Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
25 Ottobre 2025

Visite: 66

Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e  ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla Regione Toscana e organizzato dall’Azienda USL Toscana nord ovest con la collaborazione della Pediatria dell’Azienda ospedaliera universitaria pisana (Aoup) e delle associazioni dei giovani pazienti diabetici.Il campo di ottobre era dedicato alla transizione alle cure dell’età adulta. I 22 ragazzi, di età compresa tra i 16 e i 18 anni, hanno lavorato accompagnati dalle équipe delle diabetologie pediatriche che li seguono nel quotidiano (Pisa, Livorno, Lucca e Massa) con la presenza di tre diabetologi, Fabrizio Campi (Pisa), Francesca Pancani (Livorno) e Ilaria Casadidio (Lucca) e il supporto, per la parte logistica, dei rappresentanti delle quattro associazioni del territorio.Nel corso dell’anno è stato organizzato anche un campo scuola per 25 adolescenti (11-14 anni) durante il quale i ragazzi hanno partecipato ad un laboratorio intensivo di teatro grazie all’intervento dell’insegnante Gianluca Arena ed il corso di formazione per i tutor tenuto dalle psicologhe Chiara Toma, Beatrice Cauteruccio e Lisa Carrara.“Il campo scuola costituisce un momento fondamentale nella terapia del diabete mellito – spiegano Eleonora Dati (Pediatria Livorno), Emioli Randazzo e Margherita Valiani (Pediatria AOUP), Cristina Mucaria e Marzia Smaldone (Pediatria Lucca), Martina Fibbiani e Margherita Sepich (Pediatria Massa) – aiuta a consolidare le conoscenze teoriche e pratiche, permette inoltre di cementare il rapporto di fiducia tra i bambini, le loro famiglie ed il team. Siamo molto soddisfatti del programma di questo anno e felici della sempre numerosa partecipazione dei ragazzi e delle famiglie”. Lo staff dei campi scuola è costituito dalle associazioni Agd-Associazione Giovani Diabetici Livorno, Pisa e Lucca, Massa, dalle psicologhe, i dietisti, le infermiere ed i pediatri delle Pediatrie di Livorno (Direttore Roberto Danieli), Massa e Carrara (Direttore Graziano Memmini), Lucca (Direttrice Angelina Vaccaro) e della Clinica Pediatrica (Direttore Diego Peroni).


Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 25 ottobre 2025 dalle ore 17 presso Galleria Bellina Via P.E. Barsanti, 44/46, a Pietrasanta,…

Il Rione Frati e l'Atletica Camaiore organizzano, con il patrocinio del Comune di Camaiore, una camminata di solidarietà…

Spazio disponibilie

Emessa allerta arancione per domani giovedì 23 ottobre per rischio idrogeologico e temporali forti.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 18 ottobre, alle ore 21.15, il Teatro Manzoni di Massarosa ospiterà il nuovo spettacolo di Jack Nobile con Hyde. Prevendita…

"Non esistono discariche sicure, sono solo delle bombe ecologiche", dichiara Italia Nostra Versilia, mostrando la foto della discarica ex…

Spazio disponibilie

In vista delle consultazioni elettorali di domenica 12 e lunedì 13 ottobre, l’Ufficio Elettorale del Comune…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Seravezza, venerdì 17 ottobre si concluderà l’incarico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie