Cronaca
Il punto dei Paladini Apuoversiliesi sul PRP di Marina di Carrara dopo la riunione con il Vice Ministro Rixi
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “

“Ausili e riabilitazione”, oltre 200 professionisti alle quattro edizioni del corso aziendale
Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione “Il supporto degli ausili nel progetto riabilitativo individuale - Ausili, un ausilio per gli operatori della riabilitazione…

Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 146
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Italia Nostra Versilia in merito al nuovo Piano Strutturale approvato dal consiglio comunale di Viareggio.
"Il piano della sosta e della mobilità è in contraddizione con le sue premesse di città verde a misura d'uomo. Troviamo la realizzazione di un numero enorme di parcheggi superiori alla necessità della cittadinanza e in particolare abbattendo le zone verdi. È il caso della città giardino dove per la realizzazione di un parcheggio da 6.000 mq. - chiaramente a pagamento - verrà devastata una delle poche zone verdi pubbliche rimaste lungo la via Einaudi, vedi foto. La mobilità urbana, in tutte le città, si ottiene levando il traffico nei centri realizzando "parcheggi scambiatori" nella periferia poi collegati con bus navetta. Italia Nostra Versilia si oppone a questa ulteriore distruzione del verde pubblico e presenterà le sue osservazioni".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 98
Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha ricevuto a Palazzo Ducale il colonnello Michele Lastella, da martedì scorso a capo del Comando provinciale dei Carabinieri di Lucca, fino a qualche giorno fa guidato dal colonnello Arturo Sessa.
Il colonnello Lastella, originario di Bisceglie - Barletta -, proveniente dal reparto operativo dei Carabinieri di Genova, si è intrattenuto col presidente Pierucci che ha rivolto, anche a nome dell'intera amministrazione provinciale, il suo saluto di benvenuto augurando buon lavoro nel nostro territorio al comandante del corpo di forze dell'ordine.
Nel corso del colloquio il presidente Pierucci, tra molti altri temi trattati, ha rinnovato la disponibilità a collaborare sui temi della sicurezza e dell'ordine pubblico non solo durante i grandi eventi ospitati dal capoluogo, ma anche per il presidio quotidiano e capillare che i Carabinieri garantiscono sul multiforme territorio della provincia di Lucca.

