Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
19 Novembre 2025

Visite: 45

Nella mattinata di mercoledì 19 novembre, l'Unione Proprietari Bagni ha fatto visita alle scuole dell'infanzia Giorgini e Caranna, dando vita a un incontro vivace e coinvolgente nell'ambito dell'iniziativa intitolata "La scuola che si apre al territorio". L'appuntamento ha permesso ai bambini di avvicinarsi in modo diretto alla figura del bagnino, presenza familiare e centrale per la sicurezza e la vita del litorale.
Durante la mattinata, i bagnini hanno raccontato ai bambini come si svolge il loro lavoro quotidiano, mostrando tra gli strumenti del mestiere il fischietto, uno dei simboli che li identifica, e spiegando l'importanza della sicurezza in mare. Hanno interagito con i piccoli, rispondendo alle loro curiosità e descrivendo anche le competizioni sportive che li vedono protagonisti, come il Palio dei Bagni e la gara "Save a Life!", testimonianza del loro costante impegno e del forte spirito di squadra.
Nei prossimi giorni, i bambini realizzeranno disegni ispirati al mondo dei bagnini e al mare. Le loro opere troveranno spazio in un allestimento speciale creato per l'occasione: una struttura di legno realizzata dall'Unione Proprietari Bagni e collocata nei pressi della Compagnia della Vela. L'esposizione sarà inaugurata in occasione dell'accensione dell'Albero di Natale, diventando parte integrante delle celebrazioni.
L'assessore alla Pubblica Istruzione, Elisa Galleni, presente all'appuntamento di questa mattina ha sottolineato il valore dell'incontro: "La visita ha rappresentato un momento educativo di grande valore, capace di avvicinare i bambini a una realtà profondamente radicata nella nostra comunità. Il racconto del lavoro dei bagnini, presentato con semplicità e coinvolgimento, ha permesso ai piccoli di conoscere un mondo fatto di attenzione, responsabilità e cura verso gli altri. Desidero esprimere un sentito ringraziamento all'Unione Proprietari Bagni per la disponibilità e la cura con cui ha promosso questa iniziativa, capace di creare un ponte concreto tra scuola e territorio."
Al termine dell'incontro, i bagnini hanno dato appuntamento ai bambini alla suggestiva fiaccolata sul mare, organizzata dall'UPB in occasione dell'inaugurazione del Natale al Forte 2025, promosso dal Comune di Forte dei Marmi. Un momento atteso e simbolico, che porterà luce e festa lungo la costa.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie