Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 694
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del quotidiano locale il Tirreno. Il consigliere scrive in una nota: "Il Tirreno non puo' chiudere la redazione di Viareggio perché la sede che nella nostra città insiste proprio nel cuore della Darsena, nel cuore della cantieristica, delle attività portuali e di tutto l'indotto produttivo ed infrastrutturale che quel quartiere vive da sempre, rappresenta uno dei presidi storici più importanti in assoluto di quella testata, per certi aspetti significativi e peculiari tanto importante quanto la stessa Livorno.
La redazione viareggina del Tirreno, incarna appieno i connotati della nostra comunità, della città, della Versilia e di tutta la costa della Toscana, li ha sempre raccontati vivendoli direttamente, perfettamente inserita in questo contesto magico e non possiamo rinunciarvi.
Nel testimoniare la massima solidarietà e vicinanza ai giornalisti della redazione con i quali condivido da quasi trenta anni la quotidianità delle notizie, oltre alla loro amicizia, chiedo anch'io al Gruppo Sae di sospendere subito lo sgombero, rendendosi disponibile ad un confronto costruttivo ed auspicando che un vulnus di questa portata alla diffusione dell'informazione sui territori ed agli stessi posti di lavoro sia scongiurato in ogni modo.
Perdere questo importantissimo presidio di elaborazione e comunicazione delle notizie sarebbe davvero odioso, tanto più in questi giorni che hanno visto la morte di Donatella Francesconi che di quella redazione era una delle protagoniste più importanti e la ricorrenza della Strage di Viareggio che fu raccontata proprio dalle pagine di questo giornale con la sua impareggiabile professionalità e passione riguardo quel disastro ferroviario che tanto ha segnato l'anima della nostra realtà".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 231
Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio fondamentale per la vita democratica del territorio.
“Una decisione di questo tipo, se confermata, rappresenterebbe un duro colpo non solo per i giornalisti coinvolti, ma per l’intera comunità versiliese - dichiarano la presidente e il direttore di Cna Lucca Sabrina Mattei e Damasco Rosi - che rischia di perdere una voce autorevole e radicata, capace negli anni di raccontare con competenza e passione la realtà sociale, economica e culturale del nostro territorio".
“l Tirreno - proseguono Mattei e Rosi - ha rappresentato per decenni una palestra di formazione per numerosi giornalisti, alcuni dei quali hanno poi intrapreso carriere di rilievo a livello nazionale. Un patrimonio professionale che non può essere disperso nel nome di mere logiche economiche".
"Cna Lucca - sottolineano gli esponenti dell'organizzazione - esprime la propria solidarietà ai giornalisti della redazione di Viareggio e auspica che l’editore voglia riconsiderare questa scelta, ascoltando le voci del territorio e salvaguardando un presidio informativo che ha saputo guadagnarsi negli anni la fiducia dei cittadini".
"L’informazione libera, capillare e di qualità - concludono Mattei e Rosi - è un bene comune da tutelare. Cna Lucca continuerà a sostenere ogni iniziativa volta a difendere il pluralismo e la presenza dei media sul territorio. Per questi motivi scriveremo anche alla proprietà del giornale ribadendo queste cose e auspicando in un cambio di rotta".