Cronaca
Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

Cresce la chirurgia protesica nell’Asl Toscana nord ovest – il punto nel primo congresso aziendale
Cresce la chirurgia protesica in tutta l'Azienda USL Toscana nord ovest, per numeri e per servizi offerti ai cittadini. È emerso nel corso del primo congresso aziendale ortopedico dedicato a questa…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Ancora piogge e mareggiate, accesa la Bufalina. Salito il livello del Lago di Massaciuccoli
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord attiva l'impianto idrovoro per garantire il corretto deflusso delle acque del lago, arrivato a +30 centimetri sul livello del mare

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 111
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 191
Foliage, tramonti e tante camminate: il programma di escursioni per il mese di ottobre, finanziato dal Parco delle Alpi Apuane - Unesco Global Geopark e organizzato da Bivacco Toscana APS e Vis Movendi ASD, con la collaborazione di Camminando con Silvia e Micaela, Liberi Sentieri – Free Treks e BoscoAperto, presenta offerte per tutti i gusti.
Sabato 4 ottobre: “Trenotrekking: Pieve S. Lorenzo Ugliancaldo-Equi Terme”, con Vis Movendi asd e Bosco Aperto.
Domenica 5 ottobre: “Passo Lucese, Monte Prano e Monte Pedoni”, con Vis Movendi asd.
Sabato 11 ottobre: “Val Pedogna e la Casa del Fabbro”, con Vis Movendi asd.
Domenica 12 ottobre: “Apuane Meridionali dal Monte Nona”, con Il Bivacco aps.
Domenica 12 ottobre: “Anello del Procinto”, con Liberi Sentieri – Free Treks.
Mercoledì 15 ottobre: “Doppio Tramonto Apuano: Monte Palodina”, con Vis Movendi asd e Bosco Aperto.
Domenica 19 ottobre: “La Via Vandelli fino al Rifugio Conti”, con Camminando con Silvia e Micaela.
Sabato 25 ottobre: “Foliage al Monte Sumbra da Vianova”, con Vis Movendi asd e Bosco Aperto.
Domenica 26 ottobre: “La Filiera della Castagna con Apericena alla Ceragetta”, con Vis Movendi asd e Bosco Aperto.
Prenotazioni obbligatorie.
Per ricevere maggiori informazioni su costi, iscrizioni e informazioni, contattare:
Il Bivacco aps: +39 339 242 9589,+39 349 175 1644
Camminando con Silvia e Micaela: +39 333 672 5870
Liberi Sentieri – Free Treks: +39 347 763 3746, +39 340 300 6065
Vis Movendi asd: +39 329 343 5564, +39 349 175 1644

