Cronaca
Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

Vandali bruciano un igienizzatore sul treno: scatta l’allarme antincendio e corsa annullata
Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato…

Maltempo, codice giallo anche sulla Versilia per la giornata di giovedì
Il transito di una rapida perturbazione atlantica tra la notte e le prime ore della mattina di domani, giovedì, causerà precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Pasquetta di relax in Versilia per il principe Emanuele Filiberto di Savoia
Il Principe di Piemonte in vacanza…al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. E’ la sorpresa che ha riservato Sar Emanuele Filiberto di Savoia arrivato a…

Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 155
Nelle scorse settimane, al tavolo di consultazione tenuto al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Cna Balneari ha evidenziato la necessità di semplificare quanto contenuto nelle ordinanze di sicurezza balneare in materia di organizzazione del servizio di salvataggio e di assistenza bagnanti, anche al di fuori della stagione balneare strettamente intesa come quella estiva in occasione dell’apertura delle strutture per finalità diverse dalla balneazione.
“Il provvedimento, così come inteso, risulterebbe infatti di difficile, per non dire impossibile, applicazione – fanno sapere da Cna Lucca e Cna Massa Carrara – per la carenza di personale in periodi dell’anno dove non si svolge attività di balneazione vera e propria. Assicurare il servizio di assistenza ai bagnanti, anche se non è ancora iniziata l’attività balneare e senza ombrelloni in spiaggia, è una soluzione non percorribile. Resterebbe a carico dei titolari degli stabilimenti, ricadenti sul demanio marittimo e aperti anche durante il periodo non strettamente estivo, l’assunzione di responsabilità per l’organizzazione del servizio di salvamento o, in alternativa, la predisposizione di un’idonea valutazione del rischio attraverso un piano di sicurezza che viene già predisposto, sempre da parte degli operatori economici interessati, durante la stagione estiva e nel corso del periodo intercorrente tra l’apertura e la chiusura delle attività di balneazione”.
“È necessaria – proseguono – una modifica di una misura che risulterebbe praticamente inattuabile con aggravi di carattere burocratico ed economico per i soggetti interessati. Già risulta difficile per le imprese balneari reclutare personale addetto al salvamento per la stagione. Il personale assunto, poi, nel periodo antecedente la stagione, è impegnato nella manutenzione ordinaria e nel montaggio delle strutture e non è immaginabile che possa fare contemporaneamente sorveglianza. Assumere altro personale abilitato per il salvataggio sarebbe ancora di più e in ogni caso un costo non sostenibile”.
“Con Cna Balneari Toscana – concludono – ci stiamo adoperando per illustrare le nostre istanze in tutte le sedi affinché si comprendano le esigenze dei balneari e vengano assunti provvedimenti sostenibili”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 3510
Grave incidente nel tardo pomeriggio di sabato a Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, poco dopo le 19 un’auto ha investito una donna di 57 anni che stava camminando a piedi lungo via Belluomini, nella zona di Città Giardino. Non appena scattato l’allarme, sul posto è giunta un’ambulanza inviata dalla centrale operativa del 118: le condizioni della donna sono apparse subito serie ed è stata trasportata all’ospedale Versilia di Lido di Camaiore in codice rosse, avendo riportato traumi in varie parti del corpo. Sul posto, per i rilievi, i carabinieri.