Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
20 Novembre 2025

Visite: 38

Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della via Vandelli, il documento utile alla definizione dei requisiti principali affinché il tracciato possa essere riconosciuto come Cammino secondo le Linee guida definite dalla Delibera 663 del 18/06/2018 della giunta regionale toscana.

Nel documento è stato definito il percorso sulla base di quello originale settecentesco ricostruito attraverso la documentazione bibliografica di riferimento, quella d’archivio e la cartografia del catasto storico della Toscana. Da Modena a Massa e al Mar Tirreno, il percorso escursionistico si sviluppa per circa 170 Km. In Toscana sono state delineate 3 tappe (Tappe 5, 6, 7) di circa 25 km ciascuna, ad eccezione delle ultime due che attraversano le Alpi Apuane, che hanno tragitti più brevi ma con dislivelli superiori ed una tappa di finis terrae (Massa-Mar Tirreno di 6,3 km).

Per garantire la fruizione in sicurezza e la conservazione del tracciato, il Masterplan prevede azioni precise e coordinate con la Regione Emilia Romagna. In particolare, il Piano di Manutenzione e Gestione che include la programmazione di interventi ordinari - sfalcio erba, regimazione acque - e straordinari e il Progetto Esecutivo della Cartellonistica che prevede una nuova segnaletica coordinata e l'installazione di pannelli informativo-culturali per creare un "museo diffuso" lungo i 170 km.

Tutte condizioni necessarie per l’adeguata promozione turistico-culturale. Sarà creato il “fascicolo della Vandelli” per raccogliere tutta la documentazione relativa agli interventi di manutenzione realizzati sul Cammino e il “Calendario degli eventi” per gli eventi organizzati in merito.

Insomma, così come previsto dal Protocollo, che è stato firmato nello scorso mese di agosto dal Comune di Massa, il Comune di Vagli di Sotto, il Comune di Careggine, il Comune di Camporgiano, il Comune di Castelnuovo di Garfagnana, il Comune di Pieve a Fosciana, il Comune di Castiglione di Garfagnana, il Comune di San Romano in Garfagnana, la Provincia di Lucca e la Provincia di Massa-Carrara, la via Vandelli avrà un regia unica e condivisa per la sua manutenzione, promozione e valorizzazione.

“Dopo mesi di incontri, riunioni, scambi – dichiara il Presidente del Parco delle Alpi Apuane Andrea Tagliasacchi – siamo arrivati allo step finale. Ringrazio tutti gli enti coinvolti, i rappresentanti delle istituzioni e gli uffici che hanno lavorato al documento di masterplan che nei prossimi giorni verrà inviato in Regione affinchè, come avvenuto per quello emiliano, anche il tragitto toscano della via Vandelli possa ottenere il riconoscimento di “Cammino” e possa essere inserito nell' Atlante dei Cammini Toscani”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie