Altri due titoli nazionali per la Raffaello Motto. Melissa e Camilla Musacci si sono laureate campionesse italiane Allieve: un doppio trionfo ottenuto alle finali del campionato individuale Gold di ginnastica ritmica disputate nel week-end ad Alba Adriatica - Teramo -: una due giorni di gare che ha visto scendere in pedana le atlete più promettenti del panorama nazionali, di età compresa tra gli 8 e i 13 anni. Alle vittorie delle sorelle Musacci si aggiungono i secondi posti di Anastasia Bertacca e Anna Francesca Marchetti, per un bilancio complessivo di 4 medaglie.
Melissa Musacci si è imposta nella categoria A5 con un punteggio complessivo di 92.333, ottenendo il quarto titolo individuale dopo quelli messi in fila tra il 2021 e il 2023 - dalle A1 alle A3 -, oltre al secondo posto del 2024 tra le A4. Per la ginnasta della Motto il 2025 si conferma un anno straordinario, dopo la conquista dello scudetto a squadre con la società viareggina e la prima convocazione nella Nazionale giovanile al Comegym, nel quale si è messa al collo ben 5 medaglie.
La sorella più piccola, Camilla, ha invece primeggiato tra le A3, con il complessivo di 62.300. Si tratta per lei del terzo titolo italiano consecutivo dopo quello tra le A1 del 2023 e tra le A2 del 2024, a riprova di una crescita costante.
Anna Francesca Marchetti ha sfiorato il successo tra le A4, cogliendo comunque una lusinghiera seconda piazza, a poco più di un punto di distanza dalla vincitrice. Stesso risultato, tra le A2, per Anastasia Bertacca, già vice-campionessa nazionale un anno fa tra le A1. Si segnalano, inoltre, l'ottavo posto di Asia Cordoni tra le A1, il nono di Tessa Gabbrielli tra le A2 e Ginevra Borghesi tra le A5, il tredicesimo di Gaia Zuccaro tra le A4 e di Virginia Bacci tra le A5.
La Raffaello Motto si conferma la miglior società d'Italia nel medagliere dei campionati individuali Gold, con 3 ori e 2 argenti: ai successi di Melissa e Camilla Musacci va infatti aggiunto quello di Ester Lena tra le Senior. Senza dimenticare poi che 3 ginnaste del team viareggino - Chiara Badii, Sofia Sicignano e Bianca Vignozzi - fanno parte in pianta stabile della squadra nazionale Senior.
"Questi risultati nascono dalla continuità del lavoro quotidiano - sottolinea la direttrice tecnica della Raffaello Motto Donatella Lazzeri -. Le nostre ginnaste crescono con la consapevolezza che ogni dettaglio può fare la differenza: dalla concentrazione nei momenti decisivi alla capacità di trasformare l'emozione in energia. Melissa e Camilla hanno dimostrato una maturità superiore alla loro età, e le compagne hanno confermato quanto la Motto sia una squadra capace di ragionare e muoversi come un unico corpo. È questo, più delle medaglie, ciò che ci rende davvero orgogliose".
"Il merito è dell'intero team - prosegue Lazzeri -: non solo noi allenatrici, Francesca Cupisti e Silvia Nicolini, ma un insieme di professionalità che lavora con unità e obiettivi comuni legati alla diffusione e allo sviluppo della ginnastica a tutti i livelli. Parliamo di Chiara Vignolini, già atleta della Nazionale, Lisa Marinozzi, Laura Pendibene, Samuela Filiè, Carmen Savu e della nuova arrivata Margherita Cordoni. Fondamentale anche il contributo della componente maschile del team: Gabriele e Leonardo Mattei, Filippo Mariani e Marco Arrighi. L'anima dei nostri successi è l'unione tra staff e atlete, famiglie e società: una comunità che crede profondamente in noi e ci sostiene in ogni aspetto".








