Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
15 Novembre 2025

Visite: 44

Le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) del Liceo Scientifico Statale “Barsanti e Matteucci” di Viareggio, congiuntamente rappresentate da Eleonora Prayer (CISL) e Irene Cinquini (CGIL), esprimono la loro ferma contrarietà all'ipotesi di un eventuale accorpamento della nostra istituzione scolastica e si uniscono al coro di preoccupazione che coinvolge tutte le scuole del territorio a rischio di dimensionamento. Il Liceo Scientifico “Barsanti e Matteucci” è una realtà scolastica solida, ben radicata e con un'ampia utenza, che assicura un'offerta formativa di alta qualità da decenni. Chiediamo alla Provincia di Lucca e agli Enti competenti di rispettare i parametri numerici che definiscono le scuole sottodimensionate e, di conseguenza, di non procedere con misure che minerebbero l'autonomia e l'efficienza della nostra scuola. Il nostro istituto non rientra affatto nei criteri per il dimensionamento forzato. Il Liceo Scientifico "Barsanti e Matteucci" conta attualmente ben 730 studenti iscritti, un numero che supera largamente la soglia minima stabilita per garantire l'autonomia gestionale e didattica di una scuola secondaria di secondo grado. Accorpare istituti che godono di piena salute e autonomia non è una razionalizzazione, ma una misura punitiva e distruttiva per l'organizzazione interna, la continuità didattica e la qualità dei servizi offerti all'utenza e al personale. Il dimensionamento scolastico non può e non deve essere un mero esercizio contabile, ma deve tenere conto della specificità dei singoli contesti, della qualità dei servizi erogati e delle esigenze del territorio. L'autonomia scolastica è un valore irrinunciabile che permette di rispondere in modo flessibile ed efficace alle necessità degli studenti e delle loro famiglie. Le RSU esortano pertanto la Provincia a riconsiderare e a respingere qualsiasi piano di accorpamento che coinvolga il Liceo “Barsanti e Matteucci” e a tutelare l'autonomia di tutte le scuole che, come la nostra, dimostrano una vitalità e un numero di iscritti ben al di sopra delle soglie critiche.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie