Cronaca
Cade dalla bici elettrica a Torre del Lago: è grave una donna portata a Pisa col l'elisoccorso
Stava transitando con la sua bii elettrica nei pressi del ponte dell'Arcobaleno a Torre del Lago quando, per ragioni non ancora chiarite, è caduta, riportando un trauma cranico. La donna…

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 81
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi giorni - dal 29 agosto al 1° settembre - a Madrid. In Spagna e in collegamento on line da tutto il mondo sono infatti riuniti i maggiori esperti a livello internazionale nelle varie branche della Cardiologia, in un appuntamento che in ogni sua edizione detta le linee guida per i cardiologi di tutta Europa. All’evento scientifico, tra i più rilevanti dell'anno, partecipano quindi decine di migliaia di medici da ogni nazione e in questa qualificata sede la ricerca clinica porta le novità più rilevanti, in grado di migliorare la cura e la sopravvivenza dei pazienti cardiopatici.
La Cardiologia del “Versilia” è presente davvero a 360 gradi, come parte integrante del programma scientifico. In particolare la neo-direttrice della struttura Maria Laura Canale presenterà i risultati di una ricerca clinica dell’Azienda USL Toscana nord ovest sulla relazione tra immunoterapia anticancro e cardiopatia ischemica nell'ambito della Cardio-oncologia, settore di cui la Cardiologia versiliese è punto di riferimento nazionale e internazionale. In questi giorni la dottoressa Canale sarà poi coinvolta nella moderazione di varie sessioni clinico/scientifiche, i cui argomenti spaziano dallo scompenso cardiaco alle aritmie cardiache; prenderà inoltre parte ai gruppi di lavoro della Società europea di Cardiologia sulle tematiche legate alla Cardio-oncologia.
“La visibilità internazionale della nostra Cardiologia - sottolinea la dottoressa Canale - è la dimostrazione della qualità dell'assistenza che tutti i giorni offriamo ai nostri pazienti, oltre alla conferma del fatto che cura del paziente e ricerca vanno sempre di pari passo. Tutti i risultati raggiunti - prosegue la direttrice della struttura versiliese - sono il frutto di un lavoro di squadra che quotidianamente ci vede impegnati per offrire il massimo della qualità di cura e che trova apprezzamento anche a livello internazionale. Non bisogna mai dimenticare che tutto ciò è possibile grazie all'impegno di tutte le figure professionali della nostra Cardiologia e a quello della Direzione della nostra Azienda che, a tutti i suoi livelli, non ha fatto mai mancare il supporto materiale e morale al nostro reparto con investimenti mirati. Per tale motivo anche alla Direzione aziendale, di presidio e di dipartimento va il nostro sentito ringraziamento”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 128
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega di Torre del Lago: è caduto nel fosso della Bufalina nella pineta di San Rossore dopo aver perso il controllo della sua bici ed è morto. Non è ancora stato accertato se il Ghilarducci, che conosceva benissimo il luogo e che era solito passarci sempre in bici, abbia avuto un malore che gli ha fatto perdere il controllo della bici o se a causarne la morte sia stato l’incidente. Il suo corpo è stato ritrovato nell’acqua da due passanti intorno alle 9,30 di giovedì 28 agosto. L’uomo aveva solo una contusione sul naso compatibile con la caduta. La sua bicicletta è rimasta a metà dell’argine. Immediato l’intervento dell’auto medica, dei carabinieri di Migliarino e dei Vigili del fuoco di Pisa. Purtroppo per il Ghilarducci non c’era più nulla da fare. Ghilarducci era molto conosciuto in Versilia e la notizia della sua morte ha generato molto cordoglio a Viareggio e a Torre del Lago. Ghilarducci lascia la moglie e due figli.