Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Aprile 2020

Visite: 188

L’Istituto di Vigilanza Privata Corpo Guardie di Città oltre ad aver dotato tutti i lavoratori dei previsti Dispositivi di Protezione Individuale ( D.P.I. ) effettua quotidianamente una adeguata pulizia e sanificazione dei locali e delle postazioni di lavoro più facilmente toccate dai lavoratori ed ha installato dei purificatori d'aria con funzione di ionizzazione e di disinfezione, a mezzo luce UV, per migliorare la qualità dell’aria negli ambienti chiusi ma soprattutto per eliminare il 99,98% di virus, batteri, muffe, particelle di polvere, fumi chimici, funghi, pollini e acari. Per tutelare le donne e gli uomini del reparto operativo è stato deciso, con cadenza periodica, di effettuare la sanificazione di tutte le auto-pattuglie con uno specifico macchinario che genera l’ozono che, per il suo elevato potere ossidante e la sua naturale tendenza a ritornare ossigeno (O2), è ritenuto un efficace “presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, ecc.” dal Ministero della Salute con prot. n. 24482 del 31 luglio 1996.

Ad integrazione del rafforzamento delle procedure di sicurezza e prevenzione già messe in atto dal Corpo Guardie di Città per fronteggiare l'emergenza in corso, è stata attivata per tutti i lavoratori un’assicurazione sanitaria che riconosce un rimborso, cumulabile alle indennità dell’INPS, con in aggiunta diversi benefit in caso di contagio da Covid-19 in modo da garantire una diaria aggiuntiva ed una indennità da convalescenza oltre a gestire l’emergenza con una Struttura Organizzativa che pensa ad inviare il medico per una prima visita domiciliare, a trasportare l’assicurato contagiato con autoambulanza/automedica presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale più attrezzato per il trattamento specifico della patologia ed a gestire tutte le fasi delle cure sanitarie fino ad una eventuale riabilitazione post terapia intensiva.

Corpo Guardie di Città sta quindi attuando iniziative efficaci per fronteggiare le esigenze straordinarie ed urgenti derivanti dalla diffusione epidemiologica del Covid-19 ma soprattutto per prevenire e contrastare la diffusione del nuovo coronavirus.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

Spazio disponibilie

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Spazio disponibilie

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie