Cronaca
Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

Vandali bruciano un igienizzatore sul treno: scatta l’allarme antincendio e corsa annullata
Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato…

Maltempo, codice giallo anche sulla Versilia per la giornata di giovedì
Il transito di una rapida perturbazione atlantica tra la notte e le prime ore della mattina di domani, giovedì, causerà precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Pasquetta di relax in Versilia per il principe Emanuele Filiberto di Savoia
Il Principe di Piemonte in vacanza…al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. E’ la sorpresa che ha riservato Sar Emanuele Filiberto di Savoia arrivato a…

Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 288
Non si placa a Viareggio l’emergenza sicurezza: l’ultimo, grave episodio in ordine di tempo arriva da via Fratti di fianco alla pineta di Ponente, dove il titolare del BirBar è stato aggredito da un balordo appena entrato nel locale per rapinarlo. L’episodio, avvenuto in pieno giorno martedì scorso, è stato raccontato dalla malcapitata vittima, Giovanni Maggini il suo nome. Intervistato dalle emittenti locali, l’imprenditore ha raccontato come si trovasse seduto all’interno del suo bar, in quel momento vuoto. A un certo punto è entrato un uomo, di nazionalità italiana, che lo ha aggredito, cercando poi di impossessarsi di denaro e bottiglie di alcolici.
Di fronte al tentativo di reazione di Maggini, il balordo si è accanito con calci e pugni contro di lui, procurandogli gravi lesioni. In particolare, l’imprenditore è stato colpito a un occhio da poco operato con una violenza tale che sarà necessario, probabilmente, un altro intervento chirurgico. Maggini, dopo essersi fatto visitare all’ospedale Versilia, è stato dimesso con una prognosi di 35 giorni. Una violenza efferata, per un misero bottino pari a qualche decina di euro.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 96
"Come avevo già avuto modo di affermare nel corso del mio intervento durante l'incontro pubblico tenutosi a Villa Bertelli un mese fa, condivido appieno quanto hanno detto i Sindaci Murzi, Giovannetti e Persiani - oltre che, da tempo, l'associazione dei Paladini Apuo-Versiliesi - circa l'emergenza urgentissima che l'incipiente erosione sta determinando sulla costa della Versilia e su quella Apuana mettendo a rischio anni di storia, di cultura e di impresa che hanno costruito con fatica un brand turistico che è determinante per la tenuta economica e sociale di Forte dei Marmi, di Pietrasanta e dell'intera area apuo-versiliese".
Cosi' Massimiliano Baldini, Consigliere Regionale della Lega.
"Il tema dell'erosione della costa non può essere più rimandato e deve assumere carattere prioritario anche con riferimento alla realizzazione dell'ampliamento del porto di Carrara se questo progetto rischia di peggiorare ancora il quadro delle nostre spiagge già fortemente ridotte in molti punti del litorale - continua l'esponente del partito di Matteo Salvini."
"Per questo motivo mi sono subito dichiarato disponibile a firmare, già nei prossimi giorni, la petizione lanciata su questi presupposti e mi farò portatore di queste tesi e di queste convinzioni in tutti i contesti istituzionali opportuni, ivi compresa la Regione Toscana, ed a tutti i livelli della Lega - conclude Massimiliano Baldini."