Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 141
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 273
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo della Nefrologia e dialisi dell’ospedale Versilia, oltre che un esempio di professionalità e attenzione verso l’altro, fosse paziente o collega. La dottoressa Giovannetti è stata anche direttore facente funzione del reparto, dal 2022 al 2024, quindi fino all’arrivo dell’attuale direttore di struttura, Massimiliano Migliori. E’ stata dipendente prima dell’Azienda USL 12 Viareggio e poi dell’Azienda USL Toscana nord ovest dal 1992 fino a ieri (8 luglio) quando ha timbrato per l'ultima volta il suo cartellino da dipendente Asl. Entrata all’ospedale Versilia a dicembre 1992, come assistente medico di Nefrologia, dal 1993 è poi diventata dirigente medico nell’ambito della stessa struttura, svolgendo nel corso di questi 33 anni anche vari ruoli di coordinamento, legati ad esempio alla degenza nefrologica e alla dialisi peritoneale, oltre a incarichi di alta specializzazione. Per due anni è anche stata, come detto, direttrice facente della struttura di Nefrologia e dialisi. Tutti gli operatori che hanno avuto l’opportunità di lavorare con lei in questo lungo periodo all’ospedale Versilia vogliono ringraziarla per la competenza e l'umanità che ha sempre dimostrato nei confronti dei pazienti e dei colleghi. “Con Elisabetta - dicono in particolare i professionisti della Nefrologia e dialisi - la sanità pubblica perde una professionista di altissimo spessore che ha costantemente posto i pazienti al centro della sua attenzione e ha sempre evidenziato grande professionalità e doti umane non comuni”. La direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest e la direzione di presidio si uniscono al ringraziamento dei colleghi alla dottoressa Giovannetti, per l’impegno professionale profuso in tutti questi anni, le rivolgono un affettuoso saluto e le augurano tanta serenità per gli anni a venire.