Cronaca
Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 139
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto del decesso di Maria Rita Marrone. Per l' ennesima volta si prospetta l' attribuzione della responsabilità della morte di una persona, che peraltro sembra aver rifiutato più volte le cure, al personale medico di un reparto (il Pronto Soccorso appunto) già pesantemente sotto pressione in questo periodo.La causa di questo decesso appare così palesemente chiara che appare del tutto impropria la convocazione di fronte alle Forze dell'Ordine, proprio il giorno di Ferragosto, dell'ultimo medico che ha visitato la deceduta in Pronto Soccorso. Tale atteggiamento rappresenta l' ennesimo esempio della vessazione impropria cui viene sottoposta la classe medica in questo momento in cui dovrebbe invece essere lodata e rispettata per l' enorme mole di lavoro che svolge quotidianamente con sacrificio, senso di responsabilità e abnegazione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 101
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati a tradizioni come la cena in spiaggia, ormai stra-datate e pur ancora buone e nuove per ogni nuova generazione, restano l'evento clou di ogni estate, con quella leggera, sottintesa, malinconia dell'ultimo evento della stagione estiva. E poi il 15, il Ferragosto vero proprio, diffonde profumo di grigliate in maniera quasi uniforme, spostando un po' di gente sulle alture che fanno da sfondo al mare, mentre sulla spiaggia, per chi vuol restare, bisogna sopravvivere alle guerre di gavettoni, moda, anche questa, che pare non passare mai. Il Ferragosto resta un giorno di riposo - in questo senso, sì, una tradizione che ha cavalcato i millenni, da quando l'imperatore Ottaviano Augusto istituì le Feriae Augusti, il riposo durante la stagione del raccolto, in origine all'inizio del mese intitolato al suo nome. Anche i fuochi d'artificio, che da decenni illuminano le notti ferragostane, in realtà affondano le loro origini in quegli antichi agosti romani quando si accendevano falò di sterpi per propiziare la fertilità della terra. Un rito antico che l'evoluzione tecnologica non ha reso superato, anzi lo ha 'instagrammato'. E in mezzo alle migliaia di foto dei fuochi d'artificio che ognuno posta sui propri profili, la redazione della Gazzetta di Viareggio saluta i propri lettori e augura a tutti Buon Ferragosto.
foto di Gaia Raineri- Emiliano Begali
- Galleria: