Cronaca
Il punto dei Paladini Apuoversiliesi sul PRP di Marina di Carrara dopo la riunione con il Vice Ministro Rixi
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “

“Ausili e riabilitazione”, oltre 200 professionisti alle quattro edizioni del corso aziendale
Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione “Il supporto degli ausili nel progetto riabilitativo individuale - Ausili, un ausilio per gli operatori della riabilitazione…

Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 148
La Provincia di Lucca, tramite la Scuola per la Pace, il Comune di Camaiore ed il Comune di Capannori con l'Osservatorio per la Pace e i Diritti hanno aderito alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi e sostengono le associazioni che si sono impegnate nell'organizzazione di alcuni bus per permettere alla cittadinanza di partecipare a questa importante iniziativa che quest'anno è ancora più significativa, stante la situazione internazionale. In particolare, sono due le associazioni che organizzano i pullman che dalla provincia di Lucca raggiungeranno Perugia per prendere parte alla marcia che quest'anno ha come motto "Imagine All The People": Con-partecipo di Lucca e Pax Christi di Viareggio.
«E' importante testimoniare che vogliamo un mondo diverso, dove le armi tacciano e i conflitti trovino vie non violente per comporsi – sottolineano gli enti coinvolti - quindi valutate positivamente le ragioni e gli obiettivi delle iniziative, siamo lieti di poter sostenere le iniziative che coinvolgono la nostra comunità nella partecipazione a una manifestazione oggi più che mai fondamentale, come la Marcia per la Pace».
La Marcia del 12 ottobre si svolge inoltre a 80 anni dalla Liberazione dell'Italia e dalla fine della Seconda guerra mondiale, ma anche a 80 anni dal primo bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki e a 80 anni dalla fondazione dell'Onu; date simboliche che oggi è più che mai importante attualizzare.
Oggi A Gaza e in Ucraina, nella Cisgiordania, in Libano, in Yemen, in Siria, in Sudan, in Myanmar, in Kashmir, nella Repubblica Democratica del Congo e in troppi altri paesi del nostro mondo ci sono persone che continuano ad ammazzare senza scrupoli ed altre che vengono uccise, seviziate e affamate senza pietà. Possiamo scegliere di rimanere in silenzio o di far sentire la nostra voce.
Info organizzative:
Il pullman in partenza da Lucca (Palasport Via delle Tagliate) è gestito dall'associazione Con-partecipo – info e prenotazioni: sig. Vincenzo Cinquini - 331/8165503
Anche da Capannori parte un mezzo da piazza Aldo Moro – info e prenotazioni: Francesco Cerasomma - 331/3110208
Per quanto concerne la Versilia, l'associazione che organizza il pullman è Pax Christi di Bicchio – info e prenotazioni: Giovanni Giusti - 334/4139026
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 95
Torna nelle scuole Eureka! Funziona! Sono arrivate in questi giorni a tutte le scuole primarie del territorio provinciale e di Pescia le lettere che annunciano il via della XIV edizione del concorso nazionale di Federmeccanica in accordo con il MIUR, promosso anche quest'anno da LU.ME. – Metalmeccanica Lucchese per il Territori.
Il progetto è rivolto alle classi terze, quarte e quinte primaria ed intende proporre un'esperienza di creatività e conoscenza, di sperimentazione, scoperta e auto-apprendimento, portando gli studenti a utilizzare in modo creativo alcune delle conoscenze acquisite in ambito disciplinare.
Il tema di quest'anno è la pneumatica. Il progetto è sviluppato in collaborazione con l'Associazione Insegnamento Fisica (AIF) e l'Istituto Italiano di Tecnologia - IIT -, il centro di ricerca con sede principale a Genova e undici centri nel territorio nazionale - Torino, Milano, Trento, Roma, Pisa, Napoli, Lecce, Ferrara - e internazionale - MIT e Harvard negli USA -.
Come si partecipa. Partendo da un kit di materiale fornito gratuitamente, le bambine e i bambini devono costruire un giocattolo mobile. Per partecipare è sufficiente iscrivere anche una sola classe entro il 30 ottobre 2025. I kit vengono inviati alle scuole entro dicembre e i lavori dovranno terminare entro la metà del mese di marzo 2026. Allora si aprirà la fase di selezione che individuerà, tra tutti i partecipanti, i giocattoli che accederanno alla finale territoriale. A maggio 2026 si svolgerà l'evento nazionale di Eureka! Funziona!, una festa organizzata da Federmeccanica riservata alle classi quinte vincitrici a livello locale. Sono previsti riconoscimenti e premi per i gruppi finalisti.
Eureka! Funziona! È solo una delle iniziative portate avanti delle 9 aziende del progetto LU.ME. Lucca metalmeccanica - A. Celli Group, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, RotorkFluid Systems, Sampi, Toscotec e Valmet Tissue Converting - insieme a Confindustria Toscana Nord, dedicate al territorio e ai lavoratori. Scopo del progetto LU.ME., nato nel 2013, è infatti fare sistema, ideare, progettare e attuare attività di concreta utilità ed efficacia per tutti i cittadini della provincia, atte a favorire lo sviluppo del territorio. Dalla raccolta e distribuzione di carta, libri ed altri beni a scuole, associazioni e Rsa del territorio, ai regali sospesi con Caritas, alle iniziative per i 3000 dipendenti delle 9 aziende aderenti, come la Lumeteca, l'estrazione di biglietti per manifestazioni culturali, fino alle raccolte di libri per bambine e bambine delle scuole dell'infanzia e nei reparti pediatrici degli ospedali e alle iniziative di orientamento scolastico per i giovani: sono numerosissime le attività realizzate dal manipolo di aziende con in mente una idea nuova di cooperazione.
Per informazioni: www.luccametalmeccanica.it

