scorso, viene offerta ancora una volta la possibilità di aderire gratuitamente allo screening per la prevenzione del tumore al seno, iniziativa promossa in collaborazione con la LILT. Si tratta di un appuntamento rivolto alle donne residenti sul territorio comunale che potranno prenotare telefonicamente lo screening, consistente in una visita con un medico.
"Un evento promosso nei giorni in cui si festeggiano le donne – commenta Stefano Pellegrini, assessore alla salute dei cittadini – e crediamo che il miglior modo per dimostrare attenzione sia proprio quello di pensare alla loro salute, favorendo iniziative di questo tipo. Ringrazio la LILT e il presidente Claudio Sottili per questa bella collaborazione che si è creata e che permette di promuovere annualmente queste attività anche sul nostro territorio".
Le donne interessate possono prenotarsi al numero 328 7390243, chiamando dal lunedì al venerdì in orario 14-17 e, fuori da questi orari, inviando un messaggio WhatsApp allo stesso numero.
Secondo appuntamento che va delineandosi è quello per la primavera, quando tornerà sul territorio il camper della salute, per le donne di età compresa tra i 20 e i 44 anni ovvero quella fascia scoperta dagli screening gratuiti promossi dal sistema sanitario. Questa volta si tratterà di visite specialistiche ed esami diagnostici, accessibili per le residenti sui territori di Seravezza e di Stazzema, trattandosi di iniziativa anche quest'anno condivisa con il comune limitrofo.
"Una opportunità sperimentata l'anno scorso con una grande risposta – aggiunge l'assessore Pellegrini – e che questa volta intendiamo ampliare anche alla cardiologia, così da offrire più opportunità di fare prevenzione che, come sappiamo, riveste una grandissima importanza in ogni ambito della salute".








