Anno XI 
Mercoledì 16 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
30 Maggio 2025

Visite: 278

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo Comunale, in una iniziativa condivisa insieme all'opposizione, si accende di bianco per la pace e in memoria delle vittime. L'intervento del sindaco Bruno Murzi.

A partire da domani il Palazzo Comunale sarà illuminato di bianco. Un'iniziativa promossa dall'amministrazione Murzi e condivisa e approvata dai capigruppo consiliari di opposizione.

Un segnale forte, simbolico, con cui il Comune di Forte dei Marmi condanna con fermezza il massacro in corso nella Striscia di Gaza e chiede un immediato cessate il fuoco, nel rispetto dei diritti umani e della dignità civile.

L'accensione in bianco del Palazzo Comunale vuole essere un chiaro segno rivolto alla pace sul territorio di Gaza, ma anche alla pietà e alla memoria delle vittime innocenti. Si affianca idealmente ai sudari esposti nei giorni scorsi: un abbraccio silenzioso a chi ha perso la vita, un gesto di umanità che non può restare inascoltato.

"Ringrazio i capigruppo consiliari di opposizione - afferma il sindaco Bruno Murzi - per aver condiviso insieme alla mia maggioranza con responsabilità e sensibilità questa scelta. Il segnale che Forte dei Marmi lancia è unitario, netto e profondamente umano: la pace, la pietà e il rispetto per la vita non possono mai essere messi da parte".

"Non si può pensare di vincere una guerra a ogni costo – dichiara il primo cittadino - Ora basta. Non si può accettare che l'uccisione di uno, dieci, cento bambini venga giustificata con l'uccisione di uno, dieci, terroristi. Le vittime civili non sono un effetto collaterale da ignorare: decine di migliaia di bambini non possono essere ridotti a numeri. Sono vite, ognuna di valore inestimabile".

"La ricerca di una vittoria che calpesta i diritti umani - prosegue il sindaco - che annienta intere comunità, che cancella ogni principio di umanità, non è più difendibile. Sa di sopruso, di crimine, di pulizia etnica. Uno Stato che si definisce democratico e fondato sul diritto non può credere che ogni mezzo sia lecito per raggiungere i propri fini. Il rispetto delle regole civili e del diritto internazionale non è facoltativo: è un dovere morale ed etico. Sempre".

"Sappiamo distinguere tra il popolo israeliano e i suoi governanti - aggiunge Murzi - A tutti gli uomini e le donne israeliane che subiscono anch'essi le conseguenze di scelte politiche disumane va la nostra solidarietà. Ma non possiamo restare in silenzio di fronte alle responsabilità del Primo Ministro Netanyahu e del suo governo, portatori di distruzione, dolore e fallimento. Incapaci di perseguire l'unica vera strada possibile anche per il futuro di Israele: una pace giusta, duratura, dignitosa".

"Sappiamo bene che le nostre parole - conclude il sindaco - difficilmente porteranno consiglio a chi oggi detiene il potere, ma è nostro dovere civile e morale affermare con chiarezza che il Primo Ministro Netanyahu e i suoi ministri sono persone indesiderate nella nostra comunità. Un atto simbolico, certo, ma che rappresenta per noi una severa condanna".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Il Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini svela altri vincitori di alcuni riconoscimenti collaterali, assegnati dalla…

L’associazione culturale Pietrasanta Cult con il Patrocinio del Comune di Pietrasanta, la Fondazione La Versiliana e…

Spazio disponibilie

Marina di Pietrasanta -  La 46ª edizione del Festival La Versiliana,  prosegue con il secondo titolo del…

Un'amicizia che dura da un quarto di secolo ma che affonda le sue radici nella storia più intima di…

Spazio disponibilie

E' un'agenda ricca di musica, cultura e spettacolo quella che attende il pubblico dello Spazio Agorà di Tonfano dal 18…

Nuovo appuntamento internazionale per Chiara Badii e Sofia Sicignano. Le due ginnaste della Raffaello Motto saranno impegnate nella…

È già entrata nel vivo la sesta edizione di Bicinema, l'innovativo progetto che unisce la passione per il…

Dopo l'ottimo debutto del 27 giugno, torna giovedì (17 luglio) alle ore 17.30 nel giardino di Palazzo Mediceo…

Spazio disponibilie

Si aggiungono voci di sostegno, dalla comunità artistica nazionale e internazionale, per la candidatura di Pietrasanta a Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027."Pietrasanta…

Una passeggiata nei sentieri intorno a Pruno, frazione del comune di Stazzema avrebbe potuto avere risvolti molto drammatici:…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie