Cronaca
Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

Pietrasanta "vola" a Palafrugell in Portogallo per una nuova amicizia
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una…

Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 222
Nonostante le parole del sindaco Giorgio Del Ghingaro appare chiaro che esiste una emergenza sicurezza provocata dagli extracomunitari a Viareggio. Lo dicono i fatti. A cominciare da quello che andiamo a raccontare. Nella tarda serata di domenica scorsa, un ragazzo di 19 anni, mentre percorreva la via Vespucci a Viareggio, all’altezza di via Maroncelli è stato avvicinato da un soggetto sconosciuto che lo ha bloccato e, puntandogli un coltello, lo ha minacciato di consegnargli il telefono cellulare.
Il ragazzo non si è fatto intimorire e ha subito reagito e ne è quindi nata una colluttazione tra i due, nel corso della quale il rapinatore è riuscito a strappare il cellulare alla vittima, dandosi poi alla fuga e dileguandosi.
A seguito della colluttazione, il giovane ha subìto delle lievi ferite al volto ed alcune contusioni giudicate guaribili in tre giorni dal pronto soccorso dell’ospedale Versilia.
Sul posto sono immediatamente giunte due pattuglie dei carabinieri ed hanno raccolto la testimonianza della vittima che ha fornito una descrizione del suo aggressore. I militari dell’Arma hanno dunque diramato la descrizione del rapinatore a tutte le pattuglie presenti sul territorio ed hanno iniziato la ricerca per tutta la notte.
Le ricerche si sono concluse nella tarda mattinata di ieri quando i carabinieri di Viareggio hanno rintracciato e identificato il rapinatore e lo hanno condotto subito in caserma. A questo punto, i militari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto il rapinatore, Safidine Taounfike, marocchino, classe ’89, già noto alle forze di polizia per reati contro il patrimonio, la persona ed inerenti gli stupefacenti, che successivamente, su disposizione dell’Autorità giudiziaria di Lucca, è stato condotto presso la Casa Circondariale lucchese.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 222
Brutto scherzo giocato dagli hackers al Carnevale di Viareggio: infatti il sito della Fondazione che fornisce tutte le informazioni sui corsi mascherati, le attività e permette l'accesso alla piattaforma per l'acquisto dei biglietti è fuori servizio. E' accaduto poco fa e già i tecnici sono al lavoro per cercare di ripristinare il funzionamento. Danno d'immagine, quindi e soprattutto, ma si spera di risolvere il problema al più presto.