Cronaca
Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 237
Un gruppo di ragazzi vestiti di nero, col volto coperto, presumibilmente di nazionalità italiana, hanno aggredito due ventenni marocchini con bastoni e bottiglie sulla passeggiata di Viareggio verso la mezzanotte di mercoledì 6 agosto. Non sarebbe la prima azione punitiva commessa dal gruppo, che sarebbe stato visto agire anche alla stazione di Viareggio due giorni prima, sempre con gli stessi mezzi e la stessa modalità. Sembrerebbe che alla base delle aggressioni ci sia una dichiarata volontà di porre fine ai continui atti di violenza come furti, rapine e spaccate di vetrine che si stanno ripetendo da mesi a Viareggio, spesso riconducibili a malviventi di origine straniera e quindi, purtroppo, l’intenzione di provvedere autonomamente ad amministrare una giustizia, evidentemente ritenuta insufficiente e inadeguata. . Uno dei due aggrediti, infatti, è noto alle forze dell’ordine per una serie di precedenti. Entrambi i giovani che hanno subito l’aggressione hanno riportato ferite lievi medicate dall’ambulanza della Croce Verde di Pietrasanta giunta sul posto insieme alla polizia.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 165
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Circolo Velico Viareggio.
Dopo lo scontro e le polemiche delle ultime settimane tra la Fondazione Festival Pucciniano e il Circolo Velico Torre del Lago Puccini, attivo nel porticciolo prospiciente il Gran Teatro Puccini - da ultimo l’intervento del Presidente della Regione Giani, venuto a rendersi personalmente conto della situazione nello scorso fine settimana - sarà il Tribunale di Lucca a esprimersi nei prossimi giorni. Il Circolo, infatti - assistito dal Professor Niccolò Pisaneschi - docente di diritto processuale civile all’Università di Siena -, dai suoi colleghi Giuseppe La Scala e Simone Mascelloni – di La Scala Società tra Avvocati con sede principale a Milano, e da Gianluca Pajatto, noto legale del Foro di Lucca - ha depositato al Tribunale un ricorso d’urgenza per chiedere di ripristinare l’apertura del porticciolo nei termini previsti dal contratto di sublocazione tra la società comunale I Care - locataria del porticciolo di proprietà della Fondazione - e lo stesso Circolo. Da qualche tempo, infatti, violando le clausole contrattuali, la Fondazione chiudeva con la passerella mobile l’uscita e l’entrata del porticciolo, impedendo l’attività degli utenti, dei regatanti e della scuola vela. Ciò in termini che andavano ben oltre la possibilità di utilizzare detta passerella solo a sera e in occasione degli spettacoli teatrali. Immediate le proteste del Circolo, che - solo grazie al supporto di decine di volontari - organizza da anni una fiorente attività velica dedicata soprattutto alla formazione sportiva dei giovani di Viareggio e della Provincia di Lucca. Una vicenda esemplare, che è da tempo un fiore all’occhiello della comunità viareggina. Il Tribunale di Lucca, nonostante il periodo feriale, “rilevata l’urgenza” ha immediatamente convocato le parti per il 13 agosto, alle 8,30; e la sua decisione dovrebbe seguire in pochi giorni.