Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 150
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una comune visione culturale che ha trovato terreno fertile anche grazie alla conoscenza condivisa con l'artista e cittadino onorario della "Piccola Atene" Tano Pisano e la moglie Blandine Pellet, da tempo ponte ideale tra le due realtà mediterranee. Il sindaco e assessore alle relazioni internazionali Alberto Stefano Giovannetti, insieme a una delegazione degli uffici cultura e turismo, partirà domani (martedì 29 luglio) alla volta di Palafrugell dove troverà il suo "omologo" Laura Millán e lo staff dell'amministrazione pubblica locale: obiettivo costruire un percorso duraturo di scambi e progetti comuni nei settori della cultura, delle arti, dello sport, della promozione turistica e delle tradizioni popolari.
"Pietrasanta e Palafrugell – spiega Giovannetti – si somigliano molto: entrambe hanno un centro nell'entroterra e un affaccio sul mare; entrambe valorizzano la creatività e hanno trasformato i luoghi più identitari del lavoro, come le fabbriche del sughero in Catalogna o i laboratori artistici e le fonderie della Versilia, in opportunità di sviluppo culturale. Questo patto rappresenta un'occasione concreta per dare impulso alla promozione delle nostre realtà in modo sinergico, incentivando il turismo bidirezionale, facilitando contatti tra imprese e la condivisione di buone pratiche". Un'iniziativa che, ha poi aggiunto il sindaco, "sottolinea una volta di più la vocazione internazionale di Pietrasanta e il nostro impegno a costruire nuovi ponti tra culture e nazioni diverse attraverso l'arte in tutte le sue forme ed espressioni: il titolo del nostro dossier per la candidatura a Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, 'Essere arte', racconta anche questo, cioè una condivisione concreta e non sporadica di obiettivi e strategie che facciano dialogare comunità, esperienze e talenti".
Dal Museo Can Mario, che ospita una vasta collezione di sculture moderne grazie al lavoro della Fundació Vila Casas, al murale della Pace firmato Tano Pisano nella cappella della chiesa di Sant Martí, Palafrugell vanta un patrimonio culturale di grande rilievo. La giornata del 30 luglio sarà anche l'occasione per valorizzarlo, con l'inaugurazione di "Map25 – Mostra d'Art a Palafrugell" che animerà la città fino al 19 ottobre. Tra le esposizioni in programma, firmate da una quarantina di artisti locali, la mostra "Tra luce e ombra" dedicata al Museo dei Bozzetti: 5 bozzetti e 31 fotografie di Luca Forno, insieme a video e materiali in lingua catalana, aiuteranno il pubblico a scoprire l'essenza più intima della sede espositiva intitolata a Pierluigi Gherardi che, dopo Bruxelles e Courmayeur, quest'anno sarà protagonista anche alla Biennale di Architettura di Venezia.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 580
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00 un'auto si cappotta: purtroppo ci sono 5 feriti, tutti di nazionalità spagnola. Il conducente si è amputato un braccio ed stato portato a Cisanello con Pegaso. Gli altri 4 sono feriti lievi. Sono intervenuti auto medica massa, oltre a Pegaso.