Cronaca
Vento e temporali, allerta arancione per la giornata di lunedì
Una vasta saccatura sta per interessare la Toscana. In avvicinamento da Nord, in movimento verso Sud Ovest e il Mediterraneo occidentale, porterà un flusso umido e un generale…

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

Vandali bruciano un igienizzatore sul treno: scatta l’allarme antincendio e corsa annullata
Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato…

Maltempo, codice giallo anche sulla Versilia per la giornata di giovedì
Il transito di una rapida perturbazione atlantica tra la notte e le prime ore della mattina di domani, giovedì, causerà precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Pasquetta di relax in Versilia per il principe Emanuele Filiberto di Savoia
Il Principe di Piemonte in vacanza…al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. E’ la sorpresa che ha riservato Sar Emanuele Filiberto di Savoia arrivato a…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 211
“I polpi al tegame”, un gruppo mascherato tutto al femminile, ha vinto il Trofeo Beppe Bugia 2025, che premia le maschere più divertenti e trasgressive del Carnevaldarsena, nel ricordo di Beppe Bugia, al secolo Giuseppe Donatelli, storico animatore del Carnevale. La cerimonia di premiazione, condotta con l’abituale verve da Stefano Pasquinucci, si è svolta al palco davanti al Palapolpo.
Prima della consegna dei premi c’è stato un momento “serio”: Don Luigi Sonnenfeld, il prete operaio che da 50 anni è un punto di riferimento per il quartiere del porto, ha ricevuto le insegne di cavaliere della Repubblica di Darsena, con la gratitudine del Rione. Dopo aver ripetuto il suo messaggio di pace, don Luigi ha ringraziato commosso, commentando: “Però non capisco cosa dovrei cavalcare.”
Poi spazio alle premiazioni. La giuria, formata dalla famiglia Donatelli, con la complicità di Stefano Pasquinucci, Alessandro Bonuccelli e Guido Batori ha scelto la mascherata, tutta di donne, delle “polpesse”, che gioca con qualche spiritoso doppio senso. Ci sono state anche quattro menzioni speciali: per la Statua di Lorenzo Viani, il Carillon, le Supposte e le Gemelle di “Shining”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 145
Lo sport rappresenta una straordinaria opportunità per migliorare la qualità della vita di tutte le persone, incluse quelle con disabilità mentale e relazionale. Attraverso l'attività sportiva, gli individui possono raggiungere il massimo dell'autonomia possibile, dimostrando coraggio e capacità e ottenendo un riconoscimento sociale e personale.
Dal 1984, l'A.S.D. Polisportiva Olimpia Onlus ha superato il semplice concetto di percorso inclusivo per le persone con disabilità intellettiva, trasformandosi in un modello di promozione sociale e culturale. Grazie alla sua natura flessibile e partecipativa, la nostra associazione è attiva a livello locale, regionale e nazionale, garantendo agli atleti opportunità di crescita e sviluppo personale attraverso lo sport.
Un ruolo fondamentale in questo percorso è svolto dalla Regione Sardegna, che negli anni ci ha permesso di emergere anche a livello europeo e internazionale come ambasciatori dell'innovazione, delle tradizioni e delle peculiarità del nostro territorio. L'impegno della nostra associazione si estende ben oltre la pratica sportiva, promuovendo un contesto sociale e culturale che valorizza l'inclusione e la partecipazione attiva.
In questo contesto, la partecipazione al Carnevale di Viareggio 2025, il più famoso carnevale del mondo, rappresenta un'importante opportunità per i nostri atleti e per la Sardegna. L'evento, in programma per il 4 marzo, sarà l'occasione per consolidare collaborazioni significative, come quella con la 46° Brigata Aerea dell'Aeronautica di Pisa e la Fondazione del Carnevale di Viareggio. Proprio quest'ultima ha conferito alla nostra associazione il prestigioso riconoscimento di "Amici del Carnevale di Viareggio", un attestato di stima e vicinanza al nostro progetto educativo.
La nostra missione si fonda sulla promozione e valorizzazione dello sport inclusivo nel territorio sardo, e l'evento di Viareggio sarà una vetrina privilegiata per diffondere questo messaggio a livello nazionale. La giornata del 4 marzo coinciderà con i festeggiamenti del Martedì Grasso, un momento di gioia e condivisione in cui saremo protagonisti in prima fila per celebrare insieme ai partecipanti il vincitore di questa edizione 2025 del Carnevale di Viareggio.
Siamo entusiasti di questa esperienza e orgogliosi di rappresentare la Sardegna in un evento di tale prestigio. Continueremo a promuovere l'inclusione attraverso lo sport, certi che il Carnevale di Viareggio sarà un'ulteriore tappa di un lungo e straordinario percorso di crescita per i nostri atleti e per tutta la comunità.