Cronaca
Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

Pietrasanta "vola" a Palafrugell in Portogallo per una nuova amicizia
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una…

Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 242
G.B. di 28 anni, celibe, operaio, residente a Viareggio, alle 21.40 del 13 febbraio è stato tratto in arresto poiché sorpreso nella flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente a Pietrasanta.
Il personale della squadra volante del commissariato di pubblica sicurezza di Forte dei Marmi, nel corso dei servizi di controllo del territorio disposti dal questore di Lucca e attuati dal dirigente del commissariato di Viareggio, che attualmente dirige anche il commissariato di Forte dei Marmi, durante il turno serale, percorrendo una strada periferica del comune di Pietrasanta, ha notato un’auto con due persone all'interno che, stante il luogo e l’atteggiamento, destavano sospetto.
Seguiti per un tratto e verificato che si stavano recando in luoghi solitamente frequentati per lo spaccio e l’acquisto di stupefacenti, gli operatori hanno deciso di fermare l’auto e sottoporre a controllo gli occupanti.
Una volta identificati e risultati entrambi residenti a Viareggio, con segnalazioni inerenti violazioni amministrative riguardanti le sostanze stupefacenti a carico, sono stati invitati a scendere dal mezzo; il passeggero, G.B. appena sceso, ha cercato di disfarsi di un involucro con la forma di un ovulo di colore scuro che ha gettato a terra. Notato il gesto, è stato subito recuperato dagli agenti, che sospettavano trattarsi di sostanza stupefacente. A quel punto, sia G.B. che il conducente dell’auto, sono stati perquisiti sul posto, e l’atto ha dato esito poitivo poiché lo stesso G.B. ha consegnato un secondo involucro della stessa forma e tipo, che deteneva all’interno degli slip. Un terzo involucro, identico ai primi due, è stato trovato nelle pertinenze dell’auto, dal lato passeggero, da dove era sceso G.B.. Infatti gli agenti operanti hanno notato nell’erba che costeggiava la carreggiata, un ulteriore involucro anch’esso similare e della stessa dimensione e forma dei precedenti.
Condotti presso il commissariato di Viareggio, per la disponibilità dell’operatore di polizia scientifica, la sostanza è stata sottoposta al narcotest, che è risultata positiva per hashish, del peso complessivo di poco inferiore ai 32 grammi, che è stata sequestrata.
Una volta accertata la presenza di sostanza stupefacente sull’auto, con l’ausilio di altri equipaggi, gli agenti hanno proceduto alla perquisizione domiciliare dei due giovani, che ha dato esito negativo.
Mentre il conducente dell’auto è stato rilasciato, G.B. (che deteneva, di fatto, i tre involucri) è stato tratto in arresto; il P.M. di turno, avvisato, ne ha disposto il giudizio con rito direttissimo da celebrarsi presso il Tribunale di Lucca nella mattina di oggi 14 febbraio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 285
«Memoria ed Accoglienza». Ecco un altro percorso culturale importante all’insegna proprio della storia, memoria ed accoglienza. Alcuni studenti appartenenti alle classi prime dell'istituto IIS Galilei di Viareggio 1AS, 1BS, 1BT, 1CT, 1AT, hanno effettuato in date diverse una uscita guidata nella città di Massa, alla scoperta del Rifugio Antiaereo della Martana, nascosto nel cuore della città. Un lungo tunnel, un rifugio pubblico antibombardamento recuperato e riaperto dal Comune di Massa nel 2006. La visita della Mostra fotografica permanente della Resistenza insieme ad un percorso nel centro storico hanno concluso un itinerario importante volto non solo a ricordare ma a suscitare nei nostri allievi riflessioni su una questione che riguarda il nostro passato.