Cronaca
Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

Pietrasanta "vola" a Palafrugell in Portogallo per una nuova amicizia
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una…

Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 214
Oltre 750mila euro, per completare la ristrutturazione delle arginature della cassa di espansione del Fiume Versilia, a cavallo tra Pietrasanta e Montignoso: e permettere quindi che, in caso di emergenza, le acque di questo importante corso d’acqua scolmino in tutta sicurezza nell’area di espansione naturale dell’ex Lago di Porta, senza creare danni a immobili e terreni.
A tanto ammonta l’investimento che il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord sta realizzando, grazie ad un cospicuo finanziamento della Regione Toscana ed un cofinanziamento importante anche del Consorzio 1 Toscana Nord. Ad effettuare un sopralluogo sul cantiere, che nella pianificazione dell’intervento si concluderà entro l’inizio della primavera, sono stati adesso il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi, assieme al sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti e all’assessore all’ambiente di Montignoso Massimo Poggi.
L’intervento si sta sviluppando su un tratto di argine lungo cento metri; ed è l’ultimo dei quattro lotti funzionali, che l’Ente consortile sta realizzando dal 2011 in avanti su un totale di trecento metri di argine, per un investimento complessivo che sfiora di due milioni e 200 mila euro.
“Siamo arrivati al cantiere conclusivo di un impegno molto atteso dai cittadini della zona, perché finalmente riesce a mettere in completa sicurezza decine di famiglie – sottolinea il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi – I nostri uomini stanno istallando palancole in acciaio e micropali nell’ultimo tratto dell’argine interessato: in modo tale che l’opera idraulica di scolmatura nell’area dell’ex Lago di Porta funzioni senza problemi o rischi”.
“Si tratta – ha commentato il sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti – di un intervento importante di messa in sicurezza idraulica dell’argine del fiume Versilia a tutela e protezione dell’abitato e delle aziende circostanti che ci consentirà, in un prossimo futuro, anche di potenziare la fruibilità del parco del Lago di Porta. I violenti cambiamenti climatici che ci mettono sempre più spesso di fronte a vere e proprie situazioni di emergenza, ci impongono di accelerare le azioni di mitigazione dei rischi idrogeologici. Lo stiamo facendo come amministrazione, lo facciamo insieme al Consorzio di Bonifica. In futuro, e questa è la visione, la Torre Beltrame, fungerà da porta naturale al parco”.
"Pienamente soddisfatti per l’imminente conclusione di questi interventi – ha dichiarato l'assessore all'ambiente del Comune di Montignoso Massimo Poggi nel corso del sopralluogo – le opere portare avanti dal Consorzio permetteranno ai nostri cittadini di poter usufruire del percorso nelle prossime settimane senza più alcun disagio”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 275
Ancora vento e mareggiate fino a domani, martedì 11 febbraio. In particolare, dal pomeriggio di oggi e fino alle prime ore di domani, il mare sarà molto agitato al largo a nord dell'Elba e sulla costa centrale, molto mosso o agitato altrove. Il vento soffierà con forti raffiche da ovest e sud ovest sulla costa centrale, sui crinali appenninici e sottovento rispetto ai crinali. A questo si associano deboli piogge soprattutto nelle zone settentrionali della regione.
Il quadro, causato da un flusso di correnti miti ed umide di origine atlantica, ha spinto la Sala operativa della protezione civile regionale a emettere un codice arancione per mareggiate valido dalle 18 di oggi e fino alle 10 di domani per il tratto di costa che va dalla foce dell'Arno a Piombino, compreso l'arcipelago.
Un codice giallo, per vento e mareggiate, fino alle 13 di domani, riguarderà la costa, compresa la foce del Serchio e la Versilia e le zone appenniniche (vento).