Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Novembre 2025

Visite: 24

Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

I pannelli, caratterizzati da colori e da motivi artistici assai suggestivi, sono stati realizzati da un gruppo di ragazzi che frequentano il centro Le Boline, recentemente riqualificato sulla spinta di una coprogettazione con l’associazione di secondo livello Fiori di Loto.

Il progetto nasce con il duplice intento di valorizzare il talento e la creatività dei ragazzi e contemporaneamente rendere più confortevole e gradevole un ambiente sanitario che deve accogliere i piccoli pazienti e le loro famiglie.

Attraverso questa iniziativa si è così voluto sottolineare l’importanza dell’inclusione sociale e della collaborazione tra strutture sanitarie e realtà del territorio impegnate nel sostegno alla disabilità e alla salute mentale.

I pannelli, oltre che essere di grande suggestione (come sottolinea uno degli artisti, Mirko che aggiunge: “sono belli perché mostrano cose belle”), sono un simbolo dell’attenzione verso i bambini e gli adolescenti che affrontano percorsi di cura nell’ambito della Neuropsichiatria infantile, favorendo al contempo una dimensione di benessere psicologico e di cura degli ambienti.

Come dice un altro artista, Filippo, questo “è un ambiente di ricordi belli ma a volte brutti, che però stanno insieme e che sono il senso della vita”.

Alla fine dell’evento, l’artista Raphael sottolinea: “Siamo molto contenti di aver contribuito a rendere bello questo posto con i nostri dipinti! Ora è più accogliente e luminoso!”.

La Neuropsichiatria infantile, con tutto il suo personale, e la direzione di Zona porgono un sentito ringraziamento agli artisti, alle loro famiglie e a tutti gli operatori del centro Le Boline che hanno reso possibile questo momento di creatività, inclusione, bellezza e arte.

Visto il successo dell’evento, l’auspicio è quello che sia possibile la creazione di altri pannelli per un ulteriore valorizzazione degli ambienti di cura.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie