Cronaca
Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

Cresce la chirurgia protesica nell’Asl Toscana nord ovest – il punto nel primo congresso aziendale
Cresce la chirurgia protesica in tutta l'Azienda USL Toscana nord ovest, per numeri e per servizi offerti ai cittadini. È emerso nel corso del primo congresso aziendale ortopedico dedicato a questa…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Ancora piogge e mareggiate, accesa la Bufalina. Salito il livello del Lago di Massaciuccoli
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord attiva l'impianto idrovoro per garantire il corretto deflusso delle acque del lago, arrivato a +30 centimetri sul livello del mare

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 87
La Pneumologia nord (Massa Carrara – Versilia – Lucca) è stata al centro di due importanti eventi di carattere internazionale dedicati in particolare a questa specialità. Il primo rilevante appuntamento si è svolto ad Amsterdam, in Olanda, nell’ambito dell’ultimo congresso dell’European Respiratory Society (ERS 2025), un evento che ha richiamato oltre 20.000 partecipanti da tutto il mondo e che si è concluso in questo mese di ottobre. La direttrice della Pneumologia nord Valentina Pinelli, è stata invitata a tenere una lezione come docente al corso di Ecografia toracica, un’opportunità che ha visto docenti selezionati da diverse nazioni europee impegnati in un’intensa giornata di formazione, sia teorica che pratica, per discenti desiderosi di acquisire competenze. Quest’anno la dottoressa Pinelli ha tra l’altro celebrato l’ottavo anno consecutivo di partecipazione come docente a questo corso, sottolineando l’importanza dell’ecografia toracica nella pratica clinica. “Si tratta – ha evidenziato con entusiasmo - di una tecnica essenziale per l’inquadramento del paziente respiratorio e per guidare le manovre invasive che quotidianamente effettuiamo sulla pleura”. Successivamente sempre Valentina Pinelli è stata nuovamente chiamata come docente al Corso ERS, che si è recentemente concluso a Liegi, in Belgio. Il corso, intitolato ‘Skill Course: Thoracoscopy and Pleural Tecniques” ha ospitato 16 discenti provenienti da diverse parti del mondo, tra cui Spagna, Messico, Australia, Libano e Francia. L’evento ha combinato lezioni frontali e esercitazioni pratiche su simulatori e cadaveri, offrendo ai partecipanti un’esperienza formativa unica.“È stato un grande onore essere invitata anche a questo evento - ha commentato la dottoressa Pinelli - dove assieme a colleghi di fama internazionale ho potuto insegnare tecniche come il posizionamento di drenaggi endotoracici e la Toracoscopia medica. Spero vivamente che quest’ultima tecnica possa svilupparsi anche nella nostra Azienda. Grazie alla sua semplicità, ai costi contenuti e all’elevata resa diagnostica rappresenta infatti un valido strumento per la diagnosi del mesotelioma e delle localizzazioni pleuriche di vari tumori, primo tra tutti, quello del polmone”.La partecipazione a corsi di alta specializzazione come quelli di Amsterdam e Liegi, oltre a rappresentare un innegabile motivo di orgoglio per la professionista e per l’Asl, offre all’intera unità operativa di Pneumologia nord l’opportunità di partecipare a studi internazionali e a progetti di ricerca di grande rilevanza. Questo si traduce in un vantaggio per tutti i pneumologi coinvolti e contribuisce ad elevare la qualità dell’assistenza che viene fornita quotidianamente alla cittadinanza.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 90
- Galleria:

