Cronaca
Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

Cresce la chirurgia protesica nell’Asl Toscana nord ovest – il punto nel primo congresso aziendale
Cresce la chirurgia protesica in tutta l'Azienda USL Toscana nord ovest, per numeri e per servizi offerti ai cittadini. È emerso nel corso del primo congresso aziendale ortopedico dedicato a questa…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Ancora piogge e mareggiate, accesa la Bufalina. Salito il livello del Lago di Massaciuccoli
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord attiva l'impianto idrovoro per garantire il corretto deflusso delle acque del lago, arrivato a +30 centimetri sul livello del mare

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 88
Nell'ambito del primo convegno annuale del Network PREMs e PROMs, che si è svolto a Pisa lo scorso 13 ottobre, con l’organizzazione del Laboratorio MeS della Scuola Superiore Sant’Anna, l'Azienda USL Toscana nord ovest è stata premiata per l’“Impatto e trasferibilità”, nella sezione poster, per il lavoro dal titolo “Dalle parole ai fatti: l'esperienza dei PREMs come motore di cambiamento organizzativo”.
Il progetto sintetizza l’impegno dell'Azienda sanitaria nel coinvolgimento del personale e nell'utilizzo dei dati raccolti dalle indagini di soddisfazione dei pazienti ricoverati, con l’obiettivo di rafforzare la cultura dell'ascolto e della trasparenza. A seguito dei feedback delle pazienti e dei pazienti si sviluppano, infatti, azioni concrete che guidano il cambiamento organizzativo.
Gli autori del poster premiato nell’evento organizzato dal Laboratorio MeS della Scuola Superiore Sant’Anna sono Linda Marcacci, dello Staff della direzione aziendale, Roberta Valerio, della Comunicazione aziendale, e Andrea Lenzini, direttore del dipartimento delle professioni infermieristiche e ostetriche.
L'Azienda ha adottato un approccio sistemico per integrare la voce di pazienti e familiari nei processi di programmazione e valutazione, utilizzando l'osservatorio PREMs come strumento a supporto dei professionisti, da un lato per valorizzare le molte esperienze positive, spesso meno visibili, dall’altro per trasformare le criticità in azioni di miglioramento.
Alla sezione poster del convegno pisano sono stati presentati due ulteriori contributi, entrambi legati in particolare al dipartimento infermieristico ed ostetrico: il primo dal titolo “L’utilizzo del PREMs nel dipartimento delle Professioni infermieristiche e ostetriche dell’Azienda USL Toscana nord ovest - Esiti dell’assistenza infermieristica ed esperienza”, a cura di Andrea Lenzini, Moira Borgioli, Belinda Castori e Silvia Niccolini; il secondo da titolo “PREMs: dal commento all’azione - Il percorso di analisi, valutazione e monitoraggio dei PREMs e degli interventi intrapresi dalla UOC Assistenza Infermieristica di Livorno”, a cura di Chiara Pini, Andrea Caiazzo, Roberto Giuliani, Antonella Perini, Stefania Infrasca, Carmela Sole, Claudia Marmeggi, Gabriele Gentini, Virna Agostini e Ursula Franchi.
Per quanto riguarda nello specifico i PREMs, i risultati mostrano un alto livello di soddisfazione e in costante crescita, grazie proprio alle azioni messe in atto a partire dai commenti dei pazienti, che rappresentano una risorsa preziosa per riconoscere e valorizzare l’impegno quotidiano degli operatori della sanità.
Con questo riconoscimento, l’Azienda USL Toscana nord ovest conferma il proprio impegno nel rendere i PREMs parte integrante della pratica clinica e organizzativa, come leva di cambiamento culturale e di sviluppo continuo della qualità dell'assistenza.
In foto: un momento della premiazione; al centro, da destra, Linda Marcacci e Roberta Valerio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 107
In occasione della Giornata mondiale sulla Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, la Zona Distretto della Versilia, in collaborazione con l’ospedale “Versilia”, organizza per venerdì 17 ottobre dalle ore 15,30 alle 16,30 un webinar informativo e di sensibilizzazione dal titolo “Benessere in menopausa: il ginecologo risponde”, finalizzato a illustrare in particolare i servizi territoriali a disposizione della comunità.
In questo incontro, infatti, la responsabile dell’unità funzionale Attività consultoriali della zona Versilia Barbara Quirici relazionerà in particolare sui cambiamenti menopausali e illustrerà i servizi offerti dal territorio.
Tutte le persone interessate potranno collegarsi a partire dalle ore 15,30 al link https://meet.jit.si/Benessereinmenopausailginecologorisponde.
Il webinar è rivolto a tutte le donne che desiderano conoscere meglio questa fase della vita, scoprirne le risorse e orientarsi tra servizi e percorsi di cura, in particolare in ambito distrettuale.
E’ anche un’occasione per dare spazio al dialogo, all’ascolto e al confronto, stimolando un approccio proattivo e partecipe delle donne, che possa aiutarle a riscoprire il proprio equilibrio e benessere, nella consapevolezza di una femminilità più matura ma non per questo meno piena e soddisfacente.
Oggi la menopausa, infatti, non è più un argomento da evitare. Le donne che vivono questa fase sono diverse rispetto al passato: più consapevoli, attive, informate e attente al proprio benessere. Hanno superato i vecchi stereotipi, ispirandosi a modelli femminili forti, indipendenti e moderni.
La menopausa è una fase naturale della vita, che può essere affrontata con serenità, grazie a una maggiore cultura della prevenzione, al supporto medico e a una rinnovata attenzione alla salute fisica e psicologica.
L’incontro, organizzato nell’ambito della Settimana della Menopausa 2025 e nel contesto degli eventi dei “Bollini rosa” (referente per la Versilia Cinzia Marchetti), rientra in un più ampio percorso di educazione alla salute, prevenzione ed empowerment femminile, volto a sostenere le donne nel vivere con consapevolezza ogni tappa della propria vita.
In foto: la dottoressa Barbara Quirici, responsabile dell’unità funzionale Attività consultoriali della zona Versilia.

