Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i pericoli ed evitandoli, imparando, al tempo stesso a tutelare la propria identità digitale. E' questo lo scopo del corso gratuito «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online e proteggere i tuoi dati», organizzato nell'ambito di BiblioCare, che prenderà il via a Pietrasanta, alla Biblioteca Comunale, il 3 dicembre.
Si tratta di cinque incontri - 3, 4, 10, 11 e 17 dicembre - in orario pomeridiano durante i quali sarà possibile apprendere come proteggere i propri dati e la privacy personale; riconoscere e difendersi da truffe informatiche come il phishing, il vishing e lo smishing; creare password sicure e gestire gli account in modo corretto; navigare in modo sicuro; usare la posta elettronica senza rischi e proteggere i propri dispositivi e conoscere i diritti digitali secondo di Gdpr.
Le iscrizioni sono aperte fino al 27 novembre ed è possibile iscriversi rivolgendosi alla Biblioteca Comunale di Pietrasanta, telefono 0584/795505; mail:
Mancano pochi giorni, invece, alla chiusura delle iscrizioni al corso - sempre gratuito - «Il futuro della memoria - Creare e gestire archivi digitali affidabili», in programma a Camaiore alla Biblioteca Comunale 'Michele Rosi'. C'è infatti tempo fino al 30 ottobre per iscriversi ai 4 incontri, che hanno l'obiettivo di far comprendere le differenze tra archivio cartaceo e digitale; i vantaggi e le criticità della digitalizzazione di documenti e materiali storici, ma anche ome funziona un processo di digitalizzazione professionale: scansione, post-produzione, nomenclatura.
Per informazioni e iscrizioni: Biblioteca Comunale di Camaiore, telefono 0584/986301; mail:








