Cronaca
Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

Pietrasanta "vola" a Palafrugell in Portogallo per una nuova amicizia
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una…

Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 192
La sera dell'11 gennaio, presso il Palazzetto dello Sport di Forte dei Marmi, si è giocato l’incontro di hockey Hockey Club Forte dei Marmi – GDS Trissino, valevole per il campionato di serie A1, terminato poi con il risultato di 4-2. All’incontro erano presenti in totale circa 250 spettatori, tra cui 16 sostenitori della squadra ospite e due tifosi della squadra vicentina del Valdagno, in quanto gemellati con quelli del Forte dei Marmi ed in accesa rivalità con quelli del Trissino.
Durante il primo tempo, dopo il pareggio della squadra ospite, il giocatore del Trissino, mentre esultava, è andato a colpire, con la stecca da gioco, un tifoso della curva dei sostenitori locali, molto vicino alla rete che divide il settore con il campo. Lo stesso è stato medicato sul posto dal personale medico e ha rifiutato di essere trasportato presso il locale pronto soccorso. Il gesto compiuto dal giocatore sarebbe scaturito in risposta agli insulti e sputi ricevuti da parte della tifoseria locale ed in particolare dall’uomo colpito, che era uno dei due tifosi del Valdagno.
A seguito del comportamento scorretto di entrambi, il questore di Lucca ha emesso carico di D.S.V.R, giocatore del GDS Trissino e del tifoso della squadra vicentina del Valdagno F. L, i provvedimenti amministrativi del DASPO per la durata di un anno. Per entrambi è previsto il divieto di accedere ed intrattenersi nei luoghi in cui si svolgono tutte le manifestazioni sportive relative ai campionati di hockey su pista nazionali ed internazionali, con la deroga per il giocatore prendere parte a tutte le competizioni e le sedute di allenamento, promosse dalla società di cui è dipendente in quanto trattasi di attività lavorativa.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 232
Una protesta che vede coinvolta la libera scelta dei medici dell’Ospedale Versilia, obiettori di coscienza rispetto all’aborto. Ricordiamo che l’Ospedale Versilia è il secondo in Toscana per numero di medici che non fanno aborti: due ginecologi su 16 non sono obiettori, come riportato dal Versilia Today la scorsa estate.
Grandi striscioni sono stati collocati da tempo lungo la via Aurelia, proprio prima dell’ingresso in ospedale. “Obiezione respinta. Io decido” riporta uno dei grandi manifesti, realizzati su teli di stoffa. Striscioni mai tolti da dove sono stati collocati.
I medici, che si sentono sotto attacco, si sono rivolti al presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Lucca, Umberto Quiriconi il quale ha scritto al Direttore Sanitario del Presidio Ospedale Versilia, dottor Giacomo Corsini:
“Gentilissimo, alcuni Medici del Versilia mi segnalano la presenza sulla recinzione che si affaccia sulla via Aurelia, di striscioni con scritte contro i Colleghi obiettori di coscienza. Ti chiedo cortesemente di farli rimuovere onde evitare, come già successo in passato con analoghe iniziative, di innescare sentimenti di ostilità verso i Medici che possono sfociare in atti di violenza contro gli stessi”.