Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 243
In una situazione alquanto inusuale, fuori davanti alla porta del commissariato di Viareggio, sono stati presentati i due nuovi funzionari addetti al commissariato di Viareggio, Roberta Frangiosa e Gerardo Magliulo, da parte del questore Maurizio Dalle Mura.
La dottoressa Roberta Frangiosa ha appena ultimato il corso per funzionari alla scuola superiore di polizia a Roma ed ha già ricoperto il ruolo di ispettore alla polizia di Frontiera di Fiumicino. La dottoressa Frangiosa sostituirà il commissario capo Giovanni Calagna, che dopo oltre due anni al commissariato di Viareggio si trasferirà nei prossimi giorni a Pavia dove dirigerà la squadra mobile.
A loro si aggiunge il neo commissario Gerardo Magliulo che ha già ricoperto il ruolo di responsabile dell'ufficio controllo del Territorio, che da oggi è stato promosso al nuovo grado dopo 32 anni di servizio.
Il questore ha voluto sottolineare, in questa particolare occasione, che il posto di polizia dell'ospedale Versilia è stato potenziato con l'aggiunta di un ispettore, già in servizio al commissariato, in modo da poter sorvegliare l'area ospedaliera per tutta la durata del giorno.
Un'altra importantissima segnalazione che il dottor Maurizio Dalle Mura ha voluto dare riguarda il contrasto al Covid 19 e le varie misure di contenimento. La polizia sarà inflessibile a Pasqua e Pasquetta verso coloro che verranno trovati in giro senza una valida motivazione; nessuna grigliata all'aperto, nessuna visita ad amici e soprattutto nessuna gita, perchè gli uomini della polizia sono sul campo e sono esposti in prima linea. Questo è un sacrificio che stiamo facendo tutti e proprio per questo l'indicazione è quella di rimanere a casa.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 0
Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, anche in relazione alle misure di contenimento “anti-Covid”, i carabinieri di Viareggio, nella tarda serata di sabato, hanno fermato ed identificato un cittadino marocchino, di 42 anni, pregiudicato, mentre percorreva a piedi Via Marco Polo.
Lo straniero non ha rappresentato ai militari nessun giustificato motivo in relazione al suo spostamento e ha manifestato da subito un particolare nervosismo.
Per questo motivo i militari hanno approfondito le verifiche rinvenendo nella tasca del giubbotto dell’uomo 11 dosi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina” per un peso complessivo di 6 grammi.
Lo straniero quindi, oltre ad essere stato sanzionato amministrativamente per la violazione delle misure di continimento dell’epidemia, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Lucca per la violazione dell’articolo 73 del DPR 309/90.
Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro penale.

