Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 961
Viareggio, 23 luglio 2025 – In riferimento alla segnalazione sulla linea elettrica in via Venezia a Torre del Lago, nel territorio comunale di Viareggio, E-Distribuzione (Società del Gruppo Enel che gestisce il sistema elettrico di media e bassa tensione) informa che si tratta di un tratto di cavo che è stato gestito come porzione aerea provvisoria, in sostituzione di un tronco di rete danneggiato, per individuare i punti precisi in cui ricollegarsi alla linea interrata, elaborare la progettualità tecnica e ripristinare il normale assetto di rete. L’azienda elettrica ha già programmato per venerdì 25 luglio le operazioni di scavo per posizionare due nuove cassette stradali, sostituire il cavo dorsale interrato e riconnettere tutta la linea sotterranea, eliminando così anche il bypass aereo. Una volta eseguite queste operazioni, la prossima settimana sarà necessaria un’interruzione temporanea del servizio elettrico – di cui E-Distribuzione darà opportuna informazione in zona, attraverso l’affissione di avvisi con orari e numeri civici coinvolti – per rimettere a schema definitivo la rete e riattivare la linea interrata completa.
E-Distribuzione informa altresì che attraverso la app IO i cittadini possono accedere al servizio “Gestione della fornitura” e ricevere aggiornamenti su interruzioni di corrente per lavori di manutenzione; inoltre, per ogni segnalazione relativa al funzionamento del sistema elettrico è utile contattare il servizio clienti (803 500), attivo tutti i giorni h24, indicando il codice POD (nel formato IT001E…) dell’utenza riportato nella bolletta elettrica. In alternativa, è possibile utilizzare il chatbot Eddie presente sul sito e-distribuzione.it e la app E-Distribuzione. Per monitorare lo stato di alimentazione della rete, infine, sempre sul portale web dell’azienda è disponibile la “mappa delle disalimentazioni” oppure è possibile inviare un sms al numero 320.2041500.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 88
Salute e sicurezza sul lavoro sono priorità assolute, e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord lo dimostra con azioni concrete e inclusive. In ogni sede operativa è stato installato un Defibrillatore Automatico Esterno (DAE), uno strumento fondamentale in grado di salvare vite in caso di arresto cardiaco improvviso, sia tra i lavoratori che tra i cittadini presenti. Il DAE è semplice da usare, non richiede competenze mediche e può essere utilizzato da chiunque, rappresentando un alleato silenzioso ma preziosissimo in situazioni di emergenza. Ma l'impegno del Consorzio non si ferma alla dotazione degli strumenti: è costante anche l'attività di formazione del personale sulle manovre di primo soccorso e sulla corretta gestione delle emergenze. Il prossimo corso DAE si terrà martedì 29 luglio nelle sedi di Massa, dalle 9 alle 12, e Viareggio, dalle 14 alle 17, e sarà aperto non solo ai dipendenti, ma anche ai loro familiari e ai cittadini interessati (per iscriversi, basta inviare una email a