Cronaca
Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 68
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per venerdì 29 agosto alle ore 11, presso il Palazzo Paolina, Via Machiavelli 2, a Viareggio.
"La mostra, allestita a Villa Paolina dal 30 agosto al 14 settembre - spiega l'ANPI nel suo comunicato - è un memoriale dedicato alle vittime della strage di Sant'Anna di Stazzema del 12 agosto 1944. L'esposizione è stata realizzata da un gruppo di studenti del Berufskolleg Ost - BKO - di Essen, Germania, coordinati dal Prof. Markus Kohlen".
L'inaugurazione ufficiale della mostra si terrà sabato 30 agosto alle ore 18 a Villa Paolina.
Un'importante occasione di memoria e riflessione, realizzata con il sostegno del Comune di Viareggio, del Comune di Stazzema, della Provincia di Lucca e del Parco Nazionale della Pace di Sant'Anna di Stazzema.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 73
"L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime la più ferma condanna per l'episodio di violenza accaduto a Torre del Lago che ha visto come vittime i sanitari dell'Emergenza Territoriale della Versilia. Desidera esprimere inoltre a questi vicinanza e solidarietà invitando i colleghi a segnalare tempestivamente episodi analoghi affinché l'Ordine possa avviare tutte le iniziative di sua competenza per impedire tali episodi. Da ultimo richiama l'attenzione delle Autorità Sanitarie dell'ASL Nordovest e della Regione Toscana affinché vengano messe in atto le misure più idonee alla tutela di chi opera in primis nell'Emergenza Territoriale, nella Continuità Assistenziale e nei Pronto Soccorso, ma anche nelle altre unità operative sempre più segno di episodi di violenza".