Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 250
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto di convivialità, profumi mediterranei e cocktail dal carattere distintivo. E non c’è luogo migliore per viverlo di una terrazza affacciata sul tramonto, come l’iconica TERRAZZA MARTINI di Milano, che quest’anno guarda verso sud e approda a Noto e Forte dei Marmi per raccontare il gusto autentico dell’estate italiana. Simbolo di stile dal 1958, TERRAZZA MARTINI è diventata nel tempo il place to be dell’aperitivo in città. Con la sua vista mozzafiato sul Duomo e lo skyline milanese, ha ospitato eventi memorabili come la premiere de La Dolce Vita nel 1960 e il 60° anniversario di Vogue Italia nel 2024, affermandosi come una cornice esclusiva dove l’eleganza incontra la leggerezza del rituale più amato d’Italia.
Quest’estate, MARTINI® porta quest’atmosfera unica oltre i confini della città, in un tour europeo che include, tra le altre, anche due tappe italiane nelle località più esclusive della stagione: Noto e Forte dei Marmi. Noto, gioiello barocco della Sicilia, incanta con le sue architetture dorate, i profumi del Mediterraneo e un ritmo lento e autentico, ideale per assaporare l’aperitivo in uno scenario ricco di storia e bellezza. Forte dei Marmi, raffinata e vivace, è la perla della Versilia: tra boutique di lusso, spiagge iconiche e un’atmosfera sofisticata, incarna perfettamente il lifestyle italiano. Due luoghi diversi, ma ugualmente affini allo spirito MARTINI®, dove stile, gusto e convivialità si fondono per dare vita a un’estate dal sapore inconfondibilmente italiano.
Nasce così TERRAZZA MARTINI on tour: un’esperienza esclusiva aperta al pubblico, pensata per accompagnare l’estate con leggerezza, eleganza e il piacere di un cocktail al tramonto. Protagonista immancabile, il MARTINI® Americano, l’hero cocktail del brand: bilanciato e rinfrescante, con tocchi agrumati e amaricanti che esprimono l’essenza dello stile MARTINI®. Al suo fianco, la proposta dell’estate 2025, il MARTINI® Bianco Spritz: un drink leggero e aromatico, che unisce le note vanigliate del vermouth MARTINI® Bianco a una bollicina vivace, perfetta per le calde giornate estive. Con MARTINI®, l’estate si eleva tra musica, gusto e scorci indimenticabili. Dalla storica terrazza milanese a quelle di Noto e Forte dei Marmi, il fascino dell’aperitivo italiano è pronto a conquistare nuove vette.
«TERRAZZA MARTINI racchiude l’essenza dell’aperitivo all’italiana: drink d’eccellenza, convivialità e un’atmosfera unica. Con il MARTINI Bianco Spritz protagonista indiscusso dell’estate, è il momento perfetto per scoprire la nuova era MARTINI® e lasciarsi ispirare dallo stile e dall’eleganza delle nostre terrazze» commenta Maura Milia, Global Ambassador di MARTINI®.
Inaugurata a fine giugno a Noto, la TERRAZZA MARTINI presso il Gagliardi Boutique Hotel resterà aperta per tutta la stagione estiva fino a novembre. In Versilia, invece, TERRAZZA MARTINI sarà protagonista dei mesi più caldi, da luglio a settembre, presso Caffè Giardino a Forte dei Marmi. Sarà inaugurata il 10 luglio e aperta al pubblico l’11 e 12 luglio con un’esperienza immiseriva dedicata all’autentico aperitivo all’italiana firmato MARTINI®. L’ingresso sarà possibile previa registrazione al seguente link.
Un invito a rallentare, brindare e lasciarsi ispirare dall’inconfondibile stile MARTINI®: perché ogni estate merita il suo momento speciale, meglio ancora se con vista.
Siate responsabili: non bevete prima o durante la guida
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 415
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio del nuovo anno rotariano. La Presidente per l’annata 2025/2026 (AR 66) sarà Valentina Ferrante, imprenditrice alla guida dell’azienda di famiglia specializzata in abbigliamento e accessori per bambini che raccoglie il testimone dall’Avvocato Diego Bonini. Alla serata hanno partecipato numerosi soci, familiari e ospiti, insieme a rappresentanti delle istituzioni e delle autorità locali, tra cui: Stefano Baccelli, Assessore alle Infrastrutture, Trasporti, Urbanistica e Pianificazione della Regione Toscana; Niccolò Alberti, Consigliere Comunale in rappresentanza della amministrazione di Pietrasanta e Silvia Brini, Capitano di Fregata e Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio.Presente anche Marina Gridelli, Assistente del Governatore del Distretto 2071 per l’Area Tirrenica I, che ha portato i saluti del Governatore Giorgio Odello, ricordando il motto dell’annata: “Unite for Good”.
Nel corso della serata è stato inoltre presentato il nuovo Consiglio Direttivo, che affiancherà la Presidente nei lavori di questa annata: Carlo Bigongiari - Vice Presidente; Alessandra Mazzei – Segretario; Michele Figus – Prefetto; Andrea Palestini – Tesoriere; Diego Bonini - Past President; Silvano Galli - Presidente Incoming; Alfredo Bartelletti, Segretario Esecutivo e i consiglieri: Mario Margara, Andrea Biagini, Cristina Martelli e Ilaria Pazzagli.
- Galleria: