Cronaca
Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

Cresce la chirurgia protesica nell’Asl Toscana nord ovest – il punto nel primo congresso aziendale
Cresce la chirurgia protesica in tutta l'Azienda USL Toscana nord ovest, per numeri e per servizi offerti ai cittadini. È emerso nel corso del primo congresso aziendale ortopedico dedicato a questa…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Ancora piogge e mareggiate, accesa la Bufalina. Salito il livello del Lago di Massaciuccoli
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord attiva l'impianto idrovoro per garantire il corretto deflusso delle acque del lago, arrivato a +30 centimetri sul livello del mare

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 148
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 106
Parte sabato 4 ottobre 2025, presso l'Associazione Sportiva A.S.D. Gruppo Ju Jitsu Education a Mugnano di Lucca, il corso di autodifesa organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Lucca. Un evento che si protrarrà per quattro settimane, sempre il sabato, e che ha visto il tutto esaurito.“Oggi i sanitari vivono spesso nella paura di essere aggrediti durate il loro lavoro – ha ribadito il presidente dell’Ordine, dottor Umberto Quiriconi, aprendo i lavori del corso -. Una situazione davvero insostenibile e che richiede maggiore attenzione da parte di tutte le istituzioni preposte. Intanto noi cerchiamo di aiutare i colleghi offrendo loro questo spazio dove sarà possibile apprendere tecniche di difesa in caso di aggressione. Siamo consapevoli che questo non risolve il problema, vuole essere solo un contributo affinché i medici, che ogni giorno svolgono il loro servizio a favore della comunità, si sentano meno soli. Il nostro Ordine si impegna inoltre a tenere vivo il problema perché siano presi provvedimenti a difesa della professione medica”.La referente per la Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Medici, dottoressa Luisa Mazzotta, coordinatrice del corso di autodifesa, ha sottolineato come “ad essere oggetto di aggressione siano ancora oggi soprattutto le donne. Per questo la Commissione ha deciso di programmare anche quest’anno un corso sul tema della difesa”. Il maestro Luca Angeli, specializzato in tecniche di difesa e anti aggressione, ha spiegato che “è importante non tanto imparare tecniche di autodifesa, molto difficili e che richiedono anni di addestramento, quanto piuttosto imparare ad evitare situazioni di pericolo. Come collocarsi in una stanza, rispetto ad esempio alla porta di ingresso, cosa tenere sulla scrivania, cosa tenere nel taschino del camice, e mote atre situazioni ancora. Faremo anche pratica con esercizi di autodifesa”.Tanti i relatori e maestri che si alterneranno durante le quattro giornate del corso: professoressa Claudia Carmassi, psichiatra e psicoterapeuta; dottor Lorenzo Conti, riabilitatore psichiatrico; avvocata Marica Martinelli, penalista; maestro Luca Angeli, specializzato in tecniche di difesa e anti aggressione; maestro Carlo Cincidda, Istruttore di Difesa Personale e Tecniche di raccoglimento e meditazione. Tutor del corso la dottoressa Luisa Mazzotta.

