Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un corso gratuito sullo svezzamento e la sicurezza alimentare nei bambini dai 6 ai 12 mesi.
L' obiettivo del progetto è duplice: offrire un sostegno concreto ai genitori e a tutti caregivers durante l'introduzione dei primi cibi solidi nella dieta dei neonati e diffondere le corrette pratiche per prevenire incidenti durante i pasti, come il soffocamento.
Nel corso degli incontri, che si svolgono nelle sedi consultoriali di Viareggio e di Querceta, le ostetriche illustrano le basi di un'alimentazione equilibrata, spiegano quali alimenti introdurre e in che modo, affrontando il delicato tema dei "tagli sicuri" e di come preparare il cibo, affinché sia adatto alla fase di sviluppo del bambino senza rappresentare un pericolo.
L'iniziativa si inserisce nel progetto del Ministero della Salute “I primi 1000 giorni" per supportare la salute di bambini e i genitori dal concepimento ai due anni di vita. Il progetto, coordinato dall'Istituto superiore di sanità, si concentra su interventi di prevenzione e promozione della salute, coinvolgendo la rete di sanità pubblica e studi scientifici per ridurre i fattori di rischio e favorire uno sviluppo sano.
"E' un momento molto delicato e dibattuto per le neo famiglie - spiegano le ostetriche del consultorio Versilia - e per questo vogliamo offrire non solo indicazioni pratiche, ma anche ascolto e confronto".
I corsi sono aperti a mamme, papà e a coloro che si occupano della cura quotidiana del bambino.
Per informazioni rivolgersi al consultorio della Versilia telefonando al numero 0584 6059362, dalle ore 8,30 alle ore 11,30, dal lunedì al venerdì, o inviando una e-mail a








