Cronaca
Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

Pietrasanta "vola" a Palafrugell in Portogallo per una nuova amicizia
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una…

Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 438
Addio al pittore Giuseppe Ballini. si è spento alla RSA Tabarracci. Originario dell'isola d'Elba, Ballini avrebbe compiuto 80 anni tra poche settimane. Proprio nella struttura dell'ex ospedale, grazie al meraviglioso lavoro degli operatori, nonostante la malattia Ballini aveva ritrovato la voglia di dipingere, passione e professione di un'intera vita. Aveva frequentato l’Accademia Trossi Uberti di Livorno ed era stato nominato Accademico di Merito all’Accademia Internazionale di Roma, di Lombardia e all’Accademia degli Etruschi di Livorno. Pittore figurativo impressionista prediligeva la pittura olio su tela, ma anche il disegno e gli acquarelli.
Presente nei più prestigiosi annuari e cataloghi d’arte moderna e contemporanea, sono numerose le mostre che ha realizzato in giro per l'Italia ed i premi ricevuti tra cui nel 1999 la “Coppa Città di Stoccolma”. I suoi ultimi lavori sono stati esposti proprio alla RSA Tabarracci diventata per l'occasione un vero e proprio luogo d'arte. Un suo lavoro è stato scelto come simbolo del premio “In te son nato” consegnato a personalità legate a Viareggio e alla sua storia. Una vita vissuta fino all'ultimo con il pennello in mano e la tela come unico ed eterno orizzonte.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 253
Grazie all’attività di prevenzione e contrasto ai reati predatori attuata dal commissariato, nella giornata di ieri personale della squadra volante ha sorpreso e sottoposto a controllo un uomo che si aggirava con fare sospetto in via delle catene a Viareggio.
L’uomo, un cittadino tunisino gravato da numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, è stato trovato in possesso di oggetti atti allo scasso: in particolare diversi cacciavite e scalpelli.
Per tale motivo l’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria e gli oggetti sono stati posti sotto sequestro.