Cronaca
Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 206
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla clientela. Il rappresentante in Toscana dell'operatore internazionale Jet 2 Holidays , il più grande operatore britannico del settore vacanze, ha consegnato il premio a Marino Patruno, consulente del Grand Hotel.
"Un premio dato dai nostri clienti inglesi che hanno soggiornato al Royal lo scorso anno – dice Marino Patruno – che ritiro personalmente ma dedico sinceramente a tutto il nostro staff, che merita di essere valorizzato per il grande lavoro e la professionalità dimostrata giorno dopo giorno nel rapporto con gli ospiti del nostro albergo. L'aver ricevuto questo attestato da Jet 2 Holidays ci stimola a proseguire con entusiasmo anche per i prossimi anni confortati da un staff di eccellenza che vede molti viareggini tra i nostri addetti".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 98
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai, riunitosi in seduta giovedì 14 agosto, ha esaminato e condiviso il decreto per la nomina del dott. Norberto Petriccioli quale nuovo direttore del Consorzio. Decreto poi adottato dal Presidente Sodini, come richiede la normativa.
La scelta è frutto di un percorso trasparente e condiviso: Petriccioli è stato selezionato all'interno di una rosa di cinque candidati, individuati a seguito di una manifestazione di interesse pubblica a cui hanno partecipato molti validi professionisti. La rosa dei nomi, sentita l'assemblea consortile, è stata poi trasmessa al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani per la valutazione della figura più idonea a ricoprire l'incarico. Sulla sua nomina si è registrata piena condivisione tra il presidente Sodini e il presidente Giani, a conferma della solidità e della coerenza della scelta. Attualmente amministratore unico del Consorzio Zona Industriale Apuana, Petriccioli potrà assumere formalmente l'incarico di direttore del Consorzio di Bonifica Toscana Nord non appena saranno completate le necessarie operazioni burocratiche e istituzionali, volte a garantire la continuità amministrativa del Consorzio ZIA.
Figura di comprovata esperienza manageriale e amministrativa, Petriccioli ha ricoperto ruoli di rilievo sia in ambito pubblico che privato. È stato capo di gabinetto della Provincia di Massa Carrara dal 2003 al 2016, collaborando con diverse amministrazioni, e ha operato con aziende di livello nazionale e internazionale. Dal 2019, inoltre, è amministratore unico del Consorzio Zona Industriale Apuana. La sua profonda conoscenza del territorio, delle sue dinamiche e delle relazioni istituzionali, oltreché degli enti consortili, lo rendono un punto di riferimento autorevole per il rilancio e la valorizzazione del ruolo del Consorzio.
L'Ufficio di Presidenza coglie l'occasione per ringraziare il direttore generale facente funzioni, Maurizio Perna, per il proficuo lavoro svolto in questi mesi, durante l'intero iter di selezione, con competenza e dedizione. Allo stesso modo, rivolge un sincero ringraziamento al precedente Direttore, Nicola Ghimenti, per il fattivo contributo assicurato nel corso del suo mandato, contraddistinto da una costante attenzione alle esigenze dell'Ente e da una profonda responsabilità nell'esercizio delle proprie funzioni. Con questa nomina, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord intende rafforzare ulteriormente la propria capacità di risposta alle esigenze dei cittadini e dei territori, proseguendo con determinazione nel percorso di innovazione, efficienza e miglioramento dei servizi.