Cronaca
Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 120
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest.
In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel Parco dei Comparini a Viareggio nella notte tra il 13 e il 14 agosto, l’Azienda USL Toscana nord ovest evidenzia di aver seguito il caso sin dall’inizio, interfacciandosi con i vari servizi che si sono occupati di questa signora negli ultimi mesi. La situazione della donna, molto complessa da vari punti di vista, è stata quindi seguita fin dalle prime segnalazioni in modo integrato dalle varie figure sanitarie e dai servizi sociali. Nonostante la signora versasse in una condizione di evidente trascuratezza e marginalità, tuttavia le condizioni sanitarie non erano tali da richiedere degli interventi di tipo ospedaliero, né vi erano presupposti per procedere a trattamenti sanitari obbligatori. A inizio agosto, a seguito dell’ennesimo intervento da parte del servizio sociale, si è osservato un peggioramento dello stato di salute e di conseguenza si è provveduto a intensificare i contatti con la paziente, proponendo nuove forme di assistenza compatibili con la condizione di marginalità. Purtroppo sono state rifiutate le proposte di inserimento in struttura residenziale e si è osservata una difficoltà a seguire le indicazioni di tipo sanitario. Per queste ragioni gli specialisti interessati avevano anche proposto la nomina di un amministratore di sostegno per tutelare adeguatamente la paziente. Negli ultimi giorni, grazie alla mediazione delle figure del sociale e dei sanitari, si era riusciti a persuadere la signora, coinvolgendola negli accertamenti e nelle terapie opportune del caso. Purtroppo, la signora ha continuato a rifiutare l’accoglienza in una struttura, nonostante l’azione sinergica del comune di Viareggio e della Asl, che hanno fatto tutto il possibile per farle accettare la proposta.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 76
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto 2025, a firma della direttrice generale Maria Letizia Casani. Il dottor Corradi, che prenderà servizio nelle prossime settimane, viene dall’ospedale del Casentino - Bibbiena, Arezzo -, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana Sud Est, dove dal 2019 è direttore dell’unità operativa complessa di Medicina Interna. Laureatosi nel 1997 in Medicina e Chirurgia all’Università di Firenze, nel 2022 si è specializzato in Medicina interna, con indirizzo Medicina d’urgenza, sempre a Firenze. Dopo le prime esperienze come medico in formazione all’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi, come medico dell’emergenza territoriale 118 “Firenze Soccorso” e all’interno nel dipartimento di emergenza urgenza dell’ospedale di Prato, a partire dal 2004 e fino al 2019 ha lavorato come dirigente medico in Medicina interna a Careggi. Qui è stato impegnato nello “Stroke team” dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria fiorentina con autorizzazione alla gestione acuta della patologia cerebrovascolare e alle procedure di trombolisi in acuto. Ha acquisito grande competenza anche in varie procedure di tipo interventistico quali cateterismo venoso centrale ecoguidato, posizionamento ecoguidato e gestione di accessi vascolari a medio-lungo termine, biopsie osteo-midollari, aspirato midollare e preparazione di strisci midollari, toracentesi, paracentesi, rachicentesi. Dopo la lunga esperienza lavorativa a Careggi, è dunque da 6 anni direttore della struttura di Medicina interna nell’ospedale del Casentino. Ha al suo attivo vari incarichi di alta specializzazione, attività di docenza e numerose pubblicazioni.
“Con questa nomina - sottolinea il direttore generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani - si riempie una casella importante nell’organigramma dell’ospedale Versilia. Grazie alla sua professionalità, alla sua disponibilità e alla sua capacità di fare squadra, sono certa che il dottor Corradi saprà consolidare la qualità del servizio fornito alla cittadinanza e sarà in grado di accrescere e valorizzare le competenze presenti nella struttura, in un settore davvero strategico. Il Versilia è un presidio fondamentale nella rete ospedaliera aziendale e la scelta del nuovo direttore della Medicina va nella direzione di garantire e sviluppare i servizi con professionisti di alto livello. Colgo l’occasione per ringraziare la dottoressa Paola Nigro per aver guidato il reparto con impegno e competenza in questo ultimo periodo, in attesa dell’arrivo del nuovo primario”.
“Ringrazio la direzione aziendale per la fiducia in me riposta – dice Francesco Corradi –. Questa nomina rappresenta un traguardo importante per la mia carriera e soprattutto una sfida che si pone, come primo obiettivo, lo sviluppo della Medicina interna in quanto disciplina in grado di supportare tutti i reparti e gli specialisti di branca medica e chirurgica dell’ospedale. Il reparto dovrà infatti continuare a rispondere in maniera adeguata alle esigenze del Pronto Soccorso, in uno spirito di costante e reciproca collaborazione, oltre che alle necessità di tutti gli altri settori del Versilia, assicurando sempre equità dell’accesso ai servizi, con percorsi efficaci, efficienti e appropriati. Mi impegnerò, inoltre, per un costante aggiornamento professionale di tutti gli operatori, potenziando, tra le altre cose, i servizi di diagnostica ecografica internistica e vascolare, il Day Service, gli ambulatori”.
- Galleria: