Cronaca
Il punto dei Paladini Apuoversiliesi sul PRP di Marina di Carrara dopo la riunione con il Vice Ministro Rixi
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “

“Ausili e riabilitazione”, oltre 200 professionisti alle quattro edizioni del corso aziendale
Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione “Il supporto degli ausili nel progetto riabilitativo individuale - Ausili, un ausilio per gli operatori della riabilitazione…

Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 159
Le sezioni di Italia Nostra Massa Montignoso e Versilia ricordano con rispetto e simpatia il Cavaliere del Lavoro Ennio Bazzichi storico imprenditore edile della Versilia conosciuto ed apprezzato da tutti, politici, amministratori e semplici cittadini per il suo carattere collaborativo e inclusivo e per l' impegno nel lavoro che ha seguito fino alla fine. Ennio ,tra le altre iniziative, era tra i fondatore dell'Associazione Martiri di San'Anna e nel 2020 aveva accolto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricordandogli di essere uno degli ultimi sopravvissuti alla strage nazistaNegli anni 2000 aveva chiesto aiuto alle nostre sezioni perché fermassero la distruzione della sua creazione un villaggio caratteristico costruito in cima al monte proprio sopra a San Anna, che aveva anche collegato con una funivia per i materiali. Il villaggio era composta da tre o quattro costruzioni in pietra locale in bella vista, per abitarvi e per il ricovero degli animali e attrezzi da lavori, il tutto circondato da orti e coltivazioni vegetali per il proprio consumo.
Ricorda Antonio Dalla Mura, presidente sezione Versilia: “Il villaggio era completamente abusivo: era stato segnalato dalla polizia forestale che aveva scoperto, a cose fatte, la funivia per il trasporto dei materiali. Ennio aveva peccato di ingenuità ed aveva costruito quel villaggetto con le caratteristiche spiegate qua sopra. Ennio, in difficoltà per quanto aveva fatto, mi aveva chiesto che andassimo a vedere e constatare come, nell'abuso, avesse rispettato l'ambiente, intervenendo, più che altro, sull'esistente. Conoscevo Ennio perché, quando ero Presidente dell'Ospedale di Viareggio, aveva lavorato per l'Ospedale in un momento molto difficile. Era un rischio lavorare per l'Ospedale: si rischiava di non essere pagati. Ennio lo sapeva, ma lavorò ugualmente, per un lavoro notevole e urgente. Per il bene della comunità rischiava. Come disse. Lavorò molto bene, con puntualità e con prezzi molto bassi. Fu un atto di vero civismo. Un vero galantuomo. Per questo merita di essere ricordato. Per quanto riguarda il "villaggetto" sopra Sant'Anna di Stazzema, aveva infranto la legge: non c'era molto da fare. Proponemmo una sanatoria e uno scambio con il Parco. Non so come finì”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 105
Dopo il grande successo riscosso al Cannes Yachting Festival, AB Yachts approda al Monaco Yacht Show continuando l'anteprima del nuovo AB 95, modello che interpreta al meglio la visione del cantiere: unire l'eccellenza della tecnologia sportiva, da sempre cifra distintiva del marchio, a spazi generosi ed eleganti, concepiti per offrire un'esperienza di bordo che coniuga comfort, stile e adrenalina.
Ancora una volta AB Yachts conferma la propria firma inconfondibile, proponendo uno yacht dal profilo dinamico e deciso, progettato per esprimere potenza in ogni situazione. Grazie a una spinta complessiva di 6.000 cavalli, l'AB 95 raggiunge i 50 nodi di velocità massima, mantenendo silenziosità, assenza di vibrazioni e stabilità. Una combinazione che esalta la qualità della vita a bordo, offrendo un'esperienza di navigazione sportiva ma orientata al comfort, alla sicurezza e al piacere.
Con i suoi 28,5 metri di lunghezza e 6,80 metri di larghezza, il nuovo modello si sviluppa su tre ponti e accoglie fino a 10 ospiti in quattro cabine, due a tutto baglio e due guest cabin, oltre a quattro membri dell'equipaggio. Ogni dettaglio racconta oltre tre decenni di know-how del cantiere: materiali di ultima generazione, soluzioni tecniche all'avanguardia e un sistema di propulsione ad alte prestazioni, linea esterna e décor degli interni firmati da Archea Associati.
Accanto all'AB 95, a Monaco sarà esposta anche la seconda unità della linea AB 110 (33,70 metri), espressione di un design scolpito e di prestazioni senza compromessi. Pensata per armatori alla ricerca di una barca veloce, distintiva e contemporanea, questa nuova versione evolve ulteriormente il progetto originario, combinando uno stile deciso con tecnologie all'avanguardia: dal fly panoramico in carbonio alla timoneria high-tech, ogni dettaglio è concepito per esaltare l'esperienza di navigazione. La propulsione a tre waterjet consente di raggiungere i 43 nodi di velocità massima, con un pescaggio ridotto ideale per esplorare fondali bassi e calette riservate. Gli interni, raffinati e personalizzabili, sono pensati in totale continuità con l'ambiente esterno. Per l'occasione, AB Yachts debutterà a Monaco con un nuovo spazio espositivo presso l'Appontement Jules Soccal, dove accoglierà i propri ospiti in un ambiente sofisticato.
Il Salone di Cannes ha già consacrato il ruolo di primo piano del cantiere, si sono registrati grandi consensi ed è stata formalizzata la vendita di un AB 130, finalizzata con la brokerage house Kitson Yachts, ammiraglia della gamma, premiata anche ai World Yacht Trophy come Yacht con la miglior performance.
Con l'AB 95, l'AB 110 e tutta la sua gamma, AB Yachts si conferma protagonista internazionale dell'innovazione nautica, portavoce di un'eleganza dinamica che non smette di evolvere. Con la presenza a Monaco, AB YACHTS riafferma la propria posizione nel segmento degli yacht ad alte prestazioni, proponendo modelli che rappresentano un perfetto equilibrio tra tecnologia, artigianalità e visione progettuale. Due imbarcazioni che testimoniano l'energia creativa del cantiere e la sua capacità di anticipare il futuro della navigazione veloce di lusso.
- Galleria:

