Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia” a seguire asta di beneficenza di artisti famosi del novecento tutto il ricavato sarà a favore del progetto.
Sabato 8 novembre al Teatro Oratorio della Chiesa di S .Rita a Viareggio sarà una giornata dedicata al binomio Arte e Solidarietà a favore della Fattoria Didattica della Casa Famiglia e del Laboratorio Oratorio Anspi in Via della Fontanella 3 a Viareggio.
L’iniziativa di solidarietà voluta da Don Luigi Pellegrini vede come organizzatori l’ANSPI zonale della provincia di Lucca, la Casa Famiglia Papa Giovanni Paolo II, la parrocchia di S. Rita e l’Associazione Promo-Terr.
Il programma della giornata prevede un primo appuntamento la mattina di sabato 8 dalle 10,30 con l’apertura espositiva delle opere d’arte selezionate che andranno in asta nel pomeriggio, tra i numerosi quadri donati dai privati spiccano nomi importanti della pittura del novecento quali: Uberto Bonetti - offerti dalle sorelle Bonetti -, Antonio D’Arliano, Giovanni Lazzarini - Menghino -, Riccardo Benvenuti, Nando da Pistoia e tanti altri artisti famosi soprattutto del territorio.
Trenta le opere selezionate per essere battute all’asta, gli altri numerosi quadri donati alla parrocchia potranno essere acquistati per la cifra simbolica di €10 durante tutta la giornata di sabato.
Si ricorda che tutto il ricavato andrà a favore del progetto della Fattoria Didattica e del Laboratorio, un progetto che è quasi alla fine lavori e che sarà presentato in breve alle ore 16 da Don Luigi, dal Geom. Bertozzi e dall’Arch. Dianda.
Questa iniziativa che prevede l’apertura del capannone-laboratorio nel 2026 ha una spesa già effettuata di € 350.000 ha permesso l’acquisto e la ristrutturazione del capannone adiacente al già preesistente Campo della Casa Famiglia, un percorso, questo, che parte da lontano con l’utilizzo di un campo abbandonato che nel corso di sei anni è diventato un punto d’incontro e di lavoro della comunità e dei ragazzi ospitati dalla Casa Famiglia con ben 90 animali di piccola taglia e 25 di taglia grande, con orti sociali affidati alle singole persone e con una consistente produzione di prodotti della terra e di miele, un progetto importante che ha assunto con l’acquisto del capannone una ricca opportunità di crescita e d’integrazione per i ragazzi della Casa Famiglia, un obbiettivo di comunità voluto fortemente da Don Luigi che ringrazia dei contributi offerti da vari benefattori privati e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
L’appuntamento per tutta la cittadinanza è per sabato 8 novembre al Teatro dell’oratorio della Chiesa di Santa Rita, dove sarà possibile acquistare dipinti per una causa di beneficenza e d’integrazione.








