Cronaca
Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

Vandali bruciano un igienizzatore sul treno: scatta l’allarme antincendio e corsa annullata
Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato…

Maltempo, codice giallo anche sulla Versilia per la giornata di giovedì
Il transito di una rapida perturbazione atlantica tra la notte e le prime ore della mattina di domani, giovedì, causerà precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Pasquetta di relax in Versilia per il principe Emanuele Filiberto di Savoia
Il Principe di Piemonte in vacanza…al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. E’ la sorpresa che ha riservato Sar Emanuele Filiberto di Savoia arrivato a…

Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 113
Primavera è poesia, la Rsa Tabarracci ha festeggiato l'arrivo della stagione dei fiori con un nuovo appuntamento del programma di visite - evento che, grazie ad I Care che gestisce la Rsa, ogni mese portano in struttura personaggi, associazioni e realtà del territorio per tenere saldo il legame degli ospiti con la comunità. Non solo la primavera ma anche la giornata mondiale della poesia ed allora le porte del Tabarracci si sono aperte per dare il benvenuto a tre poetesse Olga Rita Rovai, Annalisa Pardini e Luciana Mei che hanno dialogato con il giornalista Andrea Montaresi e soprattutto con gli anziani di poesia, potere delle parole, emozioni e importanza di comunicare con gli altri.
La lettura di alcuni versi, anche da parte degli ospiti, ha regalato a tutti sensazioni positive, proprio come la stagione appena iniziata con i suoi colori, i suoi profumi, la voglia di rinascita. A far sbocciare la primavera ci ha pensato Cia Versilia, Confederazione italiana agricoltori che ha donato alcune piantine dei produttori del comparto florovivaistico, le stesse che sono in vendita ai mercati contadini Cia per sostenere i volontari ospedalieri dell'Avo, presenza fissa da sempre anche alla Rsa Tabarracci.
(foto di repertorio della Rsa Tabarracci)
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1459
La polizia di Forte dei Marmi ha arrestato un cittadino marocchino di 29 anni per violenza a pubblico ufficiale.
La volante del commissariato è intervenuta sabato scorso alla stazione ferroviaria di Querceta- Forte dei Marmi- Seravezza, per la segnalazione di un soggetto agitato sui binari che brandiva una bottiglia di vetro, creando pericolo per i viaggiatori.
Gli agenti intervenuti sul posto hanno tentato di riportare il soggetto alla calma, ma questo si è scagliato contro gli operatori che a fatica lo hanno bloccando, rimanendo però feriti. Gli agenti intervenuti hanno riportato lesioni giudicate guaribili in 7 giorni.
Lo straniero è stato arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.