Cronaca
Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 518
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi nel mondo dello spettacolo e diventate autentiche star. L'imperdibile evento è per mercoledì 6 agosto alle 18.30 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, dove i quattro, notissimi volti della tv e dello spettacolo verranno intervistati dal giornalista Enrico Salvadori. Fernando Capecchi è stato un personaggio che ha fatto la storia dello spettacolo italiano, partendo da venditore di piante in un'azienda florovivaistica e piazzando le orchestrine nelle balere e nelle Case del popolo. Da autentico talent scout ha lanciato verso il successo anche Zucchero Fornaciari, Leonardo Pieraccioni, tutto il gruppo del programma cult "Aria fresca" per arrivare in tempi recenti al rilancio di Cristiano Malgioglio, di tanti cantanti che hanno partecipato al Festival di Sanremo e al momento d'oro di Miss Italia.
Nel corso dell'appuntamento ci saranno anche le testimonianze del figlio Silvio Capecchi, che sta proseguendo l'opera del padre insieme alla moglie Silvia e anche di altri personaggi legati alla vita di Fernando. Nel 2018 Enrico Salvadori ha scritto a quattro mani con il manager di spettacolo il libro "Saluta tutti" edito da RaiLibri. Una pubblicazione di successo, in cui sono state ripercorse le tappe di questa bellissima storia italiana di un uomo che si è fatto da solo.
Capecchi purtroppo ci ha lasciato il 29 novembre dello scorso anno all'età di 80 anni. Resta il suo lavoro di manager, che amava scoprire i talenti dello spettacolo e li valorizzava con l'affetto e le attenzioni di un padre. Una qualità che emergerà nel corso del dibattito dalle parole di Carlo Conti, il re dei conduttori televisivi e direttore artistico del Festival di Sanremo, di un attore e comico amatissimo come Giorgio Panariello, che Capecchi scoprì proprio in Versilia in uno show a Bussoladomani, di Francesca Fialdini grande conduttrice con sensibilità e professionalità di programmi di successo su Rai1 e Rai3 e di Walter Santillo che da tempo lavora come autore dei più importanti programmi Tv e di spettacoli teatrali di successo. Un pomeriggio di ricordi, aneddoti e spettacolo nel ricordo di una persona che manca tanto per la sua professionalità e umanità.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Consigliata la prenotazione allo 0584 – 78.72.51.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 107
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord (comuni di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza).L’Asl ricorda che è possibile effettuare la scelta o il cambio del proprio medico di famiglia attraverso le procedure on line, dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli, azzerando quindi le file, e con la massima libertà di orario, utilizzando una delle seguenti modalità:
- Il portale https://cambiomedico.sanita.toscana.it/
- il portale Open Toscana;
- la App Toscana Salute;
- i Totem PuntoSi;
- inviando una richiesta per mail;
- utilizzando il modulo on-line.
In alternativa è possibile recarsi agli sportelli al pubblico sul territorio.