Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
20 Novembre 2025

Visite: 46

Prenderà il via martedì 2 dicembre, negli spazi di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, Digitale Amico, il nuovo corso gratuito di alfabetizzazione digitale realizzato nell'ambito delle attività dell'Ufficio di Facilitazione Digitale del Comune di Forte dei Marmi.

Gli incontri si svolgeranno una volta a settimana, ogni martedì dalle 17 alle 19.

Il corso è gratuito, previa iscrizione obbligatoria, ed è riservato a un massimo di 15 partecipanti, così da garantire un accompagnamento personalizzato e un'esperienza formativa serena e inclusiva.

La formazione sarà condotta da Andrea Lorenzoni, esperto di comunicazione digitale e sviluppatore software, della Biznes Web Agency, realtà specializzata nello sviluppo di competenze digitali e nella divulgazione tecnologica.

"Si tratta di un'iniziativa che rafforza il percorso di inclusione digitale avviato dal nostro Comune e risponde a un bisogno reale della cittadinanza - afferma Michele Pellegrini, presidente del Consiglio Comunale - Il corso è pensato soprattutto per quelle persone che, per età, scarsa dimestichezza o mancanza di opportunità adeguate, si sentono ancora lontane dagli strumenti digitali, oggi indispensabili per accedere a molti servizi quotidiani. Accompagnarle nell'uso consapevole della tecnologia significa offrire strumenti concreti per affrontare con serenità la vita di ogni giorno e favorire una partecipazione più piena alla vita del territorio."

Il percorso guiderà i partecipanti passo dopo passo nell'uso dello smartphone e dei principali servizi digitali quotidiani: messaggistica, videochiamate, ricerche online, mappe, servizi sanitari e postali, pagamenti e spesa online. La metodologia proposta è inclusiva, con linguaggio semplice, esempi concreti ed esercitazioni guidate.

L'obiettivo principale è favorire autonomia, sicurezza e fiducia nell'uso della tecnologia, contribuendo a migliorare la qualità della vita quotidiana: comunicare con i familiari, orientarsi sul territorio, evitare code, gestire ricette e referti, effettuare acquisti online in sicurezza.

Il programma prevede 6 incontri da 2 ore, per un totale di 12 ore di formazione, con l'aggiunta di uno sportello SPID/FSE dedicato all'attivazione delle identità digitali e al supporto nei primi accessi ai servizi pubblici grazie alla collaborazione con l'Ufficio Informagiovani.

Iscrizioni e informazioni

☎️ 0584 280316

📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Programma del corso "Digitale Amico"

Lezione 1 – Introduzione e basi dello smartphone (2h)

Avvicinamento allo strumento, funzioni essenziali, impostazioni principali, utilizzo del tocco e della dettatura vocale.

Lezione 2 – Rubrica, messaggistica, foto e videochiamate (2h)

Gestione contatti, SMS, WhatsApp, utilizzo della fotocamera, condivisione sicura di foto e posizione, videochiamate.

Lezione 3 – Internet sicuro, ricerche online e Google Maps (2h)

Ricerca di informazioni, riconoscimento di siti affidabili e truffe comuni, uso di Google Maps per orientarsi.

Lezione 4 – Servizi online: Poste, SPID e Sanità digitale (2h)

Prenotazioni allo sportello, utilizzo di SPID, accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico, esempi di utilizzo.

Incluso sportello SPID/FSE per attivazione e assistenza personalizzata.

Lezione 5 – App utili, QR code, pagamenti e spesa online (2h)

Uso di app quotidiane, scansione dei QR code, acquisti online sicuri, modalità di pagamento affidabili.

Lezione 6 – Intelligenza Artificiale e ChatGPT (2h)

Introduzione all'AI generativa, uso di ChatGPT per attività quotidiane e comunicazione semplificata.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

Spazio disponibilie

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie