Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 125
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa dell'atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore dalle7.00 alle 13.00 di domani, domenica 13 luglio.
L'avviso di allerta arancio riguarda le zone costiere del territorio provinciale: S3 (Serchio costa), e V (Versilia),mentre per le altre zone l'allerta è di colore giallo.
Le previsioni meteo del Lamma indicano per domani, domenica, rovesci e temporali sparsi, anche di forte intensità. In mattinata fenomeni più probabili e frequenti sulle zone costiere ed occidentali in genere, nel pomeriggio precipitazioni in spostamento verso le aree interne della regione. Attenuazione dei fenomeni in serata. Cumulati previsti: medi significativi (intorno ai 20-30 mm) sulle aree occidentali con cumulati massimi puntuali fino ad elevati (80-100 mm), altrove medi significativi (intorno ai 15-20 mm) con massimi puntuali fino ad elevati (50-70 mm). Cumulati massimi localmente inferiori sulle zone nord orientali della regione. Intensità massime orarie fino a molto forti (60-70 mm/h sulle aree occidentali, fino a 40-50 mm/h sulle zone più interne).
Tra la prima mattina e il tardo pomeriggio di domenica, possibilità di forti temporali su gran parte della regione, più intensi sulle aree costiere. Possibili colpi di vento e grandinate.
Per ulteriori informazioni e per gli aggiornamenti della situazione:www.cfr.toscana.it e
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 182
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario culturale estivo promosso dal Rotary Club Viareggio Versilia: "Garlasco: Cronaca di un caso italiano – Verità e misteri", un incontro dedicato ad uno dei casi giudiziari più discussi degli ultimi vent'anni, ancora oggi al centro del dibattito pubblico e mediatico.
L'evento si svolgerà Martedì 15 Luglio 2025 alle ore 18:30 presso lo Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana, luogo di dialogo e confronto che, anche quest'anno, accoglie con generosità le nostre iniziative culturali.
Ospite del pomeriggio sarà Giuseppe Brindisi, giornalista e conduttore del programma Zona Bianca su Rete 4, riconosciuto per la sua lunga carriera nel racconto dell'attualità e per la sua capacità di affrontare i temi più complessi con equilibrio e autorevolezza. A condurre il dialogo sarà Angelo Macchiavello, inviato Mediaset con una vasta esperienza nei principali scenari internazionali e nei grandi casi di cronaca italiani, apprezzato per il suo approccio diretto e documentato.
Un momento di approfondimento che si inserisce nel più ampio progetto tematico 2025 della neo presidente del Club, Valentina Ferrante, dedicato a donne, giovani e bambini, al fine di sollecitare consapevolezza e partecipazione su temi centrali della nostra società.
Un sentito ringraziamento va alla Fondazione La Versiliana per la consueta disponibilità nel mettere a disposizione gli spazi e per il sostegno concreto a iniziative di alto valore culturale. Un grazie particolare al Sindaco di Pietrasanta, Alberto Giovannetti, oltre che alla Presidente della Fondazione, Paola Rovellini, per aver creduto ancora una volta nella continuità di questa preziosa collaborazione, che si rinnova con entusiasmo da diversi anni.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.