Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 318
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti. L’Asl ricorda che è possibile effettuare la scelta o il cambio del proprio medico di famiglia attraverso le procedure on line, dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli, azzerando quindi le file, e con la massima libertà di orario, utilizzando una delle seguenti modalità:
- Il portale https://cambiomedico.sanita.toscana.it/
- il portale Open Toscana;
- la App Toscana Salute;
- i Totem PuntoSi;
- inviando una richiesta per mail;
- utilizzando il modulo on-line.
In alternativa è possibile recarsi agli sportelli al pubblico sul territorio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 161
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali e a confermarsi anche per l'estate 2025 una delle più prestigiose rassegne culturali estive toscane e nazionali. Promosso dalla Fondazione Versiliana, sotto l'egida del Comune di Pietrasanta, il Festival torna con un cartellone multidisciplinare, con la direzione artistica di Marco Marchesi, ricco di eventi che spaziano tra musica, teatro, divulgazione, comicità e arti visive, con l'obiettivo di offrire un'esperienza culturale accessibile, coinvolgente e di alta qualità per tutte le generazioni.
L'inaugurazione ufficiale del Festival è in programma mercoledì 16 luglio con uno degli appuntamenti più suggestivi della stagione: ALBERI, lo spettacolo al suo debutto proprio sul palco della Versiliana, firmato per la regia da Arturo Brachetti che vede in scena Giovanni Storti, volto amatissimo del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, affiancato dal celebre neurobiologo e scrittore Stefano Mancuso. Un viaggio teatrale tra ironia, riflessione e scienza che indaga il legame profondo tra uomo e natura, aprendo simbolicamente il cartellone 2025 sotto il segno dell'ascolto, della conoscenza e della sostenibilità.
In attesa del debutto, il Festival La Versiliana segna già un primo grande successo: lo spettacolo La Zanzara Show con Giuseppe Cruciani e David Parenzo, annunciato come uno degli appuntamenti più attesi della e proposto in prima nazionale proprio alla Versiliana per il 20 luglio, ha già infatti registrato il tutto esaurito al botteghino. Il loro stile pungente, ironico e provocatorio, portato dal microfono alla scena teatrale, ha immediatamente conquistato il pubblico, confermando la forza pop e contemporanea della proposta culturale della Versiliana.
"La Versiliana è il cuore culturale della nostra estate, un motore identitario e attrattivo per tutta la città di Pietrasanta – dichiara il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – e la forza del Festival è nella sua capacità di unire bellezza, riflessione e, soprattutto, l'arte di fare spettacolo. Il teatro, la musica e la danza, come l'ironia, la provocazione e la comicità si fondono in un cartellone capace di parlare a segmenti di pubblico diversi, mantenendo sempre alta la qualità dell'offerta. Un ringraziamento e un augurio di buon lavoro a tutto lo staff della Fondazione, partner strategico anche nel percorso di candidatura di Pietrasanta a Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, un obiettivo che richiede progettualità, coesione e continuità nel rafforzare l'identità culturale della nostra città".
"La Versiliana continua a essere un luogo di dialogo vivo e creativo tra generazioni e linguaggi diversi" – afferma Paola Rovellini, Presidente della Fondazione Versiliana. Abbiamo costruito un programma che accoglie musica, teatro, pensiero, spettacolo e solidarietà, con un'attenzione speciale alla qualità culturale e alla possibilità di avvicinare un pubblico sempre più trasversale. Iniziare con un lavoro come 'Alberi', così profondo e poetico, è un segno preciso della direzione che vogliamo continuare a seguire."
Il cartellone 2025 si distingue per la varietà delle proposte e la presenza di grandi nomi della scena nazionale e internazionale.
"La Versiliana è una sorta di laboratorio di linguaggi artistici capaci di dialogare con il nostro tempo – spiega Marco Marchesi –.
A fianco di proposte dal forte impatto popolare, come il ritorno di Abatantuono o il sold out de 'La Zanzara', abbiamo voluto costruire momenti di profondità e sorpresa. Ogni serata è pensata come un viaggio, e ogni spettatore come un ospite da accompagnare in un'esperienza autentica."
Tra gli appuntamenti di maggior richiamo, il cartellone del grande teatro della Versiliana ospiterà artisti di fama internazionale: i Dire Straits Legacy con alcuni membri storici della celebre band britannica (9 agosto), Tony Hadley, (27 agosto), e MANIA, lo spettacolare omaggio musicale agli ABBA che arriva direttamente dal West End londinese (1 agosto).
Novità assoluta di questa edizione sarà "SOTTOVOCE" (23 luglio), serata evento prodotta dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con Retropalco, che vedrà sul palco il grande Diego Abatantuono, intervistato dall'irresistibile duo comico Ale & Franz. Una serata unica, tra racconti inediti, immagini, aneddoti, per offrire al pubblico uno sguardo intimo e coinvolgente sulle vite vissute dai grandi protagonisti dello spettacolo.
Sul fronte teatrale, si alterneranno performance di grande impatto: Elio con il suo spettacolo musicale Quando un musicista ride (25 luglio), lo storyteller sportivo Federico Buffa in La milonga del Fútbol (17 agosto), e Stefano De Martino, per la prima volta sul palco della Versiliana, con Meglio stasera (27 luglio).
Non mancheranno appuntamenti dedicati alla divulgazione, tra cui Diego Dalla Palma con il suo spettacolo in prima nazionale Perché no ? (29 luglio), Stefano Nazzi con Indagini Live (31 luglio), Roberta Bruzzone e Giuseppe Lavenia (7 agosto), e il filosofo Umberto Galimberti con Il bene e il male. Educare le nuove generazioni (29 agosto).
Il cartellone musicale offrirà esibizioni di artisti molto amati: Alice (26 luglio), Marco Masini (6 agosto), Serena Rossi (10 agosto), Patty Pravo (12 agosto), Nek (13 agosto), Michel Bravi (20 agosto), Amara (26 agosto), e il tenore Matteo Macchioni (11 agosto).
La comicità sarà ben rappresentata con Paolo Hendel (17 luglio), Andrea Pucci (14 e 16 agosto) e il "prestigiattore" Andrea Paris (3 agosto), in un mix di magia e umorismo.
Il 19 agosto, la Versiliana ospiterà inoltre la serata C'è da Ridere, a favore dell'Associazione C'è Da Fare ETS. Lo spettacolo – con la partecipazione di Paolo Kessisoglu, Luca Ravenna, IAMOLLIE, Antonio Ornano, Raphael Gualazzi, condotto da Marco Maccarini – alternerà momenti comici e musicali per affrontare temi complessi e delicati da prospettive inaspettate e raccogliere fondi a sostegno di progetti di sostegno psico-terapeutico per gli adolescenti di cui si occupa l'Associazione
La danza nel Chiostro di Sant'Agostino: Trilogy in prima nazionale.
Anche quest'anno la Versiliana tornerà a proporre alcuni titoli del suo cartellone nel suggestivo Chiostro di Sant'Agostino a Pietrasanta: questa sarà infatti la location privilegiata per dare spazio alla ricerca artistica con la prima nazionale di "TRILOGY", spettacolo ideato da Greta Arditi, che fonde musica, danza e parola e che esplora le tre grandi fasi dell'esistenza: Amore (31 luglio), Tempo (2 agosto) e Morte (4 agosto). Un'opera emozionante e immersiva, che invita alla riflessione attraverso linguaggi poetici e sensoriali. Per informazioni e programma completo: www.versilianafestival.it
Biglietteria e informazioni
I biglietti per tutti gli spettacoli del 46° Festival La Versiliana sono disponibili:
🔹 Online su Ticketone.it
🔹 presso la Biglietteria del Festival
Viale Morin, 16 – Marina di Pietrasanta
Tel. 0584 265757
Aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 22:30
- Galleria: